AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento vasca a perta nuove foto pag. 5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55253)

Massimo Suardi 01-10-2006 20:12

sembri un pò il cane che si morde la coda...
io non sto criticando le tue qualità di acquariofilo, ma quelle di plantofilo...che comunque non sono quantomeno il massimo, io non posso giudicare, ma sicuramente almeno in materia di acquari di piante...la preparazione è limitata.

poi, mi sono fatto un pensiero mio inerente all'apprendimento sul forum...
ritengo che sia buona cosa leggere e condividere, ma bisogna essere bravi a selezionare. A mio avviso almeno il 50% degli interventi è fatto per "sentito dire" o "letto da qualche parte"...e dicendo 50% sono ancora buono...come lo dimostrano i vari 3d che indicano il muschio come pianta che non necessita di luce, o che le anubias vadano messe all'ombra altrimenti si ricoprono di alghe, che fosfati e nitrati sono da eliminare...ecc...ecc..ecc...

abbraccio anche io la filosofia "fai da te" & co. e non criticavo questo. anzi sono anche io convinto che ci siano cose sulle quali si può risparmiare, o comunque spendere meglio.

Il problema è che non sei in grado di accettare idee e informazioni fornite da altri, che sono in disaccordo con le tue. Fin ora ti è andato tutto bene perchè hai trovato persone che la pensano come te(non le critico, ma proporti di mettere la glosso con sopra una retina #23 #23 #23), ma poi alla prima osservazione...del resto queste non sono parole mie le ricordi?

Quote:

ok dai retta a lui fai come dice lui non usare attivatori batterici e usa solo spugna non cambiare l'acqua ok mi raccomando attieniti a tutto cio che ti dice ho scoperto un nuovo guru io sono 2 anni e sto allestendo una vasca ada e ho capito che non ci capisco nulla lui e il maestro

balocco 01-10-2006 20:19

Niente da aggiungere, secondo me sai il fatto tuo quanto basta per provarci e riuscirci.
Interessante il diffusore, a me non serve ma facci sapere come va...l'ho cercato in Internet e mi sono imbattuto il questo: http://stores.ebay.com/AQUATICMAGIC_...QQftidZ2QQtZkm adesso mi compero il set pinzette + forbice che mi servivano da un sacco di tempo. :-D :-D

vizma86 01-10-2006 22:10

Quote:

Originariamente inviata da stardom
(non le critico, ma proporti di mettere la glosso con sopra una retina #23 #23 #23),

Eh stardom mi sento tirato in mezzo^^
Sinceramente io qnd avevo provato cn la glosso non avevo avuto problemi...xo' tentar non nuoce ;-)

miura 01-10-2006 23:08

bhe stardom io e te abbiamo 2 visioni totalmente diverse di gestire e allestire una vasca le mie decisioni sono giuste come sono giuste le tue per te ognuno la vede a modo suo io poi scrivo i miei consigli sulla base delle mie esperienze che piu o meno credo che qui l'80% delle persone hanno visto che in acquariofilia spessi si seguono dei standard di procedure, poi ci sono i piu temerari che provano e sperimentano alternative ecc, ben vengano percarità che ti devo dire, io purtroppo prima non potevo fare il prato perche non avevo imezzi per farlo e quindi demoralizzato ho lasciato perdere il sogno e non mi sono nemmeno documentato, ora che ho i mezzi si e risvegliato il sogno del prato e mi sto documentando su come fare visto che non ho mai coltivato una pianta da prato ma bensi tante altre (ho una vasca da 20 litri piena piena zeppa di piante che ho riprodotto facilmente in questi 2 anni e non so che farmene).. tutto qui ora voglio provare a realizzare il mio sogno di avere una vasca in stile ada, in stile amano, in stile zen in stile quello che ti pare ma che vedendole mi hanno sempre affascinato e sto cercando di realizzarla con quel poco che posso permetermi saliti

miura 01-10-2006 23:12

balocco ho preso le cose proprio dal link che hai postato tu infatti il diffusore e il seti pinze forbici le ho prese da li e sto aspettando che arrivino, ho speso in tutto 30 dollari spedizione compresa per un diffusore formato maxy pinze e forbici
si magari non anno la serigrafia ADA ma a mio avviso sono identici in tutto e per tutto, e sono piu che certo che l'acciaio e il vetro usato per questi accessori sia totalmente identico a quelli usati da ada anche perche l'oro non hanno materiale speciali provenienti dallo spazio per poter giustificare i prezzi che hanno
nella fattispecie il diffusore io l'ho pagato 9 dollari spedizione compresa contro gli oltre 150 euro che vuole ada, penso di aver fatto un buon affare, stesso discorso per il set pinze forbici saluti

balocco 02-10-2006 01:26

miura, ho preso il set di pizette + forbici, il tutto a 28€ comprese spedizione, sono molto simili a quelle Ada che costerebbero 200€ ma con tutto l'ottimismo possibile non penso che siano la stessa cosa...ma del resto una forbice resta sempre una forbice.
Diverso il discorso per il diffusore, ne ho provati diversi e nessuno è come l'Elos che ho montato recentemente, per questo sono veramente curioso di sapere come andra quello che hai preso tu, facci sapere quando arriva.

miura 02-10-2006 01:41

daccordo cmq l'acciaio e acciaio non esiste un acciaio ada o un vetro ada tutti sono materiali standard e per di piu gli articoli che ho preso io sono prodotti in japan e qualcosa mi fa pensare che sia la stessa fabrica che li fa per ada ma li rimarca (una sottomarca diciamo) cmq staremo a vedere

miura 05-10-2006 03:12

Per gli interessati vi posto gli ultimi aggiornamenti apportati alla vasca.
domani finalmente arrivano 8 vasi di glossostigma su 10 che ne avevo ordinati..... sob sob e inizierò la piantumazione.
sono in attesa del diffusore co2 in vetro e
intnato vi mostro dei piccoli aggiornamenti a livello di attrezzatura della vasca.......

1 realizzazione impianto di rventilazione forzata per i 2 reattori HQL
(l'impianto si accende e si spengie insieme alle luci).
2 sostituzione tubi currogato askoll con tubi in gomma trasparenti
3 forato lato sinistro mobile per il passaggio dei nuovi tubi trasparenti.
4 sostituzione tubi di in e out in plastica askoll con tubi in vetro aquili.
5 sostituzione del visual control co2 askoll in plastica con visual control in
vetro aquili.

ed ecco le foto.... e buona visione e attendo vostri giudizi

miura 05-10-2006 03:15

altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegat...filtro_182.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._tubi1_608.jpg

balocco 05-10-2006 12:16

Quote:

Originariamente inviata da miura
2 sostituzione tubi currogato askoll con tubi in gomma trasparenti
....
4 sostituzione tubi di in e out in plastica askoll con tubi in vetro aquili.
....


Anche io stò cercando disperatamente i tubi trasperenti e gli in e out in vetro, per favore mi potresti dire dove li hai presi e magari quanto costano ?
Grazie e complimenti ancora per il buon lavoro.....

P.S. già che sei in fase di allestimento, se posso, secondo me il fondo è troppo piatto, dovresti prendere dell'altra Akadame e creare una specie di collina o centrale o laterale per creare profondità.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21721 seconds with 13 queries