![]() |
Li ho visti ma non mi ispirano per le modalità di allevamento, vedo acqua troppo bassa.
https://www.youtube.com/watch?v=pKlpmS_qBEM inoltre volevo chiedere se sapete che tipo di riduttore di pressione è questo e come si usa l'ampolla sulla destra. metto il link. https://www.ebay.it/itm/Riduttore-Re...AAAOSwhOpbReO~ |
Quote:
Tutte queste domande specifiche sulla fertilizzazione non dovresti neanche farle perchè dovresti sapere "prima" quello che stai facendo, non puoi pretendere di far atterrare un aereo leggendo il manuale per la prima volta mentre ti avvicini alla pista in discesa... |
Quote:
A me capita spesso che mi chiedano indicazioni stradali, non rispondo vai a vedere su maps del tuo cellulare, do l'indicazione e sono a posto. Mi serviva sapere solo se era il conta bolle e se va riempito d'acqua o lasciato cosi. |
Quote:
Hai letto il quote? Cosa ci azzecca il contabolle? Ho quotato la tua domanda sul filtro che, permettimi, è come adare su un forum di appassionati di auto, chiedere come fare in casa il cambio dell'olio e contemporaneamente chiedere se puoi usare l'olio motore del tagliaerbe...suggerivo lettura omnicomprensiva della materia "acquariofilia" perchè, di nuovo, mi pare ti machino molte basi; e non lo dico perchè io sono Dio, lo dico perchè leggo le domande che fai. Domande alle quali, per completare la risposta alle tue domande, rispondiamo gratuitamente e ognuno mettendoci del proprio, motivo per il quale le risposte potranno avere sfumature diverse sui contenuti a seconda di chi le scrive. Come regola generale, aggiungo, non è carino e nemmeno dispone bene, sparare domande a raffica su qualunque argomento e cavillo per il semplice motivo che non si ha avuto voglia di documentarsi. Anticipo la risposta alla tua contestazione che seguirà: "No, un forum non è il risponditore di google, c'è gente che ci perde del tempo per postare risposte, risposte a domande poste infinite volte. E' tuo compito documentarti, studiare, dopodichè potrai fare la domanda per dipanare QUEL dubbio che hai". La domanda sul filtro è la classica domanda di chi non ha letto nemmeno la prima pagina del primo paragrafo del primo capitolo di qualunque guida di acquariofilia, nemmeno quelle gratuite che danno alle fiere, cosa mi fa capire questo, che pretendi di sciorinare qui tutte le domande aspettandoti tutte le risposte (e guai a fartelo notare eh). |
Purtroppo mi tocca concordare con
@DUDA
.
Comunque girando a caso per il forum ho trovato questa discussione http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=537368 Per l'ampolla come hai già capito da solo è un contabolle. |
Quote:
|
Ma anche il tizio della vasca mi pare faccia quei cambi solo durante la maturazione per schiarire l'acqua per le piante. Comunque era solo un esempio per dimostrare che se cerca sul forum può trovare varie informazioni e vasche cui ispirarsi...
|
Vedo signori che la mia domanda è caduta nel vuoto, a me premeva sapere solo se il conta bolle va riempito d'acqua o se si riempie da solo tramite l'elettrovalvola...per il leggere, sto facendo il possibile, ma sono anche convinto che si voglia rendere difficile e misterioso quello che invece non lo è. Negli anni 80-90 avevo almeno 5 acquari in casa, è vero, non usavo la co2, avevo poche piante, ma senza troppi controlli e con cambi acqua normali, riproducevo pesci e rifornivo il negoziante, ora è vero sono passati anni, la tecnologia è cresciuta ed anche un bel po', in ogni caso rimango convinto che a domanda segua risposta e non un rimando anche se con le migliori intenzioni.
Mi sono iscritto a questo forum per trovare risposte veloci, non per essere mandato a studiare, a quello provvedo da me. Inoltre sono convinto che rispolverare cose magari già dette aiuti chi legge oggi forse per la prima volta. Magari mi sbaglio io e oggi tutto gira al contrario, ma se per essere iscritti al forum bisogna trattare cose in materia da esperti, già nutriti di abissale conoscenza, mi domando cosa significhi " il mio primo acquario". Io credo che se è la prima volta la conoscenza non sia matura, semmai il contrario e che domandare è il primo passo per conoscere, semmai affiancato dalle letture consigliate. Diversamente avrei inserito la discussione negli approfondimenti, non credete? Infine rispondere a domande e non è un interrogatorio ma anche per conoscersi, aiuta a mio avviso. Come entrambi concordate nel vedermi scevro di qualsivoglia conoscenza in materia di acquariofilia, io vedo voi come depositari del sapere che faticano a rivelarlo, mentre dovrebbe essere un piacere, almeno vorrei sperare. Tutto qui. Grazie a chi avrà voglia di leggermi. Buona serata. ------------------------------------------------------------------------ |
È un gomblotto.
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
I forum sono così. Discutere significa studiare e portare il proprio contributo (anche minimo). Tu chiedi il corso di acquariofilia gratuito, sintetico, avvincente e "on demand." La risposta non può essere che una... ...o pensavi che qui fossimo tutti a fare il volontariato per chi non ha voglia di leggere gratis cose già scritte gratis e a disposizione di tutti? Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl