![]() |
io da mangiare dò:
- scaglie - mangime per avanotti (al posto di farlo andare in sospensione, lo somministro a galla, così gli adulti ne mangiano in gran quantità, ed i microgranelli che pian piano affondano vengono mangiati da nubi di avanotti voraci...) - pastiglie di fondo (per i cory, ma anche gli endler le assalgono) - artemie congelate - chironomus congelati (stimolano i colori, ho un maschio che ha messo sù dei colori meravigliosi, nell'arco di pochissimo tempo sulla coda sono apparse chiazze bellissime) - zucchine sbollentate (le dò a rondelle, per le ampu e per i cory, ma le sbocconcellano anche gli endler) - piselli sbollentati spellati (alcuni li lascio interi ed affondano, altri li sbriciolo, e li mangiano adulti ed avanotti... ripuliscono il tratto digerente, infatti poi fanno la cacchetta verde fosforescente...) - gli endler ho notato che mangiano in gran quantità i peletti delle radici delle Limnobium (infatti sono poche le radici con i peletti integri, la maggior parte sono "depilate"), le alghe in vasca sono quasi assenti, per cui non credo facciano parte della loro alimentazione abituale :-) |
Quote:
io ho avuto per un mesetto problemi di acclimatazione, il problema persisteva anche perchè avevo timore ad intervenire con i farmaci a causa della presenza di numerosi invertebrati, poi alla fine ho deciso di proivare lo stesso ed ho risolto il tutto... attualmente i pesci stanno benissimo, gli avanotti sono numerosi e di varie misure... unica precauzione che uso è stare super attento durante i cambi parziali alla temperatura dell'acqua immessa... li tengo a 24°C circa... :-) qui parlo dei problemi di acclimatazione, che cmq consistevano in sfregamenti ed in alcuni casi puntini... per cui ICTIO... :-) http://www.acquariofilia.biz/viewtop...t+invertebrati |
io alle zucchine gli lascio la buccia così l'otocinclus e le neocaridine si divertono...cmq fra pesci, crostacei e lumache nel giro di 3 ore non c'è più niente
|
ragazzi vi posto un pò di foto fatte oggi http://www.acquariofilia.biz/allegat...dler_5_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...dler_4_164.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...dler_3_160.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...dler_2_476.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...dler_1_589.jpg
|
|
-05 -05 Oh!! belle foto!! Complimenti, venute bene e anche gli endler sono molto belli!!! simili ai miei, che sono riprodotti ma hanno davvero una bella livrea.. come i tuoi... ;-)
|
squid, belli! i tuoi black bar hanno una barra nera ben accentuata tra la dorsale e la caudale... quasi tutti i soggetti che hai fotografato hanno questa caratteristica :-)
|
Veramente molto molto belli...io con le foto son negato!!!!!!!!!!Avete già visto le mie??? #17
|
Quote:
La mattina quando arriva qualche raggio di sole sul vetro dell'acquario hanno dei colori spettacolari. Comunque devo ringraziare la mia fotocamera, altrimenti senza macro non sarei riuscito mai a fotografarli in questo modo (avrò fatto una 40ina di scatti per ottenere qualche foto decente #17 ). |
vero! anche da me la mattina il sole sbatte sull'acquario e vengono fuori dei colori spettacolari soprattutto il verde #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl