AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Consiglio per inserimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530453)

Maurizio79 07-02-2018 21:02

Se potete aiutatemi perche ci tengo molto a loro...
Domani avrò i pesci, ho parlato con varie persone per un eventuale consiglio sull ambientamento, ognuno dice la sua, ora vi dico cosa mi hanno detto...
1 allevatore
Appena ricevi il boxe, riempilo con l acqua del tuo acquario SENZA aprire le buste, dopo 10 minuti circa, apri le buste e raddoppia l acqua che c e nelle buste con l acqua del tuo acquario, fai passare non piu di 5 minuti e versa subito i pesci in vasca.
Io ho chiesto come mai solo 5 m ? mi ha detto che se no si creava troppa amoniaca ( tutto cio per me è arabo ) ma se funziona lo faccio.
Dice che per i pesci non è importante lo sbalzo dei valori, ma stare molto attento alla temperatura.
2 allevatore
Apri tutte le busta e versa i pesci e la loro acqua in uno o due secchi.
Metti 3/4 d acqua della vasca nei secchi.
Se hai un tubicino dell ossigenatore fai gocciolare l acqua della tua vasca nei secchi.
Tieni tranquilli mezzora finche non senti che la temperatura tra secchio e vasca è uguale, dopo di che pesci in vasca senza quell acqua.

Quale faccio ? suggeritemi se no voi come fare
Grazie !

vince87 07-02-2018 21:48

se li hai ricevuti tramite spedizione il metodo migliore è questo https://www.youtube.com/watch?v=hRBhu4DM3LY
Quote:

For some people who wonder why they do not acclimate the fish with water drip method or something similar. That's why: During transit your fish is excreting ammonia and CO2. The CO2 built up within the shipping water helps to keep the pH of the water low. In water with a lower pH, ammonia is much less toxic than the same amount of ammonia would be in a high pH environment. As soon as you open the shipping bag, CO2 begins escaping into the air, and the pH of the shipping water can quickly rise. As the pH rises, it can cause pH shock and also causes the ammonia built up in the shipping bag to become exponentially more toxic. If you open the shipping bag and attempt to gradually acclimate your new fish to your aquarium water by pouring some aquarium water into the shipping bag over a period of time, you are potentially exposing your new fish to irreparable damage. Simply float the bag for 10-20 minutes to match the temperature, open the bag and quickly transfer your new fish into your aquarium with your hands, and discard the shipping water. (source: solid gold aquatics) And in this case, they don't need to adjust the fish to the water temperature because they heat the room and not the aquariums, and with the boxes standing there for while, they already have the right temperature.
in sintesi: metti i sacchetti nell'acqua dell'acquario per portarli a temperatura uguale, tienili per almeno 30 minuti così sei sicuro. tieni i sacchetti chiusi per non far uscire/entrare aria.
quando la temperatura dei saccheti è uguale a quella dell'acquario aprine uno a uno e metti nell'acquario solo il pesce, non l'acqua dei sacchetti.

Maurizio79 07-02-2018 22:05

Ottimo, quindi come mi ha detto il primo allevatore.
Comunque sono SG discus, so che spediscono in tutto il mondo, ed hanno una buona qualità, vedremo domani

michele 07-02-2018 22:05

Secondo metodo, apri i sacchetti nel box di polistirolo, se c'è tanta acqua ne levi un po' in modo che i pesci siano quasi sdraiati, poi con un tubicino tipo areatore un po' strozzato fai gocciolare l'acqua dalla vasca fino a quando più o meno il box sarà pieno. Per ultimo prendi i pesci con le mani o con un retino e li inserisci in vasca. La domanda comunque andrebbe rivolta a chi te li vende così se la prende lui la responsabilità come è giusto. Questi discus poi da dove arrivano? Quanto tempo sono stati in viaggio? Non hai mai acquistato pesci prima di oggi? Il metodo è sempre uguale a meno che non siano discus che sono stati in viaggio 3 giorni.

michele 07-02-2018 22:07

Beh... se arrivano da Lainate e hai fatto fermo deposito non saranno neanche stati in viaggio 24 ore, non ci sono grossi problemi, un metodo vale l'altro.

Maurizio79 07-02-2018 22:10

https://s13.postimg.cc/n3y5msdzn/36_...D8_A9_B5_A.jpg

michele 07-02-2018 22:13

Se li hai presi da SG chiedi a Antonello di dirti come vanno messi in vasca e cosa devono mangiare, meglio di loro nessuno può dirtelo.

Maurizio79 07-02-2018 22:14

Io ora sto a Cagliari, quindi sono stai in viaggio quasi 2 giorni, ho sempre ordinato e non ho mai avuto problemi, io ho sempre fatto quest ambientamento senza mai avere nessuna perdita.
Buste in vasca con una molletta attaccata al bordo, bicchiere di plastica da 200 ml pieno all pelo e lo vedevo in busta, aspettavo 10 minuti e versavo un altro bicchiere, altri 10 m un altro bicchiere, passata la mezz’ora tutti in vasca
------------------------------------------------------------------------
Io li ho presi da una serra e loro mi hanno detto che sono discus sg, io mi Fido ciecamente di questa sera quindi se mi hanno detto così e sicuramente così, come si può contattare questa persona ? Sicuramente questa Serra compra in quantità enormi da sg e poi rivende

ilVanni 07-02-2018 22:31

Quote:

Originariamente inviata da vince87 (Messaggio 1062894799)
"eh ma leggiti le guide che abbiamo qui, in questo caso il report sugli allevamenti asiatici". l'ho fatto e non dice a quali valori li allevano, a quli valori tengono gli adulti ecc, in sintesi non dice nulla. quella non è guida ma un volantino turistico. così come duisburg 2010 oltretutto un bel pò vecchia no?
se io metto come parola chiave discus come ricerca solo le prime due pagine sono utili ma trattano solo di malattie e riproduzione, cosa che a me attualmente non serve. se ritenete che le guide di altri siti facciano schifo quelle di questo sito cosa sono?

Allora, bisogna essere espertissimi di Internet. Il segreto è CERCARE CON GOOGLE le parole ACQUAPORTAL DISCUS.
Poi bisogna trovare le pagine di interesse nei circa 45000 risuotati forniti da Google.
L'algoritmo (segretissimo) è il seguente (me lo ha rivelato un mod di acquaportal prima di scomparire nel nulla): SI PRENDONO I PRIMI 3 RISULTATI, ossia:
L’acquario per i Discus – Tutto sui Discus: http://www.acquaportal.it/lacquario-discus-sui-discus/
Allevamento e riproduzione del Discus: http://www.acquaportal.it/allevament...ne-del-discus/
Allevamento Discus, le risposte di Fabio Cassano: http://www.acquaportal.it/allevament...fabio-cassano/
Lì trovi valori e tutto.

PS: prima di tornare lì trionfante dicendo che c'è scritto che il pH non è deteminante, leggiti TUTTO e guarda bene a QUALI range di pH (ma soprattutto di durezza) ci si riferisce. Sennò, al solito, fai figurucce.
Ecco, ora la pappa ce l'hai bella che pronta. La mangi da solo oppure dobbiamo masticartela?

michele 07-02-2018 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Maurizio79 (Messaggio 1062894836)
Io ora sto a Cagliari, quindi sono stai in viaggio quasi 2 giorni, ho sempre ordinato e non ho mai avuto problemi, io ho sempre fatto quest ambientamento senza mai avere nessuna perdita.
Buste in vasca con una molletta attaccata al bordo, bicchiere di plastica da 200 ml pieno all pelo e lo vedevo in busta, aspettavo 10 minuti e versavo un altro bicchiere, altri 10 m un altro bicchiere, passata la mezz’ora tutti in vasca
------------------------------------------------------------------------
Io li ho presi da una serra e loro mi hanno detto che sono discus sg, io mi Fido ciecamente di questa sera quindi se mi hanno detto così e sicuramente così, come si può contattare questa persona ? Sicuramente questa Serra compra in quantità enormi da sg e poi rivende

Allora è tutto un po' vago, io ho importato per anni discus e ti dico che tutto dipende da come arrivano, da come li impacchettano, li preparano nei giorni precedenti e da come stanno effettivamente i discus al momento dell'invio... poi dai valori a cui sono stati tenuti, da quelli che hai in acquario... Se tutto è stato eseguito nel modo corretto e i pesci sono sani non è che ci siano grandi cose da fare... il concetto è semplicemente quello di NON mettere l'acqua dei sacchetti in vasca e di farli ambientare lentamente in modo che temperatura e valori non subiscano mutamenti repentini.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13125 seconds with 13 queries