![]() |
non ci capisco niente...cioè quello ke mi ha detto merdus si,grazie mille
|
Meno male: io non mi ero capito! :-D :-D :-D
|
Quote:
|
Ciao ragazzi il conduttivimetro è arrivato. Ora vorrei un chiarimento, visto che non l'ho mai usato. Per prima cosa immagino che dovrò tararlo con la bustina di soluzione acclusa alla confezione. Poi per quanto riguarda l'utilizzo vorrei sapere come mi devo comportare. Dopo aver fatto la misurazione dell'acqua devo pulire la sonda ? E nel caso affermativo con cosa ? O basta semplicemente asciugarlo e riporlo per il successivo utilizzo ?
Grazie |
allora la taratura non sempre è necessaria,di solito escono gia tarati.la bustina è per dopo.devi solo aacsiugarlo dopo l'uso
|
E quelle boccettine di soluzione che ho visto su Acquaingros per pulire la sonda quando devono essere usate ?
|
boh...ogni tanto la sonda va pulita o cambiata ma dipende dall'uso ke si fa dello strumento
|
la taratura iniziale devi certamente farla, poi la farai ogni tot...
per la pulizia della sonda, al contrario del phmetro che ha sonde più complesse, basta ogni 6 mesi un batuffolo di cotone e alcool per avere misurazioni più precise e meno ballerine , ti conviene prendere un bicchiere di acqua dell'acquario e misurare lì dentro...eviterai casini dovuti a dispersioni, correnti galvaniche ecc. lasci a spento il cond lì dentro qualche minuto per far "riscaldare" l'attrezzo e poi fai la misurazione |
Confermo :-))
|
e io accetto il consiglio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl