![]() |
Quote:
Penserei di valutare l'idea di rifare il fondo come si deve (giusta altezza e giusto materiale e relativa granulometria, scegli te se sabbia oceanica viva o carbonato di calcio, il secondo costa pochissimo ma se non lo trovi.....) giusta illuminazione e già che ci siamo rivedrei la tecnica. Se ci pensi hai avviato la vasca da diverso tempo, spendendo soldi e sei in una brutta situazione, probabilmente continuando a metterci una pezza non so quanto e come riuscirai a saltarci fuori. Calcola che ogni animale che inserisci e ti muore perchè hai valori che non vanno bene anche quelli sono soldi buttati che nel tempo si sommano. Valutiamo insieme cosa sia meglio fare e se ripartire in che modo |
Appena posso metto qualche foto. Intanto ho tolto il dascillus, è già qualcosa. L idea di rifare da capo non mi entusiasma molto anche perche l acquario è popolato con 4 pesci e 6 lysmata quindi non so se conviene. Poi calcolando anche la spesa da affrontare tra sabbia, pompa di risalita più potente, rifare la plafoniera. Posso iniziare poco per volta quindi stavo pensando di comprare la pompa per iniziare
------------------------------------------------------------------------ Anzi se avete qualche consiglio su marca e modello |
Quote:
Il carbonato lo puoi prendere anche via internet, acquaticlife lo vende . Anche io ti consiglio di rifare tutto , avere un fondo così oltre che togliere spazio potrebbe darti molti problemi. I lismata poi non sono certo gli ospiti migliori per avviare (e mantenere) un dsb |
Quindi come dovrei procedere? Una volta tolto il vecchio dsb e rifatto quello nuovo, i pesci li metto in sump o posso metterli in vasca? I lysmata magari posso metterli nel refugium
|
Puoi mettere in vasca subito tutto tranne quello che preda benthos...
Recupera tutto ciò che c'è di buono nel tuo dsb (vermi, vermocani un p a io di bicchieri come inoculo etc) in un d sb nuovo sono come oro... |
Posso utilizzare i primi centimetri del vecchio dsb o solo un paio di bicchieri?
|
Quote:
Prendine un po’ superficialmente, se non metti predatori ( gamberetti) si riproduce I pesci se non hai nessuno che te li tenga, tienili in una bacinella ( con movimento riscaldatore e aeratore) fino a quando l’acqua non torna trasparente E poi preparati ad una lunga maturazione (con i pesci si allunga tantissimo) con ciano -dino - ecc ecc I gamberetti tienili lontani per un bel po Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Volendo posso fare così. I gamberetti nel refugium, i pesci nella sump e la vasca la scollego momentaneamente fin quando non diventa l acqua trasparente. Poi ricollego tutto e rimetto i pesci in vasca. I gamberetti penso che li lascio nel refugium con la caetomorpha. Può andare bene?
|
Quote:
Anche così può andare Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Ora siccome il mio budget è limitato quindi non posso acquistare tutto insieme, come sarebbe meglio fare? Calcolando che mi serve una pompa di risalita nuova, sabbia per dsb e rifare la plafo dall inizo, cosa è più urgente?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl