AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Le 830 funzionano veramente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=67308)

bettu 03-03-2007 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG
Per lampade a spettro completo intendi quelle a 9XX?

Esatto #36#

Quote:

Quindi tu accoppieresti 1 830 dietro ed una aquarelle davanti? In questo caso hai piante basse e fitte davanti e poi un muro...per quelle dietro.
Sì, a priori è una situazione verosimile. Comunque non riduciamo tutto a questioni di luce: la luce è un parametro di certo importantissimo, ma purtroppo non è il solo.

Quote:

Ma quindi se al posto di una 840 uno usa una 940? Non ne trarrerrbbe giovamento?
Sì, è molto probabile. Anche se, in assoluto, la 840 ha un sacco di lumen in più per cui mi pare che le due PAR (che misurano, in pratica, la capacità che ha una lampada di produrre la fotosintesi) siano praticamente pari.

Per chiarire meglio cosa intendevo sopra, apro un piccolo inciso: c'è un bell'articolo di Camera Roda da qualche parte (che ora non trovo perché Acquaportal non si apre...).

Comunque, dice che accoppiando una Aquarelle e una 840 si ottiene uno spettro risultante molto simile alla 940.
Questo può essere vero, in pratica, solo se i due tubi si trovano molto vicini tra di loro.
Se i tubi vanno distanziandosi, questo diventa sempre meno realistico: l'elevata rifrazione rispetto all'acqua del 10.000°K (radiaz. a frequenze più elevate, i raggi obliqui "piegano" di più al passaggio aria-acqua) tenderà a "stringere" il cono luminoso, che non arriva ad illuminare il retro.
Per contro, le radiazioni rosse della 840 messa sul retro verranno molto attenuate dagli strati alti dell'acqua e in fondo si perdono.

In questa situazione, dire 10.000°K + 840 = circa 940 non è molto realistico.

bettu 03-03-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da lobo69
Quindi l'accoppiata passerebbe da 865- 840 a 950- 840.... quale meglio delle 2? :-))

Forse un po' meglio la seconda, anche se tu vedi un po' meno luce in vasca, per il flusso luminoso emesso delle 9** che è un bel po' inferiore al flusso delle 8**. E' normale.

Magari per accontentare sia l'occhio che le piante si potrebbe pensare 865 + 940, ma questa la butto un po' lì... ;-)

ElBarto 04-03-2007 23:29

Quote:

Originariamente inviata da lobo69
[ps: se avete esperienze dirette, quale fa luce migliore tra pl e t8?

Da quello che ho letto in giro, la classifica dei tubi a fluorescenza è dal + performante al meno:

1 T5
2 T8
3 PL e affini

Sulle PL avevo letto che bisogna considerare qualche watt in più per arrivare all'efficenza di un T8

le PL sono meglio delle T8, io so così.
poi non sono il signor OSRAM!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08193 seconds with 13 queries