![]() |
Fallo, grazie, mi interessa. Sono contento tu abbia risolto i problemi maggiori. Perchè alla fine haioptato x la sump? Troppo spazio occupato in vasca dallo schiumatoio? Io, ora che c'è in commercio il deltec MC 300, penso che giunto il momento di passare al marino userò quello. Quanto alle luci, x fortuna con una lunghezza di vasca di 100 cm, non è poi così difficile trovare buoni modelli di plafo T5 (o anche HQI se x quello).
|
Ho optato per la sump (oltre che perché consigliata da tutti gli utenti del forum) perché l'acqua aveva una patina in superfice (ora è sparita) e si sentiva un pò il rumore.
Poi esteticamente è molto più bella la vasca con meno attrezzatura possibile ed anche per la gestione (cambi acqua, inserimento di carbone ed utilizzo di evenutali filtri anti fosfati) è decisamente più comoda. Non è una spesa folle (pensando a quello che ti costa il marino): 50/60 euro per la sump, 70/80 per il tracimatore, 70 per la pompa ed ucirca 50 per i tubi (se vuoi prendere anche qualche rubinetto). Ho preso quel modello di deltec perché lo si poteva utilizzare sia in vasca che in sump .... e non avendola subito mi sembrava l'acquisto migiore per far partire l'acquario al meglio dopo i cattivi consigli del negoziante. Se hai tempo valuta se vuoi o meno la sump, dopo prendi lo schiumatoio; comunque tutti consigliano l'MCE600. Per le luci ho seguito il consiglio di Benny ed ho preso le ati (arrivate in meno di un mese nonostante sul forum si parlasse di attese molto lunghe). |
Inserisco una foto dell'acquario, non riesco a metterla nel profilo.
Valori al 3/2/02 (con test salifert) PH 8.2 C 380 HK 10.9 NO2 0 NO3 2,5 PO4 0,3 |
mar72, hai già inserito la sabbia ?!?!?!?!? e mi sembra anche un bel pochetto... che ne hai messa 4 cm? non è che sia per questo il motivo dei valori un po sballati ?
|
Grazie x le info. Alla fine la tua sump di quanti litri è?
Ancora una curiosità...le macchie verdi in primo piano sono alghe sul vetro o sono presenti anche all'interno? |
Quote:
dovrebbe comunqu essere circa 1,5 massimo 2 cm i valori non sono più tanto sballati, per i fosfati ho inserito ieri il filtro con rowaphos |
Quote:
Le macchie verdi (alghe sulla sabbia e roccie) è un'esplosione algale che mi è arrivata, dopo una di ciano, penso per le luci nuove. ciao |
Capito! In pratica tu ha una sump che coincide con le dimensioni del mio nano...mmm, potrei eventualmente riciclare il nano in questo modo!
Il riscaldatore l'hai messo nella sump? Se sì, non ci sono dispersioni di calore nel passaggio da lì alla vasca? |
Scusa l'ingenuità della domanda, ma è un dubbio che mi sono sempre posto sul discorso calore...
|
Ti confermo che il riscaldatore l'ho messo in sump: non ho notato grosse dispersioni di calore, ho alzato di mezzo grado il termostato.
Calcola che il ricircolo è abbastanza veloce |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl