AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   35lt appena allestito! nuove foto pag. 3 :))) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60596)

garoluca 07-12-2006 14:59

in effetti non è un granchè la foto....
cmq fosse per me io metterei qualcosa dietro la roccia...qualche pianta a stelo...più alta delle altre....oppure formerei qualche cespuglietto...
Ciao
Luca

Melodiscus 07-12-2006 15:25

a me invece piace così, tutto basso. #36# #36# #36#

digitalhawk 07-12-2006 20:32

Quote:

Originariamente inviata da garoluca
in effetti non è un granchè la foto....
cmq fosse per me io metterei qualcosa dietro la roccia...qualche pianta a stelo...più alta delle altre....oppure formerei qualche cespuglietto...
Ciao
Luca

scusa quale roccia? :-D
e' una radice non una roccia...fa proprio schifo sta foto... :-D

oggi ho aggiunto 2 otocinclus ...ed ora basta con gli acquisti!
a parte della lemna minor da iurisprudens per dare un po' di ombra ai ram.
poi dal 100lt potero' un po' di muschio e lo inziccho sulla radice...

garoluca 07-12-2006 21:16

eh... #12 credevo fosse proprio una roccia...

digitalhawk 08-12-2006 00:51

no ma hai ragione dalla foto si capisce poco, e il legno ha una forma molto particolare!

milly 08-12-2006 02:06

è una radice mopani? :-) mi piace di più adesso però proprio per trovare il pelo nell'uovo avrei messo una radice più ramificata e sottile tipo questa http://www.abissi.com/dettaglio_prod...gil&idc=gfgnoa

digitalhawk 08-12-2006 12:15

si anke io l'avrei messa.
ma 18€ in confronto a 4,50€ :-D e poi quel negoziante non aveva quelle radici...
anzi e' un bel po' che in quasi tutti i negozi non vedo radici di quel tipo, neanche da uno da cui avevo comprato quelle x il 100lt un anno fa'.
ora vendono tutti quelle radici e le composizioni di pianta+radice. infatti da quel negoziante da cui sono andato (era la prima volta che andavo, ma sapevo che aveva moooolti ciclidi nani) aveva un legno con sopra microsorium windelow.
solo ke la radice sembrava quadrata...era brutta!

cmq anche a me piace molto di piu' ora! e poi quella radice ha molti nascondigli per i ramirez!...

Stefano1963 08-12-2006 18:44

Molto bello e non metterei piante dietro.
E visto che hai per povero pothos nel barattolo, sbatticelo dentro senza interrarlo e lasciando la parte superiore all'aria: ti farà le radici belle grosse e svilupperà anche le foglie subacquee. E sposta tutto quello che è artificiale, dietro il pothos in modo che crescendo maschera il tutto.
Fai la prova e vedi come va in futuro. Se non ti andrà a genio, potrai toglierlo quando vorrai.

digitalhawk 08-12-2006 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Stefano1963
Molto bello e non metterei piante dietro.
E visto che hai per povero pothos nel barattolo, sbatticelo dentro senza interrarlo e lasciando la parte superiore all'aria: ti farà le radici belle grosse e svilupperà anche le foglie subacquee. E sposta tutto quello che è artificiale, dietro il pothos in modo che crescendo maschera il tutto.
Fai la prova e vedi come va in futuro. Se non ti andrà a genio, potrai toglierlo quando vorrai.

aspetta aspetta...non ti seguo..

tu dici la pianta nel barattolo?
dici che con le radici in vasca sta bene?
solo ke non saprei come fissarlo...qualke idea??
mi piace mi piace!! ;-)

Stefano1963 08-12-2006 20:20

Il pothos è la pianta "principe" del biotopo dei discus: grossi alberi con le radici sommerse a cui si aggrappa il pothos che nasce in acqua e poi "arrampicandosi" esce. Ed è quella pianta comunissima che troviamo legata a quei fusti artificiali. Ne prendi un pezzo, la butti nella terra umida, al sole, e questa comincia a infestare. E' indistruttibile. Vuole sole tanta acqua e tanta luce (dove, meglio che in un acquario?)
Durante l'inverno le mie tre piantine di pothos le appoggio all'orlo delle vasche (vatti a vedere il mio post - pecilidario- appena aperto: ci sono le foto chiarissime con il pothos appoggiato al tubo d'aspirazione), con le radici e le foglie nell'acqua e loro si sviluppano. Durante l'estate, se ho voglia, le metto sul balcone in un vaso con la terra.
Addirittura, ho piantato un pezzo di radice e questa dopo pochi giorni ha cominciato a fare le foglioline. Io non uso particolari accorgimenti: il fusto e i rami sono rigidi e quindi puoi "incastrarli" anche tra i tubi oppure appoggiarli semplicemente al vetro. Se vuoi puoi anche metterlo tutto nella vasca appoggiandolo a un vetro qualunque. Ci penserà lui a crescere. Ovviamente dagli una bella lavata prima di metterlo nell'acquario.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10040 seconds with 13 queries