AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Non riesco a far scendere pH... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=533549)

DUDA 19-10-2018 14:12

Quote:

Originariamente inviata da Luca96 (Messaggio 1062917927)
Scusate l'intromissione, ma ho sfruttato la vostra discussione per approfondire l'argomento co2.

Avrei dunque due quesiti da porvi.

1) La mia acqua di rubinetto possiede kh=13 e ph=7,5. Dalla tabella risulta quindi che la co2 disciolta sia di 13 mg/l e dunque si tratta di una concentrazione bassa. Se io iniziassi ad erogare co2, il ph si abbasserebbe (di pochissimo avendo il kh elevato) fino a 7,3-7,4 potendo godere di una concentrazione di co2 maggiore?

2) Ho la necessità di acidificare la mia acqua siccome vorrei ospitare una coppia di ramirezi. Siccome il filtro interno del juwel primo 70 fa veramente schifo e non vi è una divisione scomparti, se non sto attento a non far cadere troppi cannolicchi nel lato del termoriscaldatore non mi si chiude nemmeno la scatola del filtro. Dunque aggiungere un sacchetto di torba mi pare parecchio complicato (aggiungere magari un ulteriore filtro a zainetto può essere un'idea ma avendo il coperchio risulta complicato).

Pensavo quindi di utilizzare la co2. Il mio dubbio è: Se portassi il kh a 4 ed iniziassi ad erogare co2, aumentando moderatamente la quantità, il ph si stabilizzerebbe fino ad un massimo di 6,6? Nel senso, interverrebbe il potere tampone del kh per non farlo scendere oltre e se andassi ad aumentare nuovamente la co2 rischierei solo di portarla a dei livelli tossici?

Vi ringrazio per eventuali risposte :-)

Parti da quello che vuoi raggiungere. Step 1) I ram sono pesci di acqua tenera e acida quindi, A PRESCINDERE, dall'uso o meno di CO2, devi abbassare KH, dopodichè, non sei obbligato a usare la CO2 se il tuo scopo è acidificare, io ho Ph fortemente acido e KH quasi irrilevabile e la vasca gira con la torba, non con CO2.
Poi, step 2, nella stessa vasca supponiamo che tu abbia una piantumazione tale da aver anche bisogno di fertilizzare con CO2, benissimo allora acidifichi con CO2 invece che torba -> prendo la tabella, diciamo che riesco a ottenere KH4, e voglio rimanere nel range stimato (16/32ppm) come idoneo. Benissimo, erogo fino a raggiungere 32ppm e ottengo un Ph di 6,6.

Dopodichè, a corollario, esiste la terza ipotesi...quella più comoda e con la quale pare il Dottore non vada molto d'accordo...ovvero, il caso in cui io voglia si fertilizzare con CO2 ma la popolazione ospitata sia di acque dure e alcaline, ecco allora che erogherò più CO2 per raggiungere le 32ppm raggiungendo il mio obbiettivo di fertilizzazione, pur non intaccando il Ph verso il basso o la durezza. A quanto pare però, non si può fare, perchè se il tampone è alto, la CO2 è inutile, non fertilizza per qualche strano motivo che non capisco, però non sono ne dottore ne perito chimico (sicuramente la chimica è perita, qui).

Luca96 19-10-2018 14:12

Ho aperto una nuova discussione ahaha

Comunque secondo me non vi siete intesi dall'inizio, nel senso che ilvanni e duda dicono che con kh alto si può utilizzare tranquillamente co2 perché lo scopo sarebbe giustamente, in quel caso, solo quello di fertilizzare e non abbassare il ph.

Fate la pace su :-))

gflacco 19-10-2018 14:12

Sono ancora d’accordo con te! ... tutti possono avere un’opinione... ma una! (Leggila in tono scherzoso altrimenti qui si ricomincia e io devo lavorare) a sembra tu abbia sostenuto il contrario comunque rileggerò con comodo! Io Domenica vado al Petfestival... se ci sei e vuoi ti offro un caffè e ci chiariamo! Ma... attento ai Troll��
------------------------------------------------------------------------
Duda non sai quando preferirei che tu avessi ragione ed avere 21 anni senza laurea ma 21 anni!ma non ti compare l’eta’ a lato? Ha 40 anni!

DUDA 19-10-2018 14:19

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917836)
Ottimo mica tanto! fammi vedere come abbassi il ph a 7,3 con kh 16!

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917871)
la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa!

Adesso non facciamo marcia indietro, l'opnione, UNA sola opinione tua, da cui tutto è partito, è quella sopra.
La mia, unica, opinione, è che tua abbia scritto una minchiata, in senso assoluto, ti aggiungo un pezzo, sotto, che forse se avesse integrato quanto sopra, avrebbe dato più senso.


Quote:

Originariamente inviata da DUDA
Se si vuole acidificare

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917871)
la Co2 o la di usa a kh 4-5-6(con le dovute accortezze)oppure non la si usa!


gflacco 19-10-2018 14:19

Duda a quanto pare hai letto l’articolo che ti ho proposto! Vedi che devi erogare più Co2 a kh alto cioè stai dicendo quello che ho detto io Dandomi torto! Tu ti devi dare alla politica! Come politico fai paura! Ovviamente luca non lo fare sprechi tanta Co2 poi tra l’altro con i RAM perché avere kh alto e acqua alcalina?

DUDA 19-10-2018 14:20

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917939)
Sono ancora d’accordo con te! ... tutti possono avere un’opinione... ma una! (Leggila in tono scherzoso altrimenti qui si ricomincia e io devo lavorare) a sembra tu abbia sostenuto il contrario comunque rileggerò con comodo! Io Domenica vado al Petfestival... se ci sei e vuoi ti offro un caffè e ci chiariamo! Ma... attento ai Troll��
------------------------------------------------------------------------
Duda non sai quando preferirei che tu avessi ragione ed avere 21 anni senza laurea ma 21 anni!ma non ti compare l’eta’ a lato? Ha 40 anni!

Hai ragione, ho modificato infatti, ho refreshato e mi è uscito il post di Luca, ho visto 21 anni ma non avevo notato fosse un altro utente. #70

ilVanni 19-10-2018 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Luca96 (Messaggio 1062917938)
Comunque secondo me non vi siete intesi dall'inizio, nel senso che ilvanni e duda dicono che con kh alto si può utilizzare tranquillamente co2 perché lo scopo sarebbe giustamente, in quel caso, solo quello di fertilizzare e non abbassare il ph.

Esatto #70

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917939)
sembra tu abbia sostenuto il contrario comunque rileggerò con comodo!

Talvolta rileggere giova.

gflacco 19-10-2018 14:22

Infatti prima di leggere il tuo intervento gli avevo già sconsigliato di non farli(usare Co3 a kh alto)È na *******! Come dire a uno che deve dimagrire... tagliato na gamba! Son d’accordo che peserà meno, ma ******* resta!

DUDA 19-10-2018 14:23

Quote:

Originariamente inviata da gflacco (Messaggio 1062917943)
Duda a quanto pare hai letto l’articolo che ti ho proposto! Vedi che devi erogare più Co2 a kh alto cioè stai dicendo quello che ho detto io Dandomi torto! Tu ti devi dare alla politica! Come politico fai paura! Ovviamente luca non lo fare sprechi tanta Co2 poi tra l’altro con i RAM perché avere kh alto e acqua alcalina?

NOn ho letto nessun articolo, ho semplicemente snellito quel che ti sto scrivendo da stamattina. Ovvero, che se voglio usare la CO2 per fertilizzare e non acidificare, il KH alto è tutt'altro che di intralcio, anzi, mi aiuta a tenere stabile il ph a valori idonei (diciamo 7,5)...stessa cosa cercava di dire @ilVanni

gflacco 19-10-2018 14:25

IlVanni Rileggerò! Vi auguro una buona giornata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07171 seconds with 13 queries