![]() |
è bene chiarire che la formalina non è acqua fresca.
è tossica anche per l'uomo, quindi meglio usare mascherina, guanti e soprattutto occhiali protettivi. Evitare il contatto con la pelle, occhio agli schizzi e assolutamente NON inalare! meglio eseguire il trattamento in locale aerato. Attenzione anche a cani e gatti! Sicuro che stressa i pesci! Anzi di solito quelli messi proprio male non superano il trattamento. Però brucia qualsiasi cosa, vermi cutanei, batteri, protozoi ..... tutto. non ripeteretroppe volte e spt lasciare almeno 1 settimana tra uno e l'altro. |
quindi da usare solo in caso di estrema necessità e non come prevenzione, grazie mille Dark_70,
|
Una mia collega, qualche mese fa, mi ha regalato una guppa. Per non saper né leggere e né scrivere prima di inserirla nel mio acquario l'ho tenuta in ammollo. E niente di brutto è successo...
Dark, il mio problema è: dove tengo i pesci per 48 ore (avannottini inclusi) visto che non ho altri acquari disponibili? Altrimenti la soluzione della disinfestazione l'avrei risolta... |
Quote:
|
ritiro fuori questo topic perchè mi si è presentato il caso con i miei avannotti, dopo 3 settimane dalla nscita. Ora sto facendo cambi ogni 3gg con acqua di RO integrata con prefiltrata ogni 3-4gg.
Ho una domanda sulla formalina: se cambio la concentrazione della stessa, e prendo quella al 24% mi basta cambiare le proporzioni che avete usato voi? Ovvero invece di 1,5ml ogni 10 lt ne uso circa 0,7 ml ogni 10l? è la stessa cosa o il soluto in cui si trova mi fa cambiare l'efficacia della stessa? grazie, sperando di riuscire a salvare i piccini. aggiungo sull'acqua ossigenata: ho acqua a 10 volumi in concentrazione al 3%, per sterilizzare una vasca senza doverla svuotare va bene 6ml su 100l? devo fare qualche cosa di particolare a parte levare tutti i pesci? sulle alghe ha effetto o è innocua? grazie mille a chi mi dissiperà questi quesiti #13 #13 |
Quote:
se la formalina al 37% si usa in concentrazione di 1.5ml su 10 litri di quella al 24% ne andrà di più per mantenere la stessa concentrazione, o no?!? :-D la concentrazione di formalina è 50ppm con quella al 24% devi usare 2.1 ml sempre su 10 litri aeratore nel secchio e tempo da 30 a 45 minuti attenzione massima ai tempi e soprattutto a maneggiare la formalina. Quote:
usa almeno 6-7 ml di H2O2 ogni 100 litri. |
ops #12 #12 io ero convinto del contrario... ovvero che il 24% era il solvente e 76 la formalina... merdddd*** -04 spero che sia egualmente efficace :-D oggi ritiro il tutto in farmacia.
Grazie mile Dark_70, sei sempre presente ;-) |
Quote:
comunque tieni conto che devi preparare una soluzione di bagno a 50 ppm (parti per milione) ovvero 0.5ml di formalina su 10 litri. |
Scusate l'ignoranza.
Ho un problema... L'acquario della mia ragazza è infestato da sto Stronzo km viene definito da Dark... E fin qui l'avevo capito... Ma adesso ke posso fare? Non cè nessuno disposto a spiegarmi passo passo o per punti le operazioni? Attendo risposta Grazie! Lollo |
Scusate l'ignoranza.
Ho un problema... L'acquario della mia ragazza è infestato da sto Stronzo km viene definito da Dark... E fin qui l'avevo capito... Ma adesso ke posso fare? Non cè nessuno disposto a spiegarmi passo passo o per punti le operazioni? Attendo risposta Grazie! Lollo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl