AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   Ripartito da zero..lavori in corso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542463)

kresta 23-10-2020 22:15

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062958109)
Lascia perdere, usa la schiuma che attacca su entrambi i materiali - e' veloce da applicare e da sagomare appena asciuga e, sopra tutto, il lavoro finale e' molto piu' realistico una volta che la copri con silicone e sabbia..
Se fai come hai scritto oltre a perderci una vita a tagliare e incollare i vari pezzi.. il risultato finale non e' quello che avresti utilizzando la schiuma.

praticamente devo fare un profilo ad angolo di 5x4 e lungo una 70 di cm dove vado metterci anche i legni incastronati..mettermi con la schiuma fa si che appena metto mi fouri esce in acquario..per questo dicevo di usare il polistirolo..altrimenti devo trovare il modo di usare la schiuma fuori acquario facendo un campione, ed in seguito staccare il tutto e passandolo in acquario..io non sono pratico..non vorrei impiadtricciare tutto con la schiuma facendo il lavoro in acquario..

poi non vorrei anon riuscire a coprire bene a perfezione la schiuma che mi va a contatto con l acqua..

te dici, incastrare i legni sulla schiuma, plastivellare il tutto (legno compreso) e poi siliconare e sabbiare?

Asterix985 24-10-2020 15:57

No fai cosė, come per il pvc che hai tagliato per prima cosa fai delle prove e decidi come mettere i legni nell'allestimento.
Quando sai come posizionare i legni hai diverse possibilita':

1) appoggi l'acquario sul fianco in modo che i legni stiano fermi sullo sfondo finche' non asciuga la schiuma (metodo migliore).
2) tieni i legni fermi con qualche supporto, altri pezzi di legno-cartone-giornali ecc... finche' non asciuga la schiuma che li tiene in posizione.
3) i legni li tieni in posizione con del nastro carta che elimini appena la schiuma asciuga.

La schiuma asciuga velocemente e inizialmente puoi anche usarla per "puntare" i legni in modo da tenerli fermi e poi quando e' asciutta togli i supporti o quello che hai usato per tenere fermi i legni e finisci di riempire con altra schiuma.

Come il silicone la schiuma si toglie facilmente dai vetri quindi anche se li sporchi puoi pulire, la lasci asciugare e la stacchi da asciutta con una lametta, come per il silicone attento solo alle siliconature dell'acquario dove con la lama rischi di riovinarle.

Non caricare, ne basta poca, in ogni caso poi vai a tagliare l'eccesso, devi stare attento a non sporcare le parti di legno-non ricordo se si toglie bene come sui vetri, lascia sempre asciugare e poi nel caso la togli.
Ricoprirla la ricopri col silicone, ti accorgi se restano zone non coperte.
Fidati fai cosė perche' e' il metodo migliore, usane poca perche' gonfia molto ma vedrai che e' semplice.
Quando compri la schiuma compra anche un paio di punte per bombolette di scorta.

kresta 29-11-2020 20:01

stato lavori


https://i.postimg.cc/gnYhVFtN/1.jpg

https://i.postimg.cc/GHqyz7Zr/2.jpg

https://i.postimg.cc/G4tsfPCD/3.jpg

https://i.postimg.cc/XrPy6Zjz/4.jpg

https://i.postimg.cc/06JKk8r2/5.jpg

adesso devi proseguire con i legni al piano superiore

kresta 29-11-2020 20:21

https://youtu.be/ibLvoQYN6tU aggiunto il video :)

Asterix985 04-12-2020 16:06

La struttura e' venuta bene, avrei fatto un po' meno larga la parte a sinistra.
Per la circolazione dell'acqua la vuoi lasciare com'e' oppure e' solo una prova?
Come la farai la parte emersa? (materiali e piante)

kresta 05-12-2020 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Asterix985 (Messaggio 1062960257)
La struttura e' venuta bene, avrei fatto un po' meno larga la parte a sinistra.
Per la circolazione dell'acqua la vuoi lasciare com'e' oppure e' solo una prova?
Come la farai la parte emersa? (materiali e piante)

ciao..ho preferito fare 1 parte piu langa e 1 piu stretta per renderla un po piu dinamica.

la circolazione resta la stessa, ovviamente il tubo di ripescaggio andra accorciato e sistemato..quella era una prova.

per l allestimento metto terra attiva,legni nella parte superiore/fornatale, le dragon stone..non ho ancora ben chiaro la disposizione..

nella parte centrale bassa pratino..

Asterix985 05-12-2020 19:17

Ciao, cioe' l'acqua passera' a modi cascata sulla zona emersa?
Per fissare i legni cosa hai deciso, schiuma di poliuretano o altro?

kresta 05-12-2020 21:40

ciao asterix.. sisi..ho creato una barriera sulla parte emersa in modo da rallentare la discesa dell acqua cosi da garantire sempre 2 cm, di acqua appunto, alle piante.. peche poi scenda a sx dove ho creato delle ferritoiee farla cadere in basso.. cacchio..il mio cervello ha dovuto lavorarci :)

cosi ho eliminato anche il problema della spraybar in alto :)

per bloccare i legni, il mio negoziante di fiducia..mi ha garantito che questa colla č miracolosa..basta una goccia per incollare legni e piante e roccie dove dsi vuole..e non č tossica..la usa sempre pure lui in negozio..cosi evito l aggiunata di schiuma (che gia non mi ispirava )o di ancora silicone.-.se non va a buon fine ripieghero casomai in seguito..


https://i.postimg.cc/3yNPw6YK/Whats-...t-20-32-37.jpg

Asterix985 15-12-2020 21:19

Ciao Kresta, per la colla non conosco la marca.. nel caso fai sempre a tempo a passare ad altro.
Per l'acqua invece non vorrei che facendo in quel modo, se vuoi mettere tutte piante nella zona emersa, restando sempre con le radici in acqua e la terra bagnata.. hai poi marciumi-funghi e muffe.
Era meglio se facevi due cose separate, la zona emersa che andavi a nebulizzare/annaffiare tu quando il terreno asciugava.. e la zona acquatica con la sua filtrazione.

maxlent 17-12-2020 20:11

bellissimo,come procede??perchč sto iniziando anche io ad allestire un paludario e prendo spunto!!grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12402 seconds with 13 queries