![]() |
al momento non ho ancora dimensionato lo scambiatore, però la soluzione prevede un tubo inox di diametro e lunghezza adeguati (il dimensionamento non lo ho ancora fatto) attorno al quale viene avvolto un tubo in rame dove far scorrere l'acqua calda del riscaldamento.
il fatto che la soluzione sia economica deriva dal fatto che un tubo in inox ø110mm lo ho a casa a costo 0 e quindi dovrei comprare solo il tubo in rame (che costa veramente poco rispetto all'inox) |
Ottimo, la soluzione che avevano trovato nel forum mediterraneo era simile, praticamente un tubo di acciaio inox dentro al quale circolava il gas refrigerante, il tubo di acciaio inox veniva poi messo dentro a un tubo da giardino nel quale scorreva l'acqua dell'acquario. Se riuscissi a collegare il tubo di rame direttamente a quello di acciaio inox, facendo andare in acqua solo quello di acciaio, avresti risolto il problema.
Mi sai dire se ci sono tabelle in rete per il dimensionamento dello scambiatore? Ciao e grazie di nuovo ;-) |
no, tabelle di dimensionamento no ce ne sono, io ho trovato solo delle relazioni di dimensionamento, dove spiegano passo passo come dimensionare lo scambiatore (con relative formule),se voi te le mando.
per quanto riguarda lo scambiatore avrei anche risolto il problema, l'acqua dell'acquario la faccio passare all'interno del tubo in inox (tramite bocchette da 1/2pollice e tubo in pvc lo collego alla pompa del filtro), mentre all'esterno avvolgo il tubo in rame a mò di spira e ci faccio passare l'acqua del riscaldamento |
Un ottima soluzione potrebbe essere questa:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ht=scambiatore Solo bisognerebbe vedere i prezzi del barilotto di titanio e se, oltre che per refrigerare va bene anche per riscaldare... |
Quote:
|
grazie per il link, poi me lo leggo con calma, mandami un mp con la tua mail che ti giro le relazioni
|
piu nessuno?!? i lavori procedono, grazie al link che mi ha postato bagnino sono riuscito a trovare un modo economico per realizzare lo scambiatore, ora si passa a studiare il sistema di gestione che sembra essere la cosa piu complicata #24
|
qualche foto di come e' venuto l'impianto?
ma cosa vuoi mettere dentro alla vascona? |
l'impianto non è ancora stato realizzato, sono ancora nella fase di "progettazione", sto cercando di raccogliere il maggior numero di informazioni per capire se la cosa è economicamente conveniente e funzionale
|
a che punto sono i lavori???
per quando e previsto lo messa in funzione????? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl