AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO:parte terza. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5596)

Paolone 11-05-2005 01:25

sperimenta sperimenta e poi facci sapere...ogni idea è bella

suit 11-05-2005 01:37

Quote:

si si intendeva quelle e poi chissà perchè lo ha chiesto a me sui milioni di forumisti.....non capisco....
ma perchè magari un chimico conosce dei metodi per dosare elettronicamente i liquidi, anche se nn fosse proprio quel tipo di macchina che ho visto in ospedale si può pensare a qualcosa di simile che magari viene usato in altri campi

ad esempio, in altri topic si parla di computerini autocostruiti che regolano varie cose elettriche della vasca (temperatura, luci...), secondo voi riuscirebbero a gestire anche un dosaggio di liquidi? premetto che ci capisco un fico secco di elettronica!

Paolone 11-05-2005 13:02

Quote:

ma perchè magari un chimico conosce dei metodi per dosare elettronicamente i liquidi, anche se nn fosse proprio quel tipo di macchina che ho visto in ospedale si può pensare a qualcosa di simile che magari viene usato in altri campi

appunto una pompa peristaltica.....la stessa pompa delle flebo è una peristaltica in verticale......dentro ci sono dei singoli pistoncini che muovendosi in successione controllata dosando il liquido

Quote:

ad esempio, in altri topic si parla di computerini autocostruiti che regolano varie cose elettriche della vasca (temperatura, luci...), secondo voi riuscirebbero a gestire anche un dosaggio di liquidi? premetto che ci capisco un fico secco di elettronica!
certo senza grossi problemi....solo bisogna farli....e comunque ci vuole un attuatore..ossia una cosa che poi fisicamente butti il liquido in vasca

Gasolio 11-05-2005 14:31

rega..... problemi azz..... devo trovare un'altra soluzione, credo che sia troppo piccola la sezione e le goccie cadono male...3-4, poi salta a 7-8, poi 2-3 azzz

Paolone 11-05-2005 14:41

ti avevo detto che non era un sistema regolabile ed affidabile....non deve essere a fiducia ma a certezza

Gasolio 11-05-2005 16:15

Quote:

Originariamente inviata da Paolone
ti avevo detto che non era un sistema regolabile ed affidabile....non deve essere a fiducia ma a certezza

iesss...ma non ci arrendiamo :-)

Paolone 11-05-2005 20:23

mai arrendersi...ci mancherebbe altro

NPS Messina 11-05-2005 20:48

Cavolo....sto topic mi ha riportato indietro di qualche bel paio di mesetti......
quanti ricordi.....comunque l'unica pompa dosatrice fattibile con pochi euro resta quella di Pulvis:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...re/default.asp

Paolone 11-05-2005 22:10

ma in realtà credo di no

si potrebbe utilizzare la rotazione del timer per schiacciare il tubo di silicone contro una parete (come il principio della preristaltica) usando qualche aggeggio adeguato.....

ma possibile che nei fai da te o distributori di ricambi per wc non ci sia nulla?

voi che siete nelle capitali...guardate nei castorama per piacere.

NPS Messina 11-05-2005 22:14

Pulvis ha usato il tubicino dosa sapone liquido per le mani.....quello con la molla e una pallina.
Si trova nei flaconi del supermarket.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10974 seconds with 13 queries