![]() |
Una buona acqua che TDS dovrebbe avere secondo te?
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Per fare una verifica dei valori dello strumento, ho provato a fare una misurazione dell'acqua di rubinetto e dell'acqua distillata (quella dei bidoncini per il ferro da stiro) e ho trovato rispettivamente 108 ppm e 9 ppm. Tornano come valori? Posso ritenere lo strumento attendibile?
KH sta rimanendo sui 12.5, non ne vuole sapere di scendere. Che buffer mi consigliate per Mg? E il sale? Quale? Dato per scontato di aggiungerlo fuori vasca, c'è qualche altra accortezza che dovrei rispettare? Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
In farmacia trovi le fialette di acqua bidistillata, quelle sono a conducibilità 0 e spesso è riportato il calore nella confezione, altrimenti ne trovi proprio allo scopo nei negozi di acquariologia on line o fisici. Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Dopo due cambi parziali in 8 giorni, circa 10%, il KH non si è abbassato di nulla, anzi si è addirittura alzato passando da 12.5 a 12.9...
Ca 440 Mg 1075 PO4 0 Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Sicuro della bontà del test?mi sembra strano, che sia alto puo anche essere ma che salga senza introdurne no.
Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Test Salifert. Per me uno valeva l'altro. Ho preso questo perché pubblicizzato molto nel sito e dichiarato come uno dei migliori.
Giusto come info in più, scadono nel 2021..deduco siano ancora buoni. Inizio a essere scettico anche di tutto questo atteggiamento "farmaceutico" Nel dolce ho allevato e fatto riprodurre diverse specie, dai guppy ai Betta e agli scalari, utilizzando un approccio ponderato e razionale ma fregandomene di tutte le sxxxe mentali legate a litraggi per pesce, conducibilità, ph , cxxxi e mazzi.. Fortunato? Una volta forse...Dopo diverse direi di no. Quello che sto vivendo incomincia a sembrarmi uguale, ho investito soldi su soldi in test e strumenti per scoprire che i valori sballati che ora verifico probabilmente sono gli stessi che hanno mantenuto in qualche maniera rigogliosa la mia pozzanghera fino a ieri. Da tutto questo capisco che ho degli strumenti in più che non necessariamente servono a trovare la variabile sbagliata. Scusate lo sfogo, è la fine di una giornata che non ha girato al meglio. Non passi in secondo piano che rispetto sempre e ascolto tutti i vostri consigli. Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quello che non mi torna è che dopo piu cambi con triade solitamente bilanxiata anziche scendere sia salito. Prova a fare un litro di acqua salata e farne un test mal che vada ne togli un litro alla vasca e butti dentro questa facendo un altro mini cambio Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Potrei provare ma...l'acqua dolce di osmosi che ho è sempre quella a 40 ppm e poi non ho sale. Ora spendere soldi per comprare un sacchetto di sale, che mi sembrano essere di non meno di 2kg l'uno, per fare un litro di acqua non è che mi piaccia molto come idea
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma l'acqua quindi non la prepari tu la prendi gia salata? Prova a testare ul kh a questa senza sale intanto,cosi per curiosità Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl