![]() |
Quote:
Ho però notato al riaccendersi delle luci che anche la sessiliflora sotto la metà dove ho reciso per ripiantarla, si è riempita di alghe verdi/marroncine e bruttissime... guarda ma perchè questo continuo aumento di alghe, colpa della luce? uff :( https://i.postimg.cc/ZCqCncW7/20201012-121707.jpg |
La parte vecchia che rimane in genere si butta e si ripianta solo la parte superiore più bella ma adesso volevo fartela tenere per aumentare un po la massa vegetale, è normale che dopo il taglio si traumatizza un po e si blocca però dovrebbe rimettere nuovi steli e a quel punto togliamo via quella brutta e teniamo le parti nuove. Abbi pazienza non è facile combattere questo tipo di alghe e non ci vorrà proprio qualche giorno o qualche settimana.
L'altra opzione sarebbe quella di riallestire l'acquario con piante nuove e sabbia nuova ma non penso che sia un un'idea che ti aggrada giusto? Purtroppo non ho la ricetta magica e l'abbiamo preso parecchio in ritardo ma possiamo provarci partendo dalle piante rapide e facendogli consumare le sostanze in eccesso che alimentano le alghe. Quando avrai la co2 la cosa migliorerà sensibilmente di questo sono sicuro per il momento facciamo quello che possiamo. |
Quote:
non sapevo e non ho mai letto in giro che la parte sotto delle piante recise poteva schifarsi e non resistere bene, già si è presa una potata, questa è la seconda forse è per questo. si ok aumento massa di sessiliflora che sto mettendo un po ovunque dove vedo spazi liberi perchè non ho piu spazi dove doveva andare quindi diventerà l'acquario un grande minestrone di piante ma preferisco cosi che rifare tutto sinceramente... appena riesco vado a comprare un mezzatto di egeria densa cosi da aumentare ancora di piu la massa di piante veloci arrivati a questo punto che faccio aspetto? |
Procediamo settimana per settimana, la cosa peggiore da fare e continuare a pasticciare, tanto i cambiamenti non si vedono in qualche giorno.
Ecco l'egeria densa è un ottima scelta. Anche se per il momento le piante a stelo le lasci galleggianti se non hai più posto per piantare non importa, anzi in questo modo hanno accesso a più luce e co2 naturale e migliorano sensibilmente la loro crescita. Puoi lasciarle galleggiare sopra le anubias che preferiscono stare in penombra. |
Quote:
in realta niente di nuovo, solito acquario pieno di alghe schifo e basta... ho continuato con la CO2 liquida, riguardo invece alla co2 vera, mi è arrivato tutto tranne il diffusore che va dentro l'acquario di uscita della CO2 e pensavo di farlo con una siringa e, se non ricordo male, 7 filtrini slim di sigaretta incastrati (mi mancano poi 2 bottiglie da cocacola robuste che non so dove recuperare, nel condominio nessuno ne ha buttate via 2 e in famiglia non ci piacciono le bevande gassate) aggiungo il nuovo update, fammi sapere cosa ne pensi e cosa dovrei fare secondo te per migliora :-)) Giovedi 1/10: aumentato fotoperiodo a 7,30h Sabato 3/10: inserita 1 goccia di fosfato Domenica 4/10: conducibilità 262 us ___ fertilizzazione con 5ml di nk e 1,5ml di rinverdente _ 2h dopo fertilizzazione conducibilità 300us Domenica 11/10: conducibilità 292 us _ sifonato fondo e cambiato 15l acqua circa. Valori attuali: PH: 7.84 _ GH: 5 _ KH: 4 _ NO3: circa 0 _ PO4 0 _ Conducibilità 322us Lunedi 13/10: Conducibilità 322us _ Inserisco 6,5ml di Magnesio e 5ml di Ferro _ conducibilità 342 Martedi 14/10: Ho notato un aumento importante di alghe verdi sul legno, inserita 1 goccina di fosforo Sabato 17/10: Conducibilità 334 https://i.postimg.cc/v4SPYQR2/20201017-173650.jpg https://i.postimg.cc/f3GBdBRx/20201017-173659.jpg https://i.postimg.cc/3429Fmkz/20201017-173704.jpg https://i.postimg.cc/0KxnWjmj/20201017-173714.jpg |
Non hai il cifo azoto vero? Perché gli no3 a zero non vanno proprio bene.
Anche il fosforo se vedi che va a zero velocemente aumenta di una goccia. Metti pure potassio. Giro di test. |
Quote:
test: NO3: circa 10 mentre fosforo non si capisce... è molto trasparente, però tipo provando a mettere una goccia il 10 ml non è che colora molto, figuriamoci poi in acquario... |
Una goccia di cifo fosforo nel tuo acquario aumenta di circa 0,4 mg/l i fosfati, puoi mettere 2 gocce e vedere in quanto tempo vengono consumati.
Ok ma fai un giro di test completo. Anche per capire se il gh è sceso o no. Inizialmente è meglio farli una volta a settimana poi quando abbiamo capito come assimilano le piante si possono allungare i tempi tra i test. |
Quote:
ti allego la foto del no3 e po4 cosi mi dici un tuo parere https://i.postimg.cc/Mv2VCwqw/20201018-223652.jpg https://i.postimg.cc/mPV91FMZ/20201018-223718.jpg https://i.postimg.cc/ts9Pgzsm/20201018-223759.jpg |
Ok, per me va abbastanza bene, questa settimana metti potassio, una goccia di fosforo e il ferro con il trucco dell'arrossamento.
Se poi riesci a far partire la co2 ancora meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl