![]() |
Quote:
Sono un pò altini per uscire da un impianto ad osmosi... |
gia' hai ragione...era un dubbio che mi ero posto anche perche' (premetto che ho l'impianto della ruwal) ho visto su un sito che esiste un impianto (sempre della stessa marca) che agisce sui nitrati eccessivi dopo il trattamento ad osmosi.
tu credi windboy che mi convenga acquistarlo oppure posso tentare prima di trattare l'acqua magari con i nitrati-stop della askoll oppure che mi consigli? P.S. chiedo scusa a tutti i lettori se l'argomento nn è sul topic giusto #13 |
Ti consiglio di aprire un 3D Il titolo potrebbe essere "NO3 a 12,5 in uscita dall'osmosi" per la sezione o Chimica o Tecnica Dolce e su quello vedrai che i consigli non mancheranno... io non so che dirti visto che il mio impianto RO funziona benissimo e non ho questo problema per il momento! :-)
|
ottima idea,anche se sono sicuro che l'acqua varia da zona a zona per cui puo' essere che dalle mie parti ci sia un eccesso di nitrati che anche la membrana nn riesce a trattenere cmq grazie
|
Ciao a tutti,
ho una vasca nuova da 120 litri dove ho sviluppato il filtro per 3 mesi prima di inserire solo una coppia di scalari formata da 2 anni. Hanno deposto svariate volte nell'altro acquario e 1 volta sono arrivato ad avere dei piccoli ma essendo prima in acquario di comunità sono finiti tra le fauci degli altri pesci... ora hanno deposto per la prima volta nel nuovo acquario solo che anche se ho una pianta di echinodorus hanno deciso di deporre sulla parete del filtro... -04 come mi devo comportare secondo voi? io vorrei provare ad allevarli naturalmente... ho speranze?come devo fare col filtro? Grazie e scusate per la prolissità... ah, dimenticavo i valori: 120 l ph 6.5 kh 6 gh 4 no2 0 no3 0 temp 28° |
Ciao Fabry, adesso devono ambientarsi nella nuova vasca, quindi qualche deposizione se la papperanno, ma poi te le porteranno avanni, stai tranquillo.... Come luogo di solito scelgono quello che a loro sembra più protetto, forse il colore nero li ha fatti sentire più tranquilli.... Organizzati con una lucina notturna, vedrai che la prossima deposizione te la fanno li sotto....
|
La mia coppia di scalari è alla seconda deposizione (dopo 8 giorni dal primo tentativo). Poichè la prima deposizione è stata divorata (precisamente non saprei dire il colpevole) probabilmente causa troppo caos in vasca mi sono armata di vaschetta ed ho deciso di provare la riproduzione artificiale dopo aver letto i topic inerenti all'argomento. Oggi pomeriggio sarà il secondo giorno di 'vita' delle uova (si intravede un puntino minuscolo) e ne saranno ammuffite circa una ventina (o poco più)... ho provato ad aspirarle con una siringa ma qualcuna si è rotta spargendosi nell'acqua e qualcuna è caduta sul fondo, cmq la foglia di echinodorus sulla quale sono state deposte ora è quasi pulita; beh, certo, potrei aspirarle ma sul fondo sono finite anche alcune sane. A questo punto mi chiedo: devo aspirarle lo stesso poichè sono ancora deleterie per quelle sane? e quelle che si son rotte (strano a dirsi ma si sono come polverizzate)... possono aver 'inquinato' l'acqua?
Ah, dimenticavo, dopo quanto tempo schiudono? 72 ore o anche di più? Grazie a tutti per le eventuali risposte. CIAO :-)) |
Le uova ammuffite DEVI toglierle dalla foglia, armati di pipetta di Pasteur e toglile, per quelle rotte pace... Il tempo di schiusa varia a seconda della temperatura, 72 ore con 27°...
Una curiosità: per vaschetta intendi una "sala parto" o una vasca piccola autosufficente? |
Vaschetta da 20 lt autosufficiente riempita con acqua dell'acquario dove hanno deposto i genitori. Sulla foglia non ci sono più uova ammuffite... alcune sono sul fondo. Cmq prima guardando attentamente ho notato che alcune uova sono percorse come da un tremolio e non è causato dalla corrente dell'acqua perchè le altre sono statiche... la T è a 27°.
|
Stanno cominciando a muoversi, è normale, tra un pò lo faranno tutte e poi si schiuderanno. A quel punto c'è chi consiglia, visto che i genitori aiutano le larve ad uscire dal guscio con la bocca, di scrollare con decisione la foglia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl