![]() |
Per la torba potresti prendere anche un piccolo filtro interno da mettere nell'angolo nascosto dai legni.
Toglietemi una curiosità, ma conviene tenere questi pesci a valori tali che le riproduzioni continuino incessantemente per tutto l'anno senza sosta? |
Quote:
Purtroppo a volte la chimica non basta a togliere l'istinto di sopravvivenza e riproduzione. |
Quote:
Inoltre non credo ricevano imprinting genitoriale in alcun modo, appena diventano pesci "formati" fine di giochi e diventano prede... PS: Il "Pompare" si riferisce direttamente alle artemie, perchè le fai andare ad aria, "pompare le artemie" non "pomparli DI artemie". ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Seguo dall'inizio e ti rinnovo i miei complimenti! Questa vasca mi piace veramente molto! Ho una domanda..con un ph cosi basso i cambi d'acqua come li gestisci? ogni quanto li fai ? e in che quantità?
|
Duda, ti racconto un'esperienza di miai amici allevatori di Nani:
non si erano resi conto che una coppia aveva figliato e hanno tolto la coppia per metterla in una vascva più grande. Gli avannotti quindi sono cresciuti in un acquario senza genitori ma con altri pesci (loricaridi) a distanza di qualche mese gli avannotti non sanno nuotare! Si muovono sul fondo a scatti tra un arredo e l'altro come i loricaridi. Questo vorrà pur dire qualcosa no? Se un Apistogramma ha ricevuto le cure parentali da avannotto saprà come comportarsi quando a sua volta diventerà genitore. Se un Apistogramma (o qualsiasi altro pesce) è stato abituato a cercare il cibo tra gli arredi e le piante continuerà a farlo per tutta la vita e non ti aspetterà la sera a pelo d'acqua quando ti vede in attesa che gli dai da mangiare. Io li lascerei in vasca ma poi ognuno fa ciò che vuole e non voglio certo dirti cosa e come farlo. |
Quote:
Ciao Ghino, non metto in dubbio il tuo punto di vista e probabilmente la verità sta nel mezzo, quello che è certo è che è almeno la terza o quarta deposizione da quando sono in vasca e non si è mai salvato mezzo pesce, io credo principalmente per mancanza di alimentazione altamente nutriente, uso un mangime micronizzato per larve ma nulla a che vedere con le artemie appena schiuse. Sicuramente non ho intenzione di mettere in piedi un allevamento ma, una deposizione ogni 2, la preleverò parzialmente, non avrei tempo di stare dietro a tutte, ovviamente quindi, si, avranno la possibilità di crescere in vasca, se mai ci riusciranno io più che alimentare, in quella vasca non ci faccio nulla, è veramente lasciata a se stessa quindi non temere. Qualche pescetto devo riprodurlo, l'ho promesso ai ragazzi di acquarishop per convincerli a smollarmi la coppia. #70 |
Piccolo aggiornamento: dopo un altra deposizione andata "persa" (nel senso che appena le larve cominciano a nuotare, scompaiono) vuoi per difficoltà a nutrirle, vuoi perchè in quell'intrico di rami è difficile tenerle sotto controllo, ho deciso di crescere gli avannotti. Allestita una vaschetta tra i 40 e i 50 litri con filtro ad aria, un ciuffo di limnophila, riscaldatore da 75, aeratore che alimenta di ossigeno cannolicchi e una moderata quantità di torba. L'acqua è quella della vasca principale. Ho prelevato circa 30 larve aspirandole delicatamente, al momento si alimentano a naupli di artemia e ho pronti i microworm.
Ecco qualche foto. https://i.imgur.com/l35dATv.jpg https://i.imgur.com/y8mbNoj.jpg https://i.imgur.com/a4oI1OG.jpg https://i.imgur.com/1qstxnw.jpg https://i.imgur.com/ibFaKjc.jpg ------------------------------------------------------------------------ PS: Filtro ad aria e aeratore mi consentono di tenere un corretto movimento dell'acqua e ossigenazione, cosa che con solo il filtro ad aria è difficile da fare con 50 cm di vasca. Nelle foto, è l'ora dei naupli. |
Come procede l'accrescimento? qualche nuova foto?
|
A breve foto dei piccoli cresciuti. Per vostra info, venerdì li consegno ad acquarishop di Ranco.
Purtroppo non posso più tenerli o la crescita comincerà a rallentare troppo, ad ogni modo sono circa una cinquantina, mai avuto un tasso di sopravvivenza simile, devo dire che i genitori sono evidentemente proprio degl iesemplari perfetti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl