AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 200L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56268)

pluto46 10-10-2006 16:11

Quote:

Originariamente inviata da ElBarto
pluto46,

come immaginavo.
ultimamente mi è venuto il sospetto che i tanto odiati da tutti Nitrati e fosfati siano veramente + che necessari, indispensabili.

tutti sanno che servono, ma non tutti sanno QUANTO.
fino ad oggi tutte le vasche meravigliose ke ho visto usano aggiungere anke P ed N

la tendenza ultimamente invece è kuella di aggiungere K a + non posso, vantandosi di avere gli NO3 a zero.
io invece lo vedo come un problema.
nonostante abbia molti pesci in vasca stanno sempre a zero.


mi sa ke alcuni dei miei problemi di alghe e crescita non adeguata sono dovuti a mancanza di P ed N visto ke sono gli unici elelmenti ke fino ad oggi non ho aggiunto pensando ke pesci e cibo provvedessero a sufficienza.....

pensi di provare ad aggiungerne un pò con attenzione per provare?
se si cosa posso trovare in farmacia per aumentarli FAI DA ME?



Esatto secondo me N e P sono fondamentali in un plantacquario le piante hanno bisogno di tutti i nutrimenti per crescere bene e se vengono a mancare elementi, secondo me fondamentali, come gli no3 le piante faticano anche ad assimilare gli altri nutrimenti come la co2 o peggio i fosfati.

Il fatto che gli no3 ti scendo subito a 0 è buono perché significa che le piante (soprattutto quelle a crescita veloce) stanno bene e che gli fornisci tutti i nutrimenti di cui hanno bisogno (come la co2 il Fe k ecc) ma nel momento in cui finisci gli no3 crei un squilibrio in vasca e questo ti potrebbe comportare una crescita delle piante non ottimale. Se gli no3 già presenti in acqua non bastano perché finiscono subito vanno integrasti con appositi prodotti.

In definitiva nei plantacquari N e P sono tanto utili quanto k, Fe ecc.. unica osservazione e che sovradosare questi elementi può provocare grossi problemi.

Quando riesci ad avere tutti i nutrimenti costanti ed adeguati al fabbisogno delle tue piante senza avere degli eccessi hai trovato il famoso equilibrio.


Ci sono dei prodotti reperibili in farmacia per no3 e po4 ma ora non ricordo bene (credo KNO3 e KH2PO4)……. Faccio una ricerca poi ti faccio sapere….

Ciao.

ElBarto 10-10-2006 20:15

ti ringrazio molto per i consigli.
fammi sapere...
ciao!

marco vigo 15-10-2006 16:09

Per prima cosa ti faccio i miei più vivi complimenti, la tua vasca è meravigliosa! Colgo l'occasione per chiederti : la pianta in primo piano è Glossostigma? E che tipo di luci usi? Io la sto coltivando da tre mesi ma non è così bella a che distanza tieni i faretti dal pelo dell'acqua, e quanti Watt usi? Ti ringrazzio e non chiuderlo alla peggio prendi un'altra vasca rischi di pentirti CIAO Marco.

milly 15-10-2006 16:11

marco l'ha già smantellata la vasca #13

pluto46 16-10-2006 11:34

Ciao Luca,
si la pianta in primo piano era glosso, come illuminazione usavo due faretti HQI 150W che inizialmente tenevo a 40cm dal pelo dell'acqua poi sono sceso fino a 30cm. In realtà la glosso mi cresceva molto bene anche con i neon (quando avevo la vasca chiusa), avevo modificato il coperchio dell'askoll ambiente per un totale di 4 neon da 30W + due da 25w(usavo anche le 10000K con i neon).
Comunque molto dipende anche dalla fertilizzazione non è solo una questione di luce.

Ciao.

ElBarto 16-10-2006 13:17

pluto tu cosa ne pensi delle lampade 10.000k sul dolce?

pluto46 17-10-2006 00:12

Ciao ElBarto,
molti le sconsigliano perchè favoriscono le alghe .......io le ho sempre usate con ottimi risultati.
Le sconsiglierei in un acquario "normale" con poche piante a crescita lenta e poco esigenti in fatto di luce, mentre le consiglierei per un plantacquario.
Io le ho usate in plantacquari con abbinamenti 6500k-10000k e 4000k-65000k-10000k usando dei normali T8 e avendo una colonna d’acqua di 40/50cm.
La 10000, grazie alla sua maggiore penetrazione, va posizionata sopra le piante di primo piano li dove, per esempio, si vuole realizzare il classico pratino.
Inoltre ho notato che la luce delle 10000 è molto gradita dalle piante rosse che sotto questa luce restituiscono colori molto più belli. (per i miei gusti)

Una ottima alternativa alle 10000 sono le 8000 ormai anche facili da reperire (un tempo le faceva solo la ada)

Ciao.

diavolotto 17-10-2006 23:57

Per caso vendi quel bel sasso che era dentro?
Come si chiama?
Lo cerco da molto tempo, ma nel mio negozio di fiducia non lo trovo.
Comunque bellissimo il tuo acquario, in bocca al lupo per il prossimo...

ElBarto 18-10-2006 00:07

purtroppo l'ha già venduto....
l'avrei voluto anke io... -04 -04 -04

shark78 18-10-2006 10:39

arrivo tardi.....era stupendo senza dubbio....speriamo che il nuovo sia a livello di questo......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08837 seconds with 13 queries