![]() |
si ,è proprio questa la bastardata di questo tipo di infezioni
|
E' capitato più volte di discus, apparentemente vispi e che si nutrivano abbondantemente, che continuavano a dimagrire. Dopo lo sverminamento, nutrendosi allo stesso modo, hanno ripreso ad ingrassare tornando in piena forma in poco tempo. Ovvio che il ritardo di crescita non è completamente recuperabile, ma più si aspetta peggio è ;-)
|
nfatti si.dicesi ABC
|
Quote:
Poi si può provare quello che si vuole, per me ha acquistato dei pesci mal sani,che oltre al "trasloco" hanno trovato un acqua con valori sballati,e aggiungendo stres + stres vedi i risultati!!! Ora dice che mangiano io personalmente non amo i medicinali ed aspetterei 15/20 giorni,se vede che si irrobustiscono non somministrerei nulla,ed avrei pesci meno stressati... Userei come ne abbiamo già parlato del sale 1 g/L per antistress con la temperatura qualche grado più su.. stop. |
praticamente un bagno in acqua e sale per un discus sarebbe ANTISTRESS?
secondo me è più stressante che altro |
No, attenzione, il sale viene usato anche per acclimatare i discus, quindi andrebbe benissimo anche come antistress (ovviamente nelle giuste dosi) ;-)
Il problema è un altro: non è vero che i flagellati implichino necessariamente feci filamentose o buchi (che per lo più sono dovuti a carenze alimentari), ma è vera l'implicazione opposta (soprattutto per quanto riguarda le feci biancastre e mucillaginose). Questo è un errore che in tanti commettono, ma non so più come dirlo ;-) Laura ne ha già persi due con dorso a lama di coltello che anche gli altri, seppure in maniera meno vistosa presentano, pur mangiando. Il problema dell'assimilazione è proprio un sintomo di infestazioni parassitarie a carico dell'apparato digerente anche se gille non ci crede :-)) Ovviamente perchè non aspettare di perdere anche gli altri? O perchè non aggiungiamo 1g/l di sale per fare una cura antistress anche ai flagellati? :-)) A limite, qui ci vorrebbero dei bagni brevi ad alte concentrazioni di sale che possono essere molto pericolosi e che andrebbero ripetuti per 3 giorni. Ma non osiamo somministrare un cibo medicato perchè ancora non sono magri abbastanza e perchè le feci sembrano normali. Facciamo così: potate il prossimo martire in un centro veterinario e poi ne riparliamo, se ci sono flagellati e/o nematodi mi offrirete pizza e birra :-)) Ora basta, perchè ho detto la mia ;-) |
merdus io seguo te perchè voglio salvare sti pesciotti....allora il nemex, tu parli di pasta io l'avevo in pillole per la mia cagneta (finito però -04 ) va bene ugulamente o devo comprarlo in pasta come dici tu? appena oggi li compro ti posto così mi dici come somministrare ok?
Ti offrirò pizza e birra come dici tu ma SALVAMI QUESTI DISKI!!!!per piacere.... ;-) |
Quote:
questi diski io li ho presi a fine luglio ed erano piccoli, fatti dire da TOTODISCUS e SCARLET che mi hanno seguito dall'inizio....i valori sballati che intendi tu era solo il ph a 7,5 e per un paio di giorni la temperatura a 26°, tutti gli altri valori erano nella norma. La temperatura a 26° era scesa a causa di un forte freddo che mi ha raffreddato la sala dove sta lìacquario ed io non ero in casa in quei giorni quindi nn ho potuto controllare e provvedere.... -04 con il ph a 7,5 non è un dramma perchè diski così piccoli possono anche vivere con quei valori. Che ho acquistato pesci malsani alla fine nn ci sono dubbi....visto come sta andando a finire.. -04 Per quanto riguarda il mangiare, adesso è quasi un mese che mangiano ad ufo più volte al giorno ma nn è che si siano ingrassati tantissimo , tanto è vero che qualche giorno fa mi è morto pure l'altro e con tutti i valori nella norma...quindi??? TOTODISCUS dice che gli sembrano migliorati da quando li ha visti la prima volta, nn ho sentito il parere di Scarlet...chiediamo a loro che ne pensano? |
Merdus...un piccolo problema...mi dici il nemex ed il flagil se devono essere a compresse o altro?
in caso nn me lo danno in farmacia senza ricetta...sti stronzi!! -04 |
Laura,
prendi il nemex nel tubetto, la pasta per cani, ed il flagyl in compresse (con una sola pillola ci fai tutto il trattamento). Questo metodo viene usato anche a scopo preventivo (in genere lo si fa almeno una volta, ma anche 2 l'anno), non stressa i discus e non è pericoloso... non te l'avrei consigliato altrimenti! Io lo somministravo coi tubifex (come l'amico che me l'ha suggerito, Xeronimox, grande esperto di Wild e di malattie dei discus) ed i miei neanche se ne accorgevano (la vasca ed il filtro non subiscono alcun danno), ma va bene un qualsiasi alimento di cui siano ghiotti (chironomus ad esempio). Se prendi del liofilizzato, lo devi fare rinvenire in un pò d'acqua, ma deve essere solo umido non nuotare. Io per un cubetto di tubifex usavo circa mezzo cm di nemex ed 1/4 di pastiglia di flagyl ridotta in polvere, mescolavo ben bene e gettavo in acqua. Un solo pasto medicato al giorno per 5 giorni e nessun altro alimento. Il giorno prima dell'inizio della cura non somministrare cibo ed alza per tutta la durata la temperatura di un paio di gradi, questo ne stimola l'appetito ;-) Per ogni chiarimento, sono a tua disposizione! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl