AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Avannotti Carassi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=531946)

MaxBon 10-11-2018 11:12

Un pò di "giardinaggio"
 
Risultato dopo aver potato i Ceratophyllum (ne ho tolto un buon 50%):

https://i.postimg.cc/m1VTGd0H/1.jpg

https://i.postimg.cc/gnYypNwk/2.jpg

https://i.postimg.cc/87chJcB2/3.jpg

Ringraziano anche i miei Carassi che gradiscono un po' di piante da mangiucchiare (così lasciano anche in pace i Pothos):


https://i.postimg.cc/k2R2Pbyg/4.jpg

https://i.postimg.cc/N9BFXPvK/5.jpg

Aggiungo che la potatura dei Ceratophyllum è praticamente l'unica manutenzione settimanale che richiedono i miei acquari, poiché grazie alla loro crescita rapidissima l'acqua si mantiene a valori accettabili di nitrati (50 ppm) e provvedo solo al rabbocco del 2% di acqua evaporata con acqua minerale leggera (praticamente 1 litro a settimana). Alle alghe provvedono le lumachine, anche sui vetri, ed il fondo si presenta pulito senza escrementi visibili.

MaxBon 12-01-2019 11:13

Aggiornamento Acquari a manutenzione minima
 
Vi aggiorno dopo un paio di mesi di gestione minimale dei miei acquari. I pesci stanno benissimo ed i valori dell'acqua sono molto stabili, grazie al proliferare delle piante.
Il ceratophyllum demersum si sta rivelando una pianta miracolosa, è riuscita ad avere la meglio sulla voracità dei miei pesci rossi ed ora occupa un buon 20% del mio acquario, con effetti positivi sul bilanciamento del delicato equilibrio della vasca.

https://i.postimg.cc/rDScFvh5/a.jpg

https://i.postimg.cc/7JGrvcGG/b.jpg

Altrettanto importante è la presenza delle lumache (di tre specie diverse) che provvedono alla pulizia dei vetri, dei sassi e delle piante dalle alghe.
In pratica, negli ultimi quattro mesi non ho più aspirato il fondo né pulito i vetri, ma ho solo rabboccato l'acqua evaporata con acqua minerale (circa 2 litri a settimana), e controllato la qualità con i test rapidi una volta al mese, riscontrando valori pressoché costanti (nitriti 0, nitrati 50 mg/l).

Nell'acquario tropicale, mantenuto con il riscaldatore spento (tanto a casa si mantengono i 20°C costanti), le piante proliferano e necessitano solo di una sfoltita settimanale. I pesci trovano facilmente un nascondiglio, e le femmine di Guppy mi sembrano molto meno stressate dai maschi. Inoltre i piccoli crescono tranquillamente e non sono predati dagli adulti.

https://i.postimg.cc/ftgQrZLQ/c.jpg

https://i.postimg.cc/py4tQ24D/d.jpg

Le lumachine provvedono alle pulizie, ed anche a rimuovere tempestivamente eventuali pesci morti (questo è il primo che vedo in 5 mesi).

https://i.postimg.cc/xJdS5q9P/e.jpg

https://i.postimg.cc/6TyXG7jW/f.jpg

Anche in questo caso la manutenzione è limitata al rabbocco dell'acqua evaporata una volta a settimana (circa mezzo litro).

MaxBon 16-01-2019 16:57

Spostamento ceratophyllum
 
Aggiungo due foto dopo lo spostamento del ceratophyllum al centro della vasca.
L'effetto mi sembra migliore rispetto alla posizione laterale.


https://i.postimg.cc/Whj0HTbh/g1.jpg

https://i.postimg.cc/K18BmfTb/g2.jpg

Thunder09 22-01-2019 10:31

Complimenti davvero, ottimi acquari e soprattutto quasi autogestiti dai pesci... bravo :-)

C@rmin& 27-02-2019 21:08

Quote:

Originariamente inviata da MaxBon (Messaggio 1062906435)
Aggiungo qualche foto dall'alto. Le dimensioni raggiunte dai pesciotti consentono di apprezzare la forma delle loro code.


https://s9.postimg.cc/gqn69w32j/image.jpg

https://s9.postimg.cc/gqn69yfy3/image.jpg

https://s9.postimg.cc/xeeochl0b/image.jpg

https://s9.postimg.cc/hg5ymbvx7/image.jpg

https://s9.postimg.cc/8xwii0cjv/image.jpg

Le vasche in balcone riservano sempre qualche sorpresa, oggi è venuta a trovarci una libellula, arrivata da chissà dove, considerando che abito in centro e non ci sono stagni e fontane nel raggio di almeno un kilometro.

https://s9.postimg.cc/4orsfs44r/libellula.jpg

Ciao maxbon. Ho avuto anche io per la prima volta le uova e la nascita degli avannotti
Ho salvato qualche avannotto e li ho in una vaschetta galleggiante( ne ho 7).
Purtroppo posso dare solo 3 volte cibo, solo cibo secco
Oggi hanno 14 giorni, ma sono minuscoli rispetto ai tuoi in foto quando avevano 14 giorni #06
I miei sono poco più grandi di quando sono nati.. sono 7-8mm #12

MaxBon 06-04-2019 17:29

Aggiornamento Giovani Oranda
 
Dopo quasi un anno dalla nascita continua la pacifica convivenza dei giovani oranda con i genitori (che hanno circa 3 anni di età). Sono ancora sufficientemente piccoli per mantenerli nella stessa vasca, probabilmente possono restare per tutto quest'anno, c'è spazio a sufficienza per il nuoto e le piante riescono a crescere rigogliose, mantenendo l'acqua pulita anche senza cambi.


https://i.postimg.cc/kVHd5fd7/o1.jpg

https://i.postimg.cc/dDrKq2NK/o2.jpg

MaxBon 24-09-2019 12:49

Acquario esterno dopo 1 anno
 
Aggiungo 2 foto della vasca esterna che ormai è quasi autosufficiente, con un discreto equilibrio tra piante, pesci e lumache.

Quest'estate è rimasta quasi 20 giorni senza alcuna assistenza ed i pesci li ho ritrovati ben pasciuti e vispi, si era solo abbassato il livello dell'acqua di un paio di cm.


https://i.postimg.cc/6yMvbgSY/1.jpg

https://i.postimg.cc/Hrj7q31H/2.jpg

C@rmin& 24-09-2019 14:05

Mi sembrano belli cresciuti.. Qualche foto più vicina? :-))

MaxBon 24-09-2019 15:20

Ecco qualche foto ravvicinata, anche se nella vasca esterna è un pò più complicato a causa dei riflessi.
Da notare che sono tutti ibridi Oranda-Carassio Comune, panciuti ma con coda singola, secondo me molto belli, ed anche parecchio resistenti.
Due di loro non li ho trovati dopo l'estate, ormai pensavo fossero morti e che erano stati mangiati dalle lumache.
Invece, facendo manutenzione alla pompa, li ho trovati intrappolati nella camera del filtro da oltre 1 mese. Erano pasciuti e senza danni evidenti alle pinne.

https://i.postimg.cc/HcFFDZ78/7.jpg

https://i.postimg.cc/0zr3j1dK/8.jpg

https://i.postimg.cc/bZM52V3C/9.jpg

https://i.postimg.cc/1gqj00d9/91.jpg
------------------------------------------------------------------------
Con l'occasione, aggiungo qualche foto dell'acquario che ospita i due Oranda maschi ed i loro figli di un anno e mezzo.
Anche loro hanno passato quasi tutto Agosto da soli e si sono autogestiti benissimo, smangiucchiando le piante.

https://i.postimg.cc/GBXxy4Lc/3.jpg

https://i.postimg.cc/T5612czh/4.jpg

https://i.postimg.cc/RJLFWHmd/5.jpg

https://i.postimg.cc/JDJtWFd9/6.jpg

C@rmin& 24-09-2019 15:37

Tutti molto belli.. Particolari quelli a coda singoli, ma cicciotti #70
L'acquario però ora mi sembra sovraffollato #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10934 seconds with 13 queries