AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Schede malattie dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=163)
-   -   Ichthyophtirius multifiliis (malattia dei puntini bianchi) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63334)

eugy 28-04-2015 12:11

Ciao a tutti mi hanno rimandata qui!
Una domanda semplice:
Ho comprato il prodottino per la cura (ho dei pesci rossi sono sprovvista di riscaldatore) e sto seguendo le istruzioni. Non mi è chiara solo una cosa. Il foglietto dice di rimuovere il materiale filtrante (per non ucciere i "batteri buoni") ma lasciare il filtro per fare corrente. E fin qui ok.
Dopo 2 giorni di trattamento si rimette io materiale perchè li fai mangiare. Ora, io ho un filtro esterno che ho allestito con cannolicchi sotto e lana perlon sopra e nel vano della girante.
La domanda del c***o è: il materiale filtrante è tutto o la lana perlon posso cambiarla che a me sembra lercia? Grazie, capisco che è quasi da ritardati sta domanda.

Puntina 29-04-2015 00:27

Ciao, scusa ma non ho capito di che prodotto parli... comunque cambiala pure, l'importante è che il resto dei materiali filtranti siano stati conservati bene...

eugy 29-04-2015 03:35

Pet market mi ha dato faunamor, per l'ictio. Questo il prodotto di cui parlo.

Puntina 29-04-2015 23:23

Bene, è ottimo contro questa malattia ma prima è sempre bene tentare con la termoterapia...

eugy 30-04-2015 04:10

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062629086)
Bene, è ottimo contro questa malattia ma prima è sempre bene tentare con la termoterapia...

Si sono d'accordo, non so se hai letto le mie premesse.
Poiche ho dei pesci rossi per i quali il riscaldatore è superfluo, non lo comprai al tempo.
Inoltre la situazione mi sembrava drastica e, è brutto dirlo, non mi sono sentita di investire, costava meno il prodotto.
Se sopravvivono di sicuro la mia nuova vasca che sto allestendo ne sarà provvistissima per non essere impreparata nel futuro.

Grazie comunque.

andre8 08-05-2015 19:53

Riesumo! Allora, i tomiti, seppur uno stadio iniziale del protista, sono comunque ciliati, no? Per muoversi fanno uso di questi "comodi accessori". Sono formati (mi sbaglio?) da microtubuli (famosa struttura "9+2" per chi ha vaghi ricordi di biologia) che, per muoversi, devono consumare energia (ATP, adenosina trifosfato). Ora la mia domanda è questa: da 'ndo la prendono questa energia sti stronzetti fino a che non trovano un ospite? Oltre a rendere buia la vasca, aumentare la corrente (per render ostica la ricerca di una vittima) e alzare la T (per aumentarne il metabolismo e quindi diminuirne il tempo a disposizione per cercare un ospite), non c'è nulla per ridurre la loro fonte di energia (parlo dello stadio dei tomiti)? È un discorso un po' di biologia, chiedo magari a chi è più esperto, come @Carmine85 o @Puntina ... Cioè, magari ho appena detto delle boiate, è solo uno sfizio personale :-))

Carmine85 09-05-2015 16:48

I protozoi ciliati pur essendo composti da microtubuli , allo stadio per esempio di tomite , sono uno stadio "passivo" che più che altro rimane nella colonna d'acqua in attesa di un ospite che passa e viene infettato....
È il parassita che si incista che consuma energia, ma viene bilanciata da quella che assume dalla distruzione delle cellule....

andre8 09-05-2015 18:09

Denghiù

marco87 11-04-2016 15:02

Buongiorno, ho una lieve parassitosi su un mesonauta, ho gia portato la temperatura a 31* da 3-4 giorni ma sta comunque lievemente peggiorando, da pochi puntini si è passati a una decina, il problema è che ho in vasca loricaridi e soprattutto molte red cherry. Mi chiedevo se potessi iniziare a provare un trattamento con cloruro di sodio prima di passare a un medicinale (ho in casa l'esha exit). Il sale fa male ai gamberetti? Mentre gli antiparassitari?
Grazie

Carmine85 11-04-2016 15:56

Quote:

Originariamente inviata da marco87 (Messaggio 1062748196)
Buongiorno, ho una lieve parassitosi su un mesonauta, ho gia portato la temperatura a 31* da 3-4 giorni ma sta comunque lievemente peggiorando, da pochi puntini si è passati a una decina, il problema è che ho in vasca loricaridi e soprattutto molte red cherry. Mi chiedevo se potessi iniziare a provare un trattamento con cloruro di sodio prima di passare a un medicinale (ho in casa l'esha exit). Il sale fa male ai gamberetti? Mentre gli antiparassitari?
Grazie

Ciao
Metti in conto che il sale potrebbe essere mal tollerato dai crostacei così come il medicinale...per cui usalo a tuo rischio e pericolo...

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09078 seconds with 13 queries