AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Acquario per soli pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5781)

Mark® 10-05-2005 23:15

A proposito di filtraggio,oggi sono andato a vedere l'acquario di un tipo che conosco...marino,solo pesci,propio come lo vorrei fare io.
Una modesta (Molto modesta) rocciata,che serve più che altro per nascondiglio per i pesci e per non lasciare la vasca vuota,200 lt e come unico filtro questo.
Mi ha fatto vedere mentre faceva i test (Hanna) No2 assenti e No3 appena apprezzabili,voi che ne dite? Il filtro in sè è mostruoso e sicuramente sovra dimensionato per un 200lt. lo danno per un 600,ma mi sembra faccia il suo lavoro per benino.

***dani*** 10-05-2005 23:25

io usai quel filtro nel mio 300 litri per oltre due anni...
sempre nitrati e fosfati bassi, poi hanno cominciato ad alzarsi, dopo due anni, e non si abbattevano più neanche con i cambi d'acqua.

cosa vuol dire no3 appena apprezzabili? 5? 10? 20?

cmq io avevo un altro filtro esterno eheim con dupla baccies, carbone attivo e rowa phos

Pack 10-05-2005 23:43

ah ecco..batteri in fiale, acqua di un altro acquario...ora mi torna tutto. ;-)

scusate ma...adesso mi sorge una domanda: se con il metodo dei pesci descritto da blureff abbatti nitrati e fosfati...come mai allora questo metodo non può essere usato anche per i coralli?

Mark® 10-05-2005 23:46

Scusami per l'imprecisione,non ricordo bene la scala,mi sembra 0.05 oppure 0.1 #24
Nel tuo caso,cosa può aver provocato quell'aumento?

@Pack
Credo non li elimini in quantità sufficente.

***dani*** 10-05-2005 23:54

per pack

perché il filtro biologico è instabile, ed alla lunga comincia a rilasciare troppi nitrati e fosfati, Solo che i pesci sono molto più tolleranti dei coralli.

per mark@
l'aumento è, come dire, biologico... ed inevitabile

Mark® 11-05-2005 00:07

#24 non capisco...se cambi l'acqua,fai manutenzione costante ai filtri e alla vasca,le condizioni non dovrebbero rimanere costanti?

Pack 11-05-2005 00:11

si ma allora anche con le rocce vive i pesci sopravviverebbero lo stesso... no?

Mark® 11-05-2005 00:21

Forse per gestire il volume di carico organico che producono i pesci avresti bisogno di troppe rocce #24

blureff 11-05-2005 00:41

mi assentoce fate casini :-))
le roccie almeno un minimo servono,io ne avevo 12 kg su 100 litri di acquario (100,35,40 di colonna di acqua)
inizialmente si usavo due filtri a cestelli ,ma nella vasca cerano il minimo indispensabile veramente un solo neonbianco ed uno blu
allevavo un pomacantus crisurus (8 cm circa),un volitas (il mio pescettino preferito )2 frenatus ed una simpaticissima cernia bianca x pua nera (non ricordo il nome :-))
ma questa e una evuluzione di sistema alla lunga va molto meglio di quel misero filtro a cestello che poi onestamente e incompleto
ciao da blureff

Pack 11-05-2005 01:05

ma io per fare una vasca di pesci non saprei proprio da dove partire. blureff sopra avevo fatto una domanda...perchè non possiamo allora usare questo sistema efficace di riduzione degli no3 e po4 anche in una vasca di coralli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06566 seconds with 13 queries