AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Il mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67617)

Ute1 18-01-2007 23:11

perchè cambiare l'acqua anche nn essendo osmotica è economico ??? L'acquario di per se nn è economico se pensiamo a quanti bambini si muoiono di sete .

VASSILI 19-01-2007 00:01

si ma se tu usi l acqua di scarto che e passata nel carbone pre filtrante non sprechi niente ed ottieni l acqua con i valori desiderati....credo che si dovrebbe reglare in modo che l acqua venga cambiata tutta massimo in un mese o di piu...con un po di organizzazione ed impegno tutto si puo fare...

Gianka 19-01-2007 09:57

verissimo

#36# #36# #36#

Ute1 19-01-2007 11:08

diciamo che allora si dovrebbe ecogitare qualcosa anche per l'acqua che era in vasca e che viene sostituita dalla nuova acqua .... per esempio usarla per innaffiare le piante #36#

Gianka 19-01-2007 11:26

Quote:

Originariamente inviata da scarlet
diciamo che allora si dovrebbe ecogitare qualcosa anche per l'acqua che era in vasca e che viene sostituita dalla nuova acqua .... per esempio usarla per innaffiare le piante #36#

giustissimo....e viso che si tratta di acqua ricca di nutrienti si avrebbe un ottima crescita delle piante

Ute1 19-01-2007 11:53

#36#

Fabio84 19-01-2007 22:38

Scusate...ma non mi direte che l'acqua d'osmosi è economica...senza tirare in ballo i bambini...

l'acqua di scarto dell'osmosi va buttata....è proprio schifosa quell'acqua li!

Ute1 20-01-2007 00:29

perchè andrebbe buttata e nn usarla per innaffiare . Nn contiene diserbanti o cose dannose alle piante . I bambini sono stati messi fuori per un discorso di utilizzo d'acqua di per se ..... chi ha un acquario insomma è di per se uno sciupone , è un hobby che ha il suo prezzo anche in questo .

Cmq per avere un cambio economico e sbrigativo ci si organizza . Un impianto ci vuole per forza : poi ci si puo' raccogliere sia osmosi che scarto (o meglio l'acqua prima che passi nell'ultimo stadio dell'impianto ) per tagliare l'osmosi , in modo da consumare meno acqua . La si raccoglie in un'unica tanica (la si prepara mentre sta stabulando e con una bella pompa potente ributtarla in vasca (senza usare scale) . Economico e comodo .

Gianka 20-01-2007 00:36

#25 #25 #25 #25 #25 #25

bravo scarlet, precisissimo

DiskusManiac 21-01-2007 09:53

Finalmente!
Allora, esistono!
I Discus del Malawi!
#17... -05
:-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10148 seconds with 13 queries