![]() |
Non ci capisco più nulla 111g, 107g o 97,5g?
|
Ragazzi leggete questo articolo per quanto riguarda la preparazione degli NPK, secondo mè è scritto abbastanza bene e chiarire alcuni dubbi sulle diluizioni ma soprattutto sulle saturazioni ;-)
http://www.aquagarden.it/articoli/54_soluzioni.html |
Effettivamente ci sta venendo fuori un po' di casino :-D :-D :-D
|
Quote:
|
86g di ferro gluconato => 1L di iron
111g di K2SO4 => 1L di potassium |
Mix ci dici come hai calcolato 111g di potassio?
|
Basta documentarsi e usare la funzione cerca... ;-)
|
MixPix, nel tuo profilo hai messo che utilizzi il protocollo seachem, riferito al fertilizzante originale o "fai da te"? Altra domanda..... le dosi sopra citate per quanto riguarda il ferro, potrebbero essere paragonabili anche al compo ferro liquido che e' chelato e non gluconato? :-)
|
Utilizzo potassio fai da me e ferro compo...
Per il ferro compo devi farti un pò di calcoli tenendo conto di quanti grammi di ferro sono contenuti in 1ml di compo... |
Quote:
Io riporto i siti.... tu non lo so... :-D :-D :-)) http://www.plantacquari.it//seachem/potassium.htm e questo http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm poi vedi tu.... :-)) P.S. Cosa diversa è replicare il contenuto di potassio del POTASSIUM + FLOURISH |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl