![]() |
:-D :-D come mai?
|
no non parlavo di te mark del metodo walstad in generale!!
|
si l'avevo intuito... :-))
|
facci sapere come va' a finire...mi sta' venendo un'idea allestire la vaschetta da 10lt in questo modo!
|
eh penso ci vorrà un pò per vedere come va comunque vi terrò informati...
|
Il metodo mi interessa #36# ,
perchè cerca di ricreare un equilibrio il più naturale possibile, senza usare troppe aggiunte chimiche, tipo CO2 o fertilizzanti, e quindi scegliendo piante robuste e adattabili. Certo che lasciare le piante nei vasetti però non è tanto carino esteticamente, #24 anche l'occhio deve essere appagato... "L'olandese" è troppo spinto per me, che non ho soldi per tutta quella tecnologia, diciamo che l'acquario Zen è quello che più mi piace! #22 Pupa |
Il concetto di base è sicuramente fuori dalla portata di molti. #24
Il concetto di base, sta nella bassa gestione tecnologica e di ottenere risultati in termini qualtativi di crescita delle piante soddisfacenti. Tanto per essere diretto come al solito, sono convinto che almeno l'80% delle persone che hanno sputato sul metodo, hanno vasche, con piante che in confronto sono schifezze, enonostante w/l elevati, co2 e superfertilizzanti, continuano a chiedersi perchè le loro piante non crescano. Lei non si propone come amano...si propone come coltivatrice di piante. Non penso abbia mai detto di voler fare vasche da contest. però piante come le sue, in quelle condizioni di coltivazione, sono eccellenti...segno che il sistema, è comunque degno di nota. pensate anche a questo, oltre al fatto che lei abbia usato o meno vasetti di coccio, per motivi di praticità. #24 |
Non credo si debba denigrare così questo metodo. Esso va considerato per quello che è, un esperimento scientifico. Far crescere le piante (ancorchè in vaso per questioni pratiche) senza gli ausili tecnologici che l'acquariofilo medio possiede, credo che sia prima di tutto interessante, in secondo luogo encomiabile, visti i risultati
|
Io non lo denigro affatto, anzi voglio provare!
#22 Ne avevo già sentito parlare, però non è facile trovare informazioni chiare sul web, bisogna proprio comprare il libro... Mark87 lascia perdere...da quel poco che so sei già fuori strada, Co2 e lampade per 1watt/lt lo chiami low tech?? :-D :-D Pupa |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl