AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   tre giorni senza corrente...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52289)

Federico Sibona 22-08-2006 22:09

Non mi ero accorto che avevi postato un link, interessantissimo. Grazie

RobyVerona 22-08-2006 23:45

Ragazzi posso permettermi di darvi un consiglio? Oltre al gruppetto di continuità che se trovano a prezzi davvero irrisori anche nei grandi magazzini (50 euro o giù di li) attivate per prima cosa il servizio alert sul sito di ENEL, registrandovi vi manda un messaggio quando l'ENEL stacca la corrente o per distacchi programmati o per lavori o per guasti seri sulla loro rete (è gratuito), dopo prendetevi un bel combinatore telefonico tradizionale. E' una scatoletta grande meno di una scatola di scarpe, non costa moltissimo (sui 110#120€ il mio modello) e funziona in maniera molto semplice. Quando manca corrente avvisa tot numeri di telefono (anche una ventina sui modelli nuovi) che manca la corrente tramite un messaggio che registrate voi.
Certo non vi da la sicurrezza al 100% perchè anche la rete telefonica può essere oggetto di black-out ma sappiate che è l'ultima cosa che staccano e la prima che riattivano. Anche durante il black-out che paralizzò tutta l'Italia i telefoni di casa non sono andati giù in quanto sono mezzi di assoluta necessità, pensate se uno ha bisogno di un ambulanza o se un ospedale deve chiamare d'urgenza un medico reperibile...
Come vi ripeto, non è un mezzo che vi da l'assoluta certezza, ma unito al gruppo di continuità vi fa stare tranquilli, se poi volete un altra dritta... Sempre nei grandi magazzi ogni tanto fanno delle offerte per dei gruppi elettrogeni cinesi (Kinzo prima di tutte) che sono dei cessi incredibili alla quale mai mi sognerei di attaccare la TV la plasma in quanto buttano fuori una corrente penosa, ma per attaccare due pompe... Bhe quello lo farei al volo. Il mio preso all'AUCHAN l'ho pagato 69€ questa primavera ed è li in garage, nella sua scatola pronto ad intervenire in caso di black-out prolungati... Ah... Non dimenticatevi la tanica della benzina!

Scherzi a parte a mio avviso non vale la pena di rischiare di perdere migliaia di euro per una spesa complessiva di nemmeno 200...

Ultima cosa, lasciate perdere il salvavita con il riarmo automatico, costa un botto, occupa uno spazio esagerato nel quadro e con quello che costa vi prendete le tre cosine che vi ho detto sopra...

Un salutone,
Roberto.

Supercicci 23-08-2006 05:56

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Scherzi a parte a mio avviso non vale la pena di rischiare di perdere migliaia di euro per una spesa complessiva di nemmeno 200....

infatti :-)
Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona
Ultima cosa, lasciate perdere il salvavita con il riarmo automatico, costa un botto, occupa uno spazio esagerato nel quadro e con quello che costa vi prendete le tre cosine che vi ho detto sopra...

Costa 180 euro molto meno di uno skimmer decente io ci penserei invece..

I moduli abbinabili ai cellulari comunque fanno qualcosa in +, ti permettono anche di monitorare il sistema e questo si può fare con una spesa irrisoria (si parte da 26 euro) #36#
Ripeto però bisogna essere un pò pratici di elettronica/elettrotecnica
Ciao
LUCA

***dani*** 23-08-2006 08:37

Secondo me, tranne rarissimi casi, il riarmo automatico è inutile.
Nel senso, se sei "emigrato" e non hai nessuno nelle vicinanze di casa con le tue chiavi è un conto, ma per tutto il resto...

Combinatore telefonico e ossigenatore a pile, o al limite, un gruppo di continuità. Il gruppo elettrogeno dovrebbe servire per distacchi prolungati, ma in genere si ha tutto il tempo di andare a comprarlo se succede qualcosa di grave... imho

Federico Sibona 23-08-2006 10:16

Visto che la discussione sui sistemi di emergenza comincia a farsi coinvolgente, frequentata ed interessante, non sarebbe il caso di aprire una sezione del forum sull'argomento, come aveva già proposto ant3?
dani, guarda che qui si parla di eventi, per fortuna, rarissimi, ma che possono succedere a chiunque. Il nostro sfortunato amico fax, mi pare di aver capito, che se avesse avuto il riarmo automatico ora non sarebbe in quelle condizioni. Correggetemi se sbaglio, ma credo che le cause siano riconducibili ad un violento temporale e non ad una dispersione o sovraccarico elettrico. Quindi in casi come questo il riarmo automatico avrebbe fatto la differenza. Anche se ho un amico/parente/conoscente che ha le chiavi, se mi salta il salvavita, non può accorgersene perchè a casa sua la corrente c'è. Io non ho esperienza diretta di acquari marini, ma penso che un ossigenatore a pile non possa fare miracoli. Il sistema SMS proposto da Supercicci è valido anche perchè consente di conoscere se si sono ripristinate le condizioni di normalità. Resta il problema della non completa copertura del territorio da parte dei fornitori del servizio. questo si può aggirare facendo inviare l'avviso anche ad amici che provvederanno ad avvisarci. Se si opta anche per un gruppo di continuità, si dovranno collegare solo ed esclusivamente le apparecchiature indispensabili per far sopravvivere il contenuto della vasca al fine di massimizzare l'autonomia. Per il gruppo elettrogeno capisco i problemi che ci possono essere in un condominio, anche se ve ne sono di quelli supersilenziati. Scusate la prolissità.

bardock 23-08-2006 10:38

Io parlo da semiprofano del marino visto che la mia avventura con un picoreef è iniziata da poco.. ma dico la mia...

Se si ha il servizio sms ed un vicino cdi casa disponibile, anche secondo me il salvavita con riarmo non è indispensabile... inoltre è plausibile il fatto che un UPS che ha normalmente una durata di diverse ore possa servire come paliativo in attesa che il vicino si possa recare a casa per riattivare la corrente o nel caso di blackout.

Inoltre, ripeto, parlando da semiprofano mi viene comunque una domanda... ma un acquariomarino avviato da diversi anni, con quindi orcce ed eventualmente sabbia molto ben maturati, non riuscirebbe a sopravvivere per alcuni giorni solo con le pompe attive, e quindi lasciando tutto la fase di filtraggio solo alla parte buologica della vasca?? posso capire eventuali accumuli di fosfati ma quelli sarebbero il minimo e si riuscirebbe comunque a salvare gran parte della popolazione.

Scusate in anticipo se ho detto castronerie :-))

Federico Sibona 23-08-2006 10:57

In quanto a castronerie sei in buona compagnia (parlo di me).
Ma un acquario marino quanto può sopravvivere senza illuminazione (che mi pare l'elemento con maggior consumo)? Lo so che dipende da cosa c'è dentro, ma fate qualche alternativa.

bardock 23-08-2006 11:16

beh.. teoricamente i batteri sicuramente vivono anche al buio... i colarri zooxantellati avrebbero dei problemi... ma lasciando filtrare luce dalle finestre credo che riuscirebbero a sopravvivere per un paio di giorni.. mi scuso nuovamente in anticipo er eventuali castronerie :-))

Federico Sibona 23-08-2006 11:17

bardakssj, scusa ma un UPS che faccia funzionare in pieno un acquario marino di 300/400l per delle ore io pensavo avesse circa le dimensioni della vasca. Facciamo due calcoli: assumiamo che assorba in totale 500W, con batterie a 12v e contando il rendimento dell'inverter sono circa 50A, per due ore la batteria dovrebbe essere circa 140/150Ah (sarebbero 100 ma il valore dichiarato in Ah delle batterie è calcolato a correnti ben più basse, per alte correnti il rendimento diminuisce) ossia le dimensioni sono quelle di una batteria da autocarro. E questo solo per due ore.

bardock 23-08-2006 11:24

io calcolavo l'UPS solo per le pompe e non per l' illuminazione :-))

Per le pompe calcolando l'assorbimento minimo che possono avere, secondo me non si arriva neanche a 20A....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09978 seconds with 13 queries