![]() |
Ragazzi stavo leggendo le istruzioni del mio rifrattometro
è un Milwaukee MR100Atc e ho notato una curiosità: alla voce temperatura viene scritto cio'......... la serie di rifrattometri MR sono regolati per leggere ad una temperatura di 20°C (68°F).Per una lettura accurata il prisma ed il campione devono essere esattamente alla stessa temperatura. Se la temperatura del vostro campione cambia è consigliato utilizzare rifrattometri con Compensazione Automatica della Temperatura (ATC) compenseranno automaticamente la temperatura tra 10 e 30°C quindi secondo quanto scritto,se si possiede un rifrattometro normale è necessario tarare lo strumento con una temperatura di 20° altrimenti se si possiede un ATC nn è necessario considerare la temperatura in quanto lo strumento la compensa automaticamente #36# a 20° se è un d20/20 oppure 25° se è un d25/25 almeno io ho capito cosi'.... #24 |
anche io ho capito questo e anche questo cervavo di spiegare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl