![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Per chiarire meglio cosa intendevo sopra, apro un piccolo inciso: c'è un bell'articolo di Camera Roda da qualche parte (che ora non trovo perché Acquaportal non si apre...). Comunque, dice che accoppiando una Aquarelle e una 840 si ottiene uno spettro risultante molto simile alla 940. Questo può essere vero, in pratica, solo se i due tubi si trovano molto vicini tra di loro. Se i tubi vanno distanziandosi, questo diventa sempre meno realistico: l'elevata rifrazione rispetto all'acqua del 10.000°K (radiaz. a frequenze più elevate, i raggi obliqui "piegano" di più al passaggio aria-acqua) tenderà a "stringere" il cono luminoso, che non arriva ad illuminare il retro. Per contro, le radiazioni rosse della 840 messa sul retro verranno molto attenuate dagli strati alti dell'acqua e in fondo si perdono. In questa situazione, dire 10.000°K + 840 = circa 940 non è molto realistico. |
Quote:
Magari per accontentare sia l'occhio che le piante si potrebbe pensare 865 + 940, ma questa la butto un po' lì... ;-) |
Quote:
poi non sono il signor OSRAM! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl