AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   reattore di fitoplancon automatizzato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63196)

gthunder69 18-12-2006 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Simone, ho postato quā i link dei tuoi video... ;-)

Complimenti davvero!!! #25 #25 #25

scusa, ma qua dove?

Latiaxis 18-12-2006 15:22

Quote:

Originariamente inviata da gthunder69
Quote:

Originariamente inviata da Rama
Simone, ho postato quā i link dei tuoi video... ;-)

Complimenti davvero!!! #25 #25 #25

scusa, ma qua dove?

Qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=94989

gthunder69 18-12-2006 18:36

ok, trovato grazie

ALGRANATI 18-12-2006 21:47

Direi che il tetraselmys č morto #23 #23

tubastrea 24-12-2006 12:05

reattore Phyto automatizzato
 
Quote:

Originariamente inviata da Simone
.....dimenticavo.
Per ora le colture le preparo con acqua pura.
il problema sta noll'evitare di fare incontrare tetraselmis, nannoc ecc e i brachionus.
solo con scrupolosa igiene (lavandosi accuratamente dopo avere toccato una bottiglia) si possono evitare inquinamenti)

Ciao Simone,

in questi giorni di festa sto progettando anche io un reattore per Phyto (complimenti per il tuo), e vorrei che funzionassse in maniera automatica dato che durante la settimana sono spesso via per lavoro.
Vedo due possibilitā:
1) usare acqua osmosi (quindi dolce) ed integrare la coltura di fito come fosse un rabbocco dell'evaporazione. Problema: sopravvivono le alghe a questo sbalzo di salinitā???
2) usare acqua marina dell'acquario. Problema: contaminazione e crollo della coltura.

E' ovvio che se si usasse acqua marina nuova il problema non esiste per la coltura ma:
1)come fare ad automatizzarlo?
2) come gestire l'aumento di salinitā in vasca?

Hai dei consigli o suggerimenti alternativi?

grazie e auguri :-) :-) :-)

NIKO 03-01-2007 23:25

Simone aggiornaci sulkl'alimentazione dei coralli solo col fito come sta andando ?

leletosi 04-01-2007 11:49

io sono settimane che attendo foto vasca :-) :-)

up

igorbolo 06-01-2007 16:28

il reattore di phyto automatizzato č gia funzionante con pompe dosometriche e il resto?

cirrus 06-01-2007 19:45

ciao simone,
non so se mi e' sfuggito,ma mi potresti dire che materiale hai utilizzato per costruire il tuo reattore e come hai fatto ad incollarlo? cosi' a occhio sembrerebbe plexiglass,ma sapevo che non si incollava....
Grazie e ciao Frank

luciafer 12-01-2007 15:46

Quote:

Originariamente inviata da cirrus
ciao simone,
non so se mi e' sfuggito,ma mi potresti dire che materiale hai utilizzato per costruire il tuo reattore..................

Ciao simone, mi associo a cirrus, ci puoi dire il materiale usato e soprattutto le dimensioni del reattore? :-( -20 -20
Grazie, ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12438 seconds with 13 queries