AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   blu coral? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=5379)

reefaddict 06-09-2005 10:40

"In un certo senso, alcune limitazioni di un sistema chiuso sono insormontabili. In una meravigliosa analogia utilizzando alcuni dati sul tasso di nutrizione delle comunità coralline tratti dalla letteratura scientifica, il Dr. Ron Shimek ha notato che ci vorrebbero 250-350 ml di cibo umido per 378 litri di acqua al giorno per approssimarsi alla disponibilità di cibo su un reef corallino. Usando una analogia simile, basata sui nutrienti e sul tempo di permanenza delle acque, aggiungerei che il reef corallino subisce un cambio d'acqua del 100% 2-3 volte al giorno!"

Eric Borneman
http://www.reefkeeping.com/issues/2002#07/eb/index.php

firstbit 06-09-2005 11:58

benissimo! questi erano i numeri che volevo!

Quote:

il reef corallino subisce un cambio d'acqua del 100% 2-3 volte al giorno!"
è proprio questa la differenza abbissale! purtroppo dubito che qualcosa del genere sia riproducibile in casa nostra... bhe dai: quando mi compro la casa a sharm el sheik faccio l'acquario che pesca direttamente in mare :-D

a parte gli scherzi il problema rischia di essere proprio la mancanza di ricambio d'acqua secondo me; insomma uno skimmer, per quanto sovradimensionato, riesce ad ammortizzare una quantità così alta di nutrienti? Non resta davvero nessun residuo di tutto quel cibo in vasca?

alex84 14-09-2005 18:35

io sono interessato alla questione oligoelementi
come ci si deve comportare?
ciao ale

planetbaz 19-09-2005 18:51

Quote:

Originariamente inviata da zano
mah io avevo questa:
350ml di acqua ro
7 ostriche
7 gamberi
5 cozze
5 vongole
35 gc di protovit
1 cucchiaino di zucchero
da 1 a 4 fiale di hGH (oggi ne ho messe 4 per la prima volta,ne ho sempre usata una).
Il tutto frullato per 10 minuti e poi messo nel congelatore.
Ne metto in vasca un pezzo grande come la falange del pollice due volte a settimana(sto pensando di passare a tre)prima sciolto in un bicchiere d'acqua dell'acquario e poi rifrullato con un minipimer.


Zano, ti do un consiglio:
l'hgh non và mai frullato....
lo devi inserire nel pappone dopo averlo frullato e lo mescoli lentamente con un cucchiaio di legno... e cosi vale anche per quando lo scongeli... mai frullarlo...
:-)

alex84 20-09-2005 01:36

nel metodo blucoral quanto è importante un reattore di kw?
ciao ale

Rama 20-09-2005 01:42

Direi molto, dato che si tende a tenere ph, kh e calcio a livelli molto alti...

alex84 21-09-2005 21:03

sul ph concordo sul calcio e kh quello che conta è il reattore
ciao ale

albert 21 29-09-2005 20:52

ciao ... #24 ma..... poi ....pompando tanto ? le gomme non scoppiano???? #18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19913 seconds with 13 queries