![]() |
Malù la stessa vasca è in mostra e descrivi il tuo acquario e nessuno di quelli che in questa discussione di 5 pagine si stanno chiedendo il perchè di sempre meno discussioni "interessanti" e utenti che non si fanno più vedere è intervenuto...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519299 non che mi interessino i bravo o non bravo ma ho presentato una vasca e una specie che in questo forum non si è mai vista, sinceramente mi sarei aspettato un po più di interesse e domande o magari qualche consiglio dai più esperti. |
Secondo me è difficile per un acquariofilo esperto priorizzare le necessità dei pesci rispetto all'estatica, figuriamoci per un novellino/a. Mi è capitato di riscontrare, non su questo forum ma sia su uno nostrano che su uno internazionale, prima di allestire una vasca di chiedere consiglio sull'allestimento espressamente mirato a massimizzare il benessere dei pesci INDIPENDENTEMENTE DALL'ESTETICA, molti membri anche esperti dei forum continuavano a dirmi : ma se lo fai così è brutto! C'è voluta tutta la mia pazienza per non risondere: non me ne frega un c@zzo dell'estetica! La vasca potrà pure essere un capolavoro tale da far sembrare brutto anche il più bello Iwagumi ma se non è finalizzato al benessere dei pesci non lo voglio nemmeno guardare, figuriamoci se potrei godermelo. Ciao
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Ghino la tua vasca è molto bella e ben concepita, ma non chiedevi qualcosa di specifico che non ha avuto risposta.
Io ad esempio l'ho apprezzata ma non ho detto nulla perchè niente era richiesto. Poi affinchè qualcuno intervenga devi trovare l'utente interessato alla specie che stai allevando. Comunque ce ne fossero ;) |
io sono il primo che scrive poco, trovo invece molto piacevole leggere questo forum quindi la mia non può essere una critica.
Mi piace approfondire su quello che mi interessa, le acque scure, l'acidità, i metodi di allevamento naturale degli avannotti grazie alle vasche mature e tanto altro. In realtà tengo molto a questo forum che mi ha dato l'opportunità e i mezzi per crescere e mi dispiace leggere argomenti, che potrebbero benissimo stare nei libri, scritti da persone che non ci sono più e che non ho nemmeno avuto il piacere di poter conoscere seppur solo in modo virtuale. |
Quote:
|
Concordo con marko e matte #36#
Per me i ciclidi sono quasi "arabo" :-)) e non sono solito intervenire dove non so........per valorizzare al meglio la tua vasca/gestione, sarebbero stati utili due "mostri sacri" come Metal o Davide Lupini, purtroppo non scrivono più. |
[QUOTE=Ghino;1062836684----- In realtà tengo molto a questo forum che mi ha dato l'opportunità e i mezzi per crescere e mi dispiace leggere argomenti, che potrebbero benissimo stare nei libri, scritti da persone che non ci sono più e che non ho nemmeno avuto il piacere di poter conoscere seppur solo in modo virtuale.[/QUOTE]
Ho aperto questo post (che sta avendo un discreto successo) per cercare di indurre chi si avvicina all'acquariofilia ad aprire la mente verso questa meravigliosa passione proprio attraverso i lavori delle persone di cui parli. Ho iniziato con qualche vasca nel post di Jonny Brillo, proseguo con qualche altra chicca.....per chi non lo conoscesse, l'autore di questi post (che ho avuto la fortuna di conoscere personalmente) è una autentica bibbia dell'acquariofilia. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315592 http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400070 |
tornando al discorso iniziale mi pare ovvio che io sono per l'ecosistema.
ad esempio oggi ho messo qualche foto qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521603 l'ultimo bel thread che ho letto è quello sulla vasca di johnny brillo e i suoi tetrazona. Quelli sono argomenti che ogni acquariofilo dovrebbe leggersi e studiare. |
Scusa Ghino, abbiamo scritto quasi assieme.........belle le tue foto ( le vedo ora purtroppo non riesco a seguire tutto il forum) il concetto che esprimi è corretto, le alghe tanto odiate fanno parte e devono far parte dell'ecosistema, sono un elemento essenziale per crostacei, avannotti e molto altro.
Purtroppo è un concetto difficile da far passare. |
Anche il discorso dei valori di allevamento va affrontato con il giusto criterio.
Vero è che per ogni specie è indicato il ph ideale, altrettanto vero è che è giusto cercare di ottenerlo, ma in modo corretto e costante, inutile inserire co2 fai da te, torba un tanto al chilo con il risultato di ottenere pericolose oscillazioni. Altrettanto importante è il gh per il discorso della pressione osmotica. Se non si riesce a gestire correttamente questi parametri, meglio scegliere pesci con range di allevamento più ampi. Ogni specie ha una capacità di adattamento, si può anche sfruttare ma senza esagerare. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl