![]() |
Il mio termoriscaldatore è un 100 watt della Hydor (com'è come marca? buona?). Ha pochi mesi di vita (appunto marzo di quest'anno), e non è mai stato maltrattato o attaccato a secco.
Inoltre non rimane sempre acceso. Parte raramente e per pochi secondi, anche se il setpoint è impostato su una temperatura già raggiunta in vasca. Quelle rare partenze e per pochi secondi sono sufficienti però ad alzare la temperatura da 22-23 gradi a 26. Devo quindi considerarlo rotto? O se fosse rotto rimarrebbe sempre acceso? |
Ciao, hydor diciamo che è un marchio molto commerciale che non brilla per qualità ma per rapporto qualità prezzo. Lo sceglierei per altri accessori meno "vitali", ad ogni modo, marchio o meno, è evidente che quel riscaldatore ha qualcosa che non va. Io uso alcuni esterni ma ho anche due Jager (eheim) modello thermocontrol che, a mio modo di vedere sono molto più efficienti e precisi (sono tarabili).
http://acquariomania.net/riscaldator...-c-38_312.html Valgono ogni centesimo speso. Ovviamente non ho provato tutti i riscaldatori in commercio, gli unici che mi si siano mai guastati sono uno juwel e uno wave ad alto wattaggio, di quelli piccoli ho sia sera che askoll e funzionano bene. L'importante è averli abbinati a un buon termometro quanto più preciso possibile con cui tarare i riscaldatori (non puoi affidarti alla ghiera, molto spannometrica), li regoli basandoti sulla misurazione del termometro. ------------------------------------------------------------------------ PS. Ovviamente, un buon acquariofilo non può prescindere dai quei controlli base giornalieri che sono fondamentali, tra cui la temperatura della vasca e la tenuta del filtro esterno. Qualunque filtro o riscaldatore può rompersi. |
Quote:
Ovviamente ho un termometro indipendente in vasca, che è preciso (controllato con altri termometri), e mi baso su quello. ------------------------------------------------------------------------ Aggiungo una domanda: un riscaldatore rotto come si comporta? Rimane sempre acceso / sempre spento? |
Un momento, però. I dati o si danno bene o non si danno.
Facciamo il conto della serva. Un litro di acqua ha capacità termica di 4186 J/°C. Vuol dire che per far aumentare di un grado 1 lt di acqua ci vogliono 4186 Joule. Fino a qui, c'è poco da discutere. Un riscaldatore da 100W ci mette più di 40 secondi ad aumentare la temperatura di UN SOLO LITRO (4186 J / 100 W). E anche qui, è matematica. Su una vasca di svariati litri (100 lt?) per alzare la temperatura di 3 °C (da 23 a 26°C) ci metterebbe: 40 s * 100 lt * 3 °C = 12000 s = 3.3 ore Non è possibile che POCHI SECONDI acceso ti facciano aumentare la temperatura di 3 gradi in una vasca di 100 lt di acqua. FISICAMENTE non è possibile. O funziona il riscaldatore rimane acceso molto più di quanto credi, o stai misurando male la temperatura. Il fatto che si accenda per pochi secondi dovrebbe essere ininfluente. |
Il fatto è che si accende per pochi secondi, ma diverse volte in un'ora. Continua ad accendersi per pochi secondi.... La temperatura dell'acqua me l'ha fatta salire in un paio di giorni ... I conti tornano.
------------------------------------------------------------------------ P.s. si la vasca è da 100 litri, dovrebbero essere 93/95 quelli reali. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Potrebbe essere semplicemente "scalibrato", come la maggior parte dei riscaldatori (intendo che lo setti a 22° ma per lui sono 25). Prova a settarlo più basso (tipo, appunto, i 18° come già detto sopra).
Se invece scopri che si accende proprio "random", è ovviamente da buttare (o puoi tenerlo per scaldare l'acqua dei cambi, che non fa danno). O cambiarlo se è in garanzia. Ovviamente sto sottintendendo che tutto venga misurato indipendentemente da un termometro a bagno in acqua. Mi unisco alla domanda di DUDA: come misuri la temperatura? |
Quote:
Voglio dire, nemmeno dovrebbero servire i numerini sul termo, basta regolare il termo in modo che il termometro misuri la temperatura corretta, non è accettabile "io setto il riscaldatore a 24 e porta la temperatura a 26" abbassalo no? Non è che se sulla ghiera del riscaldatore c'è scritto un altro numero ti arrestano eh... |
Quote:
|
Io non monitoro la temperatura guardando la ghiera del termoriscalsatore. Infatti ho un termometro da acquari immerso in vasca. È certo che in teoria dovrebbe essere così, ossia che se tu lo setti a 22 dovrebbe tenerti i 22 gradi esatti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl