AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Le schede dei coralli molli (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=118)
-   -   Xenia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61731)

Matteos 16-03-2009 14:44

20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

Matteos 16-03-2009 14:44

20.000k per una hqi sono davvero tanti,ma sei sicuro? Gli altri coralli come stanno? hai sps? La vasca di che misure è? In ogni caso la xeni cresce in ochi condizione, basta che non vi si atroppa corrente e una luce giusta anche se baasa come wat..ma non potevi montare un 10.000k visto anche che hai una 150 w in modo da ottenere il masimo come crescita e colori e tagliarla con neon attinci da 20.000k come quella hi...chiedi nella sezione attrezzatura, ma una hqi con un bulbo da 20000k mi sembra esagerato, avrai l'acquario blu

mike1966 20-03-2009 14:02

Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

mike1966 20-03-2009 14:02

Guardate come è ridotta la mia grossa colonia di xenia... pensate che è nata da una piccola tale che ho messo nel mio vecchio nano, che avevo messo in vasca circa un anno e mezzo fà, che cavolo sarà successo??? Tutti gli altri coralli, SPS, LPS e molli stanno benone... ho avuto solo un aumento del kh a 16, ma adesso l'ho riportato a 10 ma non è cambiato niente, continua a restringersi...:confused:

http://www.postimage.org/image.php?v=aV2dGA3S

... e adesso dove andrà a dormire il mio pagliaccetto??? :-(

synth 24-05-2009 20:15

ciao:

inizialmente presi un ramettino di xenia quella blu chiaro,che in un mese si e gia riprodotta portando i rami a 3,mi piace perchè non e il solito colore rosa,ma un blu chiaro..l unico problema e che comincio a trovare rametti in giro per le rocce,ed ho paura che diventi infestante..cmq l'ho piazzata su una roccetta in alto,e intorno ho delle colnie di zoantus e palitoa,che dovrebbero limitarne l espandersi dato che la xenia dovrebbe soccombere a contatto coi palitoa, speriamo...

spiritolibero66 14-06-2009 19:12

Xenia e luce.
Leggo che "da manuale" necessiterebbe di una illuminazione molto forte.
Un amico però la ha sistemata in un anfratto tra le rocce quasi al buio eppure cresce in maniera più che buona...quale è la giustezza delle cose?Il fatto che questo animale riesca a crescere bene anche con scarsissima illumionazione è un caso oppure si potrebbe prendere in considerazione la possibilità di sistemare animali della specie anche in zone non troppo illuminate?
Inattesa di vostri consigli ringrazio... :-)

dilan87 18-01-2010 15:05

ragazzi pure a me la xenia si è chiusa tutta però io ho una pl da 11w forse ha bisogno di piu luce?? ciao

Massimo-1972 18-01-2010 18:21

dilan87,
dovresti anche controllare il livello degli inquinanti
valori di nitrati e fosfati abbastanza alti possono creare qualche problema
..
la luce che hai non è eccelsa, ma io controllerei gli inquinanti

dilan87 18-01-2010 18:27

gli inquinanti sono un po alti però domani metto resine almeno per i fosfati :-) i nitrati sono a 25 -04 ammoniaca 0

Cicogna Lionello 18-01-2010 21:40

Rispondo a Peppe 8:io ho da un anno circa sia la xenia rosa bassa che quella a ciuffi arancioni che tende ad allungarsi,abito al mare e ti posso dire che nei mesi piu caldi diciamo da aprile a settembre faccio i cambi con acqua del nostro mare e le xenie sono raddoppiate adesso invece x via dell'acqua troppo fredda e dei continui brutti tempi e'da ottobre che mi faccio l'acqua con il mio impianto d'osmosi e sale della red sea o istant ocean e sara'un caso ma le xenie si sono fermate come crescita,puo'essere che l'acqua del nostro mare sia ricca di oligoelementi magari di iodio da farle crescere piu rapidamente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11974 seconds with 13 queries