AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Plantacquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539382)

Rosalba91 05-09-2019 20:59

Con solo branco di hemigrammus bleheri e un gruppetto di oto non posso avere un biotopo sud americano apposta di quello asiatico,visto che in ogni modo dovrò per forza acidificare l.acqua.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con questi pesci lo posso fare ben piantumato

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

PinoBurz 05-09-2019 21:09

Personalmente penso che fondo fertile e pesci da fondo non siano due cose compatibili, attendo comunque un'eventuale smentita a riguardo.
Ovviamente puoi anche optare per un biotopo sudamericano, parlavamo di sud-est asiatico dal momento che hai detto di voler inserire dei Trigonostigma.
Comunque, a seconda delle piante che vuoi inserire, puoi anche optare per delle pastiglie da fondo da inserire in prossimità delle radici delle piante che richiedono una fertilizzazione radicale. Si inseriscono sotto il fondo inerte.
Fai conto che in ogni caso il fondo fertile si esaurisce dopo tot mesi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Rosalba91 05-09-2019 21:19

Quote:

Originariamente inviata da PinoBurz (Messaggio 1062937323)
Comunque, a seconda delle piante che vuoi inserire, puoi anche optare per delle pastiglie da fondo da inserire in prossimità delle radici delle piante che richiedono una fertilizzazione radicale. Si inseriscono sotto il fondo inerte.
Fai conto che in ogni caso il fondo fertile si esaurisce dopo tot mesi.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Non sapevo che il fondo fertile dopo un po si esaurisce
Io di piante non me ne intendo,io vorrei solo che ce ne fossero un po da riempire l.acquario ed avere uno o due branchi(sempre se e fattibile) di pesci che nuotano insieme,apposta ho optato per i pesci da fondo
Se mi dici che con queste pastiglie posso mantenere un bel po di piante,allora sarei disposta a rinunciare al fondo fertile.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

PinoBurz 05-09-2019 21:39

In acquari di queste dimensioni ci sta un solo banco di pesci, più di uno sovraffollerebbe la vasca e non avrebbe molto senso, non sarebbe neppure bello da vedere!
Le pastiglie da fondo non sono come un fondo fertile, nel senso che il fondo fertile è più versatile e ce ne sono di varia qualità, ma sono un valido aiuto: infatti se usi un fondo fertile e questo si esaurisce, le pastiglie servono a supplire all'esaurimento del substrato.
In commercio ce ne sono diverse, ci sono quelle generiche, quelle per specifiche piante eccetera, ce ne sono alcune di una determinata durata e altre con una durata diversa.
In ogni caso non ti preoccupare, un acquario si può fare e piantumare anche senza fondo fertile e fertilizzazione in colonna massiccia.
La fertilizzazione di fondo e in colonna aiutano, ovviamente, ma per un acquario non troppo spinto non è indispensabile fertilizzare tantissimo!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Rosalba91 05-09-2019 22:00

Allora se si può fertilizzare in colonna massiccia,posso sbizzarire sulla scelta degli ospiti come per esempio i ramirezi e gli hemigrammus bleheri,tanto in ogni modo devo abbassare il ph tanto vale metto quello che mi piace,cmq ancora non e una scelta definitiva,e adesso aspetto che arriva sto acquario,che se tutto va bene arriva la settimana prossima.

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

PinoBurz 05-09-2019 22:05

Sulla fertilizzazione non so aiutarti, sul mio vecchio acquario avevo un fondo fertile (che comunque è scaduto dopo un po') e utilizzavo Askoll Ambrosia Verde Incanto e se non erro Seachem Potassium, quindi una fertilizzazione abbastanza blanda.
Per fertilizzare in colonna in maniera completa si usano dei protocolli, informati prima perché costa parecchio, ovviamente ognuno ha possibilità economica diverse!
Ovviamente, le piante che assorbono nutrimenti principalmente dal terreno non se ne fanno tantissimo di questo tipo di fertilizzanti.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Rosalba91 05-09-2019 22:07

Sono in confusione ahahahahahahah
Faccio per aspettare l.acquario e fino a l.ora mi schiarisco le idee

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

PinoBurz 05-09-2019 22:15

Guarda, ti spiego cosa puoi fare in maniera molto semplice.
Se sei disposta a sacrificare i pesci da fondo, fai substrato fertile e fondo inerte, in più fertilizzi con un fertilizzante generico e se ci dovessero essere problemi al fogliame utilizzi un fertilizzante specifico (ferro, potassio...), come ho fatto io.
Aggiungi che avevo acqua ambrata, piante galleggianti e una luce media (0.5-0.6 w/l), e ho avuto un acquario decisamente piantumato sul fondo, sul secondo e terzo piano e in superficie.
Se trovo una foto te la mostro!

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Eccola qui!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...6b4da54034.jpg

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Rosalba91 05-09-2019 22:27

Wooooooooooooooow
Complimenti
E propio bello

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che popolazione hai?

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Scusa se ti stresso e se si potrebbe fare cosi piantumato con il fondo fertile e solo con un branco di hemigrammus bleheri

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

PinoBurz 05-09-2019 22:46

*avevo
L'acquario è stato smontato e dismesso, lo sto riallestendo in questi giorni.
La popolazione dell'acquario in quel momento era di 12 Trigonostigma hetetomorpha, un trio di Betta splendens e una neritina (sconsigliata).
L'acquario era dedicato al sud est asiatico, quindi tutte le piante che vedi sono o di quella zona o presenti in tutto il mondo.
La fertilizzazione, ora che ho controllato, era composta da un substrato fertile JBL, da Askoll Ambrosia Verde Incanto e Seachem Potassium, quindi parliamo di una fertilizzazione proprio basilare!
Se vuoi altre info sulla flora, a disposizione.

Volendo puoi certamente fare qualcosa del genere con gli Hemigrammus, ma se vuoi restare sul biotopo queste piante, tranne forse un paio, non puoi tenerle

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10447 seconds with 13 queries