![]() |
sebyorof, il problema chenon è sicuro che siano turbellarie #24
|
Quote:
ma comunque se sono vermi, in generale, non dovrebbero comunque morire con prodotti del genere? io proverei a fare una cosa forse un po assurda o folle, ma dopo un primo trattamento se mi accorgo della totale scomparsa dei parassiti ridoserei il prodotto dopo 15 giorni per eliminare i parassiti che sono usciti fuori dalle uova, e che nel primo trattamento erano ancora solo delle uova... è una pazzia? in effetti il rischio più grosso lo corrono le tridacne, ed è anche vero che dopo un trattamento del genere la vasca ne risente molto. io ho uno Pseudochelinus Hexataenia ma non mi pare di averlo visto mai spizzicare tra i coralli, quindi non so se sia utile perchè credo che sarebbe più propenso a mangiucchiare cose che ci sono in sospensione o tra le rocce, ansicche cose ferme nei coralli, ma sicuramente mi sbaglio. #13 |
Le turbellarie possono infestare anche i molli?
|
Ciao Keronea, leggo solo ora, mi spiace molto.
Augusto, ho paura che ci sia qualche cosa che ci sfugge, le turbellarie agiscono si' rapidamente, ma da quello che ho capito a te e' stata un'esplosione imporvvisa..... inoltre hai notato un'iniziale attacco ad una digitata che non viene attaccata normalmente dalle turbellarie ma dai nudibranchi.... Permettimi un suggerimento, fai i bagni con il betadine e fotografa quello che ne cade di modo da riuscire ad identificarle. Ciao |
ik2vov, Gil il problema di augusto è che ha tutti i coralli attaccati alle rocce, e molti attaccati trà di loro.
X quanto riguarda le montipore è quello che dicevamo anche noi l'altra sera , mà Augusto, anche guardando con 1 mega lente di ingrandimento, non ha visto animali. l'unica cosa che ha visto e tolto sono state parecchie uova. Comunque l'ho sentito ieri sera e mi diceva che forse si era fermatolo sbiancamento #23 #23 speriamo ;-) ;-) Forza Augusto .....devi farcela ;-) ;-) |
Ciao Augusto
sono stato via per lavor e leggo il post adesso mi spiace davvero tanto ma spero che con tutto l'aiuto che ti stanno dando ne verrai a capo saluti Luca |
una talea in regalo anche da me................mi spiace. #23
|
Aggiorniamo: apparentemente vedo una piccolo stop dei danni #24 ma forse perchè ho tolto quasi tutti i pezzi danneggiati per ora #24
Ho acquistato una squadrone 5 chrysus 3 hexataenia (più uno che era già in vasca) vediamo che fanno -28d# aggiungo le foto dei pezzi chè ho estirpato e magari se qualcuno riesce a capire di chi cavolo solo le uova che si vedono nella foto in particolare -28d# , io di animali non ne ho visti ne dentro la vasca ne nei pezzi che ho levato -28d# |
sti cazzi che danni #23 #23 #23 #23 -05 -05 -05 -28d# -28d#
|
azz Kero
lo stesso identico danno che ho subito io circa 6 mesi fa( 25#30 pezzi !!!!!) a me sembravano "rosicchiate"...non sembravano uova. ed ogni pezzo "partiva" nel giro di una notte.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl