AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto riconoscimento alghe - possibili cause e soluzioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542381)

Pissa 02-11-2020 23:26

eh si per carità le piante crescevano pure troppo, ma il problema è che ero arrivato a passare le 50 bolle/min.
cioè non vorrei nemmeno gasare i pesci per una questione di pH, come dici giustamente te....

magari vi faccio una foto dall'alto, così capite meglio la disposizione.
ma posso giurarti che CO2 in vasca se ne vede, ho fatto il test della mandata intanto non mi costava nulla ma ero certo che npn avrebbe portato ad alcun risultato.

domanda: ma è possibile che una vasca media (350 litri lordi, 300 netti) e piantumata come la mia possa richiedere appunto 50/60 bolle al minuto per scendere il pH di un punto (tenendo conto cmq un pH di partenza parecchio basico)?
perchè se è una cosa che può accadere allora me ne faccio una ragione, vorrà dire che ricaricherò una volta in più la bomola all'anno e amen.
ma se è una cosa fuori logica allora mi fermo.

le alghe direi sono a barba cmq, le stavo osservando adesso che ne ho tolta qualcuna.
non che sia una gran consolazione! :-))

Manu1988 03-11-2020 00:25

Purtroppo le alghe nere a pennello sono le più maledette, approfittano di tutto, spesso più cerchiamo di combatterle e mettiamo le mani in vasca più le piante patiscono e loro aumentano, per questo ti dicevo che se avevi trovato il giusto equilibrio di lasciare tutto com'era prima.
La cosa importante è che le piante crescano sane e forti e loro combattono ad armi pari le alghe meglio di noi.
Per il ph io nella mia vasca da 200 litri netti molto piantumato noto sempre un'aumento di qualche decimo di punto durante il giorno per poi tornare al valore iniziale durante la sera. Questo è dovuto alle piante che durante il giorno assorbono la co2 lasciando ossigeno e quindi per conseguenza il ph aumenta.
Comunque ti dirò io avevo lo stesso problema l'anno scorso del ph che non scendeva e erogavo 60 bolle al minuto e il ph stava sui 7, 2/7,3 più o meno, poi ho cambiato il diffusore e ho messo il jbl proflora taifun m con in più la prolunga e adesso arrivo a 6,7 /6,6 con neanche 20 bolle, prima una bombola da mezzo chilo mi durava un mese adesso sono 3 mesi che non la cambio.
Non so se consigliarti di cambiarlo anche te io ho voluto provare e ho risolto così ma non vorrei farti spendere soldi per niente che poi non risolvi il problema. Cioè non sono sicuro che sia un problema di atomizzatore tutto qui. Vedi te se vuoi provare o no.

Pissa 04-11-2020 19:39

Posso provare a cambiare diffusore, per il costo che ha non è che sia tutta sta spesa, vedo che il tuo siamo su poco più di 20 euro, mi preoccupa più come fissarlo (ho gli sfondi sulle pareti, quindi non posso fissarlo al vetro).

Secondo me forse quello che influisce di più per il mio problema è che ci andrebbe un kH più basso di un paio di punti, evidentemente con 6 e 300 litri netti servono tutte quelle bolle, magari se avessi un kH 4 mi basterebbero 20 bolle.

Dovrei fare una prova con acqua di osmosi ma di farmi l'impianto proprio non ne ho voglia....

Manu1988 04-11-2020 21:08

No in teoria se bastano 20 bolle con kh 4 ad arrivare al ph giusto servono 20 bolle con kh 6 per arrivare al corrispettivo ph ideale, dipende anche tanto dal ph di partenza, l'unica differenza se il kh è più alto o più basso e la facilità nel raggiungere un ph più acido o meno.
Comunque ho letto anche di gente che usava 2 atomizzatori in vasche abbastanza grandi.
Potresti anche valutare di prendere l'atomizzatore chiamato bazooka, non costa tanto e ho letto che è molto efficiente.
------------------------------------------------------------------------
Tra l'altro non hai poecilidi in vasca? Addirittura servirebbero durezze più alte, io alzerei kh e gh di qualche punto.

ilVanni 04-11-2020 21:42

Quoto Manu.
Eventualmente se il problema è diffondere efficientemente la CO2, prova un reattore di CO2 (che la manda in soluzione veramente TUTTA).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Pissa 04-11-2020 21:44

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062958747)
Potresti anche valutare di prendere l'atomizzatore chiamato bazooka, non costa tanto e ho letto che è molto efficiente.

Bello! Veramente interessante, probabilmente riuscirei anche a fissarlo meglio nella mia vasca.
Ho visto i video su YouTube.
Ci faccio un serio pensierino....

Quote:

Originariamente inviata da Manu1988 (Messaggio 1062958747)
Tra l'altro non hai poecilidi in vasca? Addirittura servirebbero durezze più alte, io alzerei kh e gh di qualche punto.

Infatti....

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062958760)
Quoto Manu.
Eventualmente se il problema è diffondere efficientemente la CO2, prova un reattore di CO2 (che la manda in soluzione veramente TUTTA).

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Dovrei studiarmela bene perchè non so se ho spazio.
L'acquario è ad angolo, sul tubo di mandata ho già il riscaldatore, poi il tubo passa tra acquario e muro ed entra in vasca. Non saprei dove infilarlo se non in uscita dal filtro prima del riscaldatore o subito dopo il riscaldatore.
Diciamo che la cosa più semplice sarebbe sicuramente un diffusore efficiente! :-))

EDIT: certo che però mi evito la rottura di fissare il diffusore in vasca e relative periodiche pulizie....
Anche se anche questo immagino andrà pulito più o meno regolarmente.

Pissa 04-11-2020 22:04

il JBL Proflora Direct com'è?

Manu1988 04-11-2020 22:31

Non lo so non l'ho mai provato, certo un reattore sarebbe la cosa ideale perché non spreca neanche una bolla.
Si può anche studiare un sistema venturi che poi sarebbe come il reattore che unisce la co2 all'acqua ma questo si può fare direttamente in vasca mentre il reattore si monta prima di entrare nell'acquario.
Diciamo che di sistemi ce ne sono abbastanza tutti molto validi, c'è solo da scegliere in base alle proprie esigenze.

Pissa 04-11-2020 22:38

Tra JBL Proflora Direct e Bazooka non è che ci sia tutto sto delta prezzo.
Ce ne sono anche di più economici cmq.
Accetto volentieri consigli.

Un dubbio: ho i tubi corrugati originali del Pratiko. Non è che il corrugato "intrappola" le bollicine di CO2, e la situazione peggiora pure?

Più ci penso e più mi sa che un reattore mi toglie parecchie rotture....

Manu1988 04-11-2020 23:25

In realtà il principio è proprio quello di far stare le bollicine più tempo possibile a contatto con l'acqua prima di arrivare in vasca per farle sciogliere meglio, quindi in sostanza potrebbe essere anche un vantaggio che siano rallentate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14591 seconds with 13 queries