AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   askoll ambiente basic 60x30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59839)

Federico Sibona 25-10-2006 13:11

WindboY, per quel che riguarda il rischio ho raccomandato portalampade stagni e gruppi di accensione dedicati all'acquario. Per la temperatura, ti do' ragione perchè le estati negli ultimi anni si raggiungono temperature esagerate anche nel nord Italia e se anche se il coperchio ha fori e l'aria calda dovrebbe andare in alto, esiste anche l'irraggiamento.
Quindi Maiden se puoi metti i gruppi di accensione fuori dall' acquario a meno che tu metta gruppi elettronici che scaldano molto meno ed hanno molti altri pregi, ma costano un po' di più.

Ciao
Fede

Maiden 25-10-2006 15:00

Federico grazie ancora...una cosa del progetto iniziale che non ho capito.....il coperchio andrebbe appoggiato "dentro" su dei triangoli di vetro giusto?ma se è così le mensole come si appoggiano?forse ho capito male....ma costano molto i portalampade stagni vero?

qualcuno ha mai provato le hql col vetro o col plexiglass sotto? :-)

The Wizard 25-10-2006 15:09

Quote:

qualcuno ha mai provato le hql col vetro o col plexiglass sotto?
Credo che sia un idea MALSANA... posso assicurarti che le HQL scaldano veramente tanto. avresti troppa condenza e una temperatura in vasca veramente troppo alta!

bardock 25-10-2006 15:10

allora fai conto che il vetro o il plexiglas comunque deviano la luce e solitamente accentuano il calore concentrando i raggi.

sarebbe preferibile non avere coperchio. in ogni caso, con la vasca aperta non è difficile rabboccare.. semplicente ti tieni a portata di mano una tanica con acqua di osmosi.. e tutte le settimane rabbocchi quanto basta ;-)

Maiden 25-10-2006 15:41

mi era parso di legge di qualcuno che usava la soluzione del plexiglass forse sbaglio...comunque a me piacciono molto le aperte credevo pero' di avere problemi cosi' anche nella fauna....per i rabocchi....all'inizio comunque vorrei usare solo acqua di rubinetto (ph 7.4,gh13 ,kh 10 penso siano adatti per guppy ecc) fa lo stesso vero? :-))

bardock 25-10-2006 15:46

guarda... dammi retta... per esperienza personale.. lascia perdere i guppy...
sono na rottura ti p...

prima di tutto non è vero che sono resistenti.. forse una volta ma ora lo sono come possono esserlo tutti i pesci

secondo non hanno un comportamento così particolare da affascinare....

secondo me ti conviene fare le cose per bene cominciare con acqua di osmosi taglaita con acqua di rubinetto e scegliere dei pesci che tipossano dare soddisfazioni anche dal punto di vista comportamentale....

The Wizard 25-10-2006 15:47

Maiden, per i guppy è perfetta... ma i guppy hanno la brutta abitudine di salticchiare a vedere com'è il panorama fuori dalla vasca!!!

Maiden 25-10-2006 16:17

lo so pero' senza impianto ad osmosi come faccio?:-( i negozianti nella zona non sono il massimo non ti dico cosa mi è capitato...-28d# vorrei comprare il più possibile online inoltre ho 17anni non ho la macchina e fare 20km per prendere l'acqua(a 20cent al litro)beh sarebbe difficile xme....cavolo che i guppy saltassrro non lo sapevo....grazie ancora comunque.... -69

The Wizard 25-10-2006 16:19

Maiden, per natale fatti regalare un bell'impianto ad osmosi... ;-)

bardock 25-10-2006 16:22

un impiantino ad osmosi costa una cinquantina di € e oltretutto lo può usare anche il resto della famiglia, ad esempio per il ferro da stiro o per la batteria della macchina ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11481 seconds with 13 queries