AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   I buffoni che VI governano... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60941)

Discolo 13-11-2006 21:06

Chiacchiere inutili....servono i fatti.

Il centrodestra ha governato male il paese, ma non è questo il punto. Oggi al governo vi è il centrosinistra, il cui programma prevedeva provvedimenti assolutamente ignorati poi nella Finanaziaria: ha aumentato le tasse esistenti, ne ha introdotte di nuove, ha tassato le rendite finanziarie e il risparmio, ha tassato la sanità, ha aumentato le imposte sulle automobili/motocicli. Questi sono i fatti che hanno disatteso le promesse fatte. PUNTO.

Il resto sono le solite stronzate che voi sinistrosi raccontate davanti a una birra, dopo aver fumato dell'erba...retorica socialmente inutile. I fatti raccontano altro, gli scioperi che avete accumulato in sei mesi di governo, la passata legislatura non li ha raccolti neanche in cinque anni.....la realtà di un elettorato deluso (il vostro) lo avete davanti agli occhi....e la cosa vi fà RODERE IL CULO IN MODO ESPONENZIALE.


Ripeto..... Chi è causa del suo mal.......

zefiro 13-11-2006 21:24

Il centrodestra ha governato male il paese, ma non è questo il punto.

scusa e quale sarebbe il punto visto che ne stiamo pagando le conseguenze adesso?!

[ "Debito pubblico: Il debito pubblico è il debito totale accumulato nel corso degli anni da uno Stato nei confronti dei propri cittadini e/o verso l'estero. Nel caso del debito italiano siamo in presenza di un forte debito interno: 1.518 miliardi di Euro nell'agosto del 2005. Quello americano è invece di circa 7.500 miliardi di dollari (c'è poco da consolarsi: il debito americano è 5 volte più grande di quello italiano, ma l'economia americana è circa 50 volte più grande di quella italiana). "]





il declassamento di plutone a nanopianeta?!?!:-))
Sai quali sarebbero le conseguenze del mancato risanamento del debito che si è accumulato.. preferisci magari che l'Europa ci metta in mora?!



Non sapevo che il fondo monetario internazionale fosse comunista discolo...grazie per l'informazione
inoltre lascia che ti informi sui miei usi io non fumo erba come credi...magari però una birretta la bevo anche un caffè mentre parlo con amici miei di politica economica e finanziaria e politica in generale che sono di centro destra..esattamente udc..e guarda caso la pensano come la penso io su molti aspetti...mhà...ma io come dici tu ho gli occhi tappati ed ascolto solo i discorsi dei "compagni"..peccato che le cose che cito in altri post me le hanno raccontate loro stessi..uno laureato alla Bocconi in economia internazionale delle istituzioni (qualcuno che ne sa quindi..) e che fa il revisore contabile per aziende grosse..ed uno che lavora come ricercatore alla LUISS di confindustria..l'università di cui ti parlavo era quella e mi riferivo con X a Montezemolo e con Y a Caltagirone qualche post sopra..
questi cognomi ti dicono nulla?!
Con la tua eloquente e candida dialettica non hai detto di fatto nulla e non hai risposto alla domanda che ho fatto...io ti parlo e ti porto dei fatti e dati che stanno alla base dei fatti...non retorica come dici..
si parla di economia e la conseguenza è questa...quindi non dire che io faccio retorica sei tu a farla di fatto e anche l'opposizione senza dire nulla di propositivo ma facendo sempre e solo propaganda incurante dello sfacio che ha fatto prima senza assumere responsabilità anzi negandola..
E' facile fare l'opposizione criticando sempre tutto e alzando polveroni su quello che si mette in atto..ma di fatto senza proporre nulla come fai tu e come fanno all'opposizione nella cdl..
a me non rode proprio un bel nulla..il post lo hai aperto tu mi pare..non io ..e gli altri post su questa sezione qualcuno che la pensa come te..
quindi..

gli scioperi che avete accumulato in sei mesi di governo, la passata legislatura non li ha raccolti neanche in cinque anni.

Bhè si vede che in quei 5 anni di governo precedente almeno tu tenevi gli occhi aperti..eh..

Quello che sto cercando di dire anche se mi tacciate sempre di NON essere obbiettivo è che la soluzione al problema prevede sacrifici purtroppo...è inutile far la gara a chi le spara più grosse...
ma quanti sono quelli disposti a farli sti sacrifici sia a destra che a sinistra?!

-28d#

Discolo 13-11-2006 21:58

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Non sapevo che il fondo monetario internazionale fosse comunista discolo...grazie per l'informazione
inoltre lascia che ti informi sui miei usi io non fumo erba come credi...magari però una birretta la bevo anche un caffè mentre parlo con amici miei di politica economica e finanziaria e politica in generale che sono di centro destra..esattamente udc..e guarda caso la pensano come la penso io su molti aspetti...mhà...ma io come dici tu ho gli occhi tappati ed ascolto solo i discorsi dei "compagni"..peccato che le cose che cito in altri post me le hanno raccontate loro stessi..uno laureato alla Bocconi in economia internazionale delle istituzioni (qualcuno che ne sa quindi..) e che fa il revisore contabile per aziende grosse..ed uno che lavora come ricercatore alla LUISS di confindustria..l'università di cui ti parlavo era quella e mi riferivo con X a Montezemolo e con Y a Caltagirone qualche post sopra..

Tu riporti discorsi di singole persone forse informate, io mi rifaccio a testate giornalistiche (sopratutto schierate a sinistra).

questi cognomi ti dicono nulla?!
Con la tua eloquente e candida dialettica non hai detto di fatto nulla

Se per te parlare di decine di tasse in più, di centinaia di migliaia di persone che scioperano, di decine di categorie di professionisti che si ribellano a questa Finanziaria significa parlare del nulla, mi è chiaro il motivo per cui Prodi sia diventato Presidente del Consiglio.

e non hai risposto alla domanda che ho fatto

Se alludi alle controposte è difficile parlarne seriamente con un governo che si contraddice di continuo proponendo 3000 emendamenti al suo stesso progetto di legge Finanaziaria.

E cmq l'opposizione ha presentato 4000 emendamenti migliorativi, se non rapprensentano controproposte queste non saprei come chiamarle. Per conoscerne il contenuto dovrebbero essere pubblici, cosa che non sono fino alla loro approvazione, oppure dovrei essere un Deputato della Repubblica Italiana


...io ti parlo e ti porto dei fatti e dati che stanno alla base dei fatti...non retorica come dici..
si parla di economia e la conseguenza è questa...quindi non dire che io faccio retorica sei tu a farla di fatto e anche l'opposizione senza dire nulla di propositivo ma facendo sempre e solo propaganda incurante dello sfacio che ha fatto prima senza assumere responsabilità anzi negandola..
E' facile fare l'opposizione criticando sempre tutto e alzando polveroni su quello che si mette in atto..ma di fatto senza proporre nulla come fai tu e come fanno all'opposizione nella cdl..

Sai come si dice a Roma? Non sputà pè l'aria, che t'aritorna....
Evidentemente quello che LECITAMENTE l'opposizione di centrosinistra ha attuato durante il passato governo, è stato seguito alla lettera dalla attuale opposizione.


a me non rode proprio un bel nulla..il post lo hai aperto tu mi pare..non io ..e gli altri post su questa sezione qualcuno che la pensa come te..
quindi..

Continui a mentire, anzi ti dimentichi le cose, nel paese RODE a molti, compresi TUTTE le sigle sindacali, che chiaramente sono allineate a sinistra...

gli scioperi che avete accumulato in sei mesi di governo, la passata legislatura non li ha raccolti neanche in cinque anni.

Bhè si vede che in quei 5 anni di governo precedente almeno tu tenevi gli occhi aperti..eh..


Flyer19 13-11-2006 23:41

Zefiro
magari (e dico magri perchè non è che girino delle gran menti neanche lì) al centrodestra qualche soluzione ce l'hanno ma sarebbe "stupido" esprole perchè così sarebbe una finanziaria fatta dalla cdl, ma poi a farsi la bocca larga sarebbe l'Unione (certo che un nome più triste non sono riusciti a trovargli...).
La cosa assurda è che la finanziaria è per 2/3 tasse e un terzo di spese per il miglioramento."In realtà, secondo un articolo di Oscar Giannino di ieri su Libero, la riduzione della spesa pubblica sarebbe molto minore rispetto al tanto decantato "un terzo" : da un lato tagliano per 12 miliardi, dall'altro spenderanno per 9. La riduzione effettiva sarà quindi solo di 3 miliardi sui 36, 40 o quanti cavolo saranno (sarebbe opportuno che ce lo dicano una volta per tutte, in effetti).
Per la storia dell'impiego dei laureandi o degli specializzandi non posso che quotarti, visto che esco con una ragazza che è al secondo anno di medicina e tutte le mattine deve andare in ospedale, pomeriggio lezione con obbligo di frequenza e alla sera treno per tornare a casa.
la cosa assurda è che adesso la fanno lavorare pure al sabato, non prende neanche una lira fa tutte le operazioni di routine che dovrebbero fare i medici (certo sono solo controlli, prelievi e roba di "bassa difficoltà" però è sempre un lavoro)e è pure in periodo d'esame, che come tu ben sai non sono uno scherzo (certo...giurisprudenza è NETTAMENTE più difficile...lol).
quindi anche sta cosa sarebbe quanto meno da rettificare, certo che sul campo si impara meglio, ma neanche prendere per il cxxo la gente...

zefiro 14-11-2006 00:32

flyer19 non si tratta di un gioco a a chi ne sa di più, si tratta di far politica seria e soprattutto costruttiva per risanare l'italia che sta cascando a pezzi...
la dialettica parlamentare è il cuore della democrazia..se non si fosse capito..

Discolo 14-11-2006 14:20

Olè... :-)) Hanno perfettamente ragione.... #36#
http://www.corriere.it/Primo_Piano/P...nelpugno.shtml

Discolo 16-11-2006 22:01

....appunto... #07
Finanziaria, Codacons: costerà 456 euro a famiglia
La Finanziaria costa 456 euro a famiglia: è quanto calcolano le associazioni dei consumatori Adusbef e Codacons sulla base delle "56 nuove tasse destinate a crescere e arricchirsi di nuovi balzelli, dopo le dichiarazioni del ministro Padoa Schioppa". Quanto allo sblocco dell'Irpef comunale con la soglia di incremento addizionale i consumatori osservano che "graverà fino a 120 euro per i redditi di 40.000 euro, di 90 euro per 30.000 euro, di 60 euro per redditi lordi di 20.000 euro, tutte fasce di reddito che il governo ha affermato di voler tutelare".

Discolo 17-11-2006 16:05

Chiaramente questi manifestanti (tra cui il sottoscritto) sono tutti pazzi e raccontaballe... #07

FINANZIARIA: COBAS, 1,5 MILIONI IN PIAZZA; A ROMA 25 MILA

(AGI) - Roma, 17 nov. - Allo sciopero generale contro la Finanziaria indetto dai sindacati di base, dai Cobas e dalle Rdb, hanno aderito un milione e mezzo di lavoratori, in particolare i precari, nei settori pubblico e privato. Lo riferiscono fonti delle Rdb al termine della manifestazione di Roma, che secondo gli organizzatori, avrebbe visto la presenza di 25 mila persone, di cui 1.000 studenti. Alle manifestazioni provinciali - spiegano gli esponenti del sindacalismo di base - che si sono svolte in tutta Italia hanno partecipato circa 350 mila lavoratori. La protesta era rivolta contro l'intero impianto della Finanziaria 2007, fatta "di tagli e misure antipopolari".

Discolo 17-11-2006 17:37

.......ridere o piangere? #07


ROMA - I comuni bocciano il maxiemendamento del governo sulla Finanziaria. «Se il testo del maxiemendamento dovesse rimanere quello di cui si ha notizia, in via informale, in queste ore che precedono il suo deposito, la prima reazione è di stupore e grande delusione per il mancato accoglimento delle richieste emendative dell'Anci relative alla parte ordinamentale e alle Unioni dei Comuni».
Così Mauro Guerra, coordinatore Anci delle Unioni dei Comuni, commenta a caldo la lettura della bozza informale del maxiemendamento del Governo alla legge Finanziaria. «Siamo in un momento delicatissimo della vita istituzionale del nostro Paese - aggiunge Guerra - un momento in cui persino i verbali della Conferenza Unificata, da cui risultano accolte le nostre richieste di emendamento alla parte ordinamentale della legge finanziaria, risultano lettera morta per il Governo che ha deciso di non tenerne assolutamente conto. Quale senso ha la concertazione istituzionale oggi nel nostro Paese?».

Discolo 20-11-2006 17:42

Buona settimana a tutti.... #07

http://www.repubblica.it/2006/07/sez...aduatorie.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13031 seconds with 13 queries