AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alimentazione e mangimi dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=109)
-   -   Speciale cibo vivo - Dafnia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5945)

Paolone 03-10-2005 22:38

ehi gente...è bello vedere che il rpoprio topic è ancora in discussione....
purtroppo son stato tenuto lontano da forze oscure e dovrò riprendere molto da capo.......

pian piano amici

marco87 03-10-2005 23:01

sono arrivate vive in buone condizioni direi...le ho messe in una vasca accanto a una finestra con una decina di litri d'acqua di acquario...che faccio?metto un pizzico di lievito o lascio fare alla natura??

Roxy 04-10-2005 01:31

-mark, va benissimo così, in più, seguendo il consiglio di qualcuno che ha scritto qui, io metto regolarmente alcuni pezzettini di peperone rosso (che oltretutto contiene vitamina C), magari ci butti dentro qualche piantina dell'acquario. IO faccio così... oggi i miei pesci hanno mangiato tre mestolate (filtrate e sciacquate) di dafnie e pensare che sono partita con 5 o 6 ;-) IN bocca al lupo e facci sapere.

marco87 04-10-2005 16:32

pinata d'acquario...ma deve vivere o marcire e fare da cibo?? #24 :-)

quando c'è in casa procederò col peperone... :-))

Roxy 04-10-2005 17:43

pinata- sono forse le potature? No, non devono marcire, ma ci devono crescere sopra mini alghe che fanno da cibo per le dafnie. Ricorda che è meglio se non si crea troppo film sull'acqua delle dafnie. Loro non hanno un grosso bisogno di ossigeno, ma tutti i microorganismi che vivono nell'acqua stagnante si. Io ho notato che più è limpida l'acqua e senza film (o molto sottile) più velocemente si riproducono. In bocca al lupo e facci sapere :-) Ti ripeto il consiglio che ha dato qualcunoaltro qui, esclusivamente data la difficoltà a reperire le dafnie iniziali, se devi fare esperimenti (tipo lievito o altro) fallo su una parte di produzione, in un altro contenitore, in modo da limitare eventuali danni.

marco87 04-10-2005 17:51

ok grazie... :-)

Roxy 04-10-2005 23:00

-Mark87 non so se ti ricordi che le dafnie vanno allevate fuori (balcone/terrazzo/giardino quel che l'è), non a temperatura ambiente. Stanno bene al fresco, no al gelo no al caldo.

marco87 05-10-2005 00:53

ah...io ce le ho in casa...ci saranno 20 gradi...che faccio le metto sul balcone??adesso la temperatura di notte arriverà a una decina di gradi...

Roxy 05-10-2005 01:06

Sì, sicuramente sul balcone. Anche da me la notte fa freddo ma per loro è meglio un po' più freddo che caldo. Loro vivono fuori negli stagni e nelle pozze d'acqua. Non vorrei essere tacciata per un esperta di dafnie comuqnue :-) La mia esperienza è molto breve anche se molto positiva. Avrai letto che non so che fare quando arriva il gelo. A quel punto te le rimetti in casa e amen! Meno una riproduzione più lenta che la morte da congelamento (anche se le uova sopravvivono e quando si squaglia il ghiaccio si dovrebbero rifare.

marco87 05-10-2005 01:11

ok grazie mille...domani le sposto... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14797 seconds with 13 queries