![]() |
Nel dolce tenevo discus con i canolicchi di ceramica, mai un probelma di nitriti e nitrati; per il marino è passato un anno e mezzo da quando gira, più avanti riporterò i miei valori e la mia esperienza
|
ci possono essere varie ragioni per non inserire uno skimmer, come per esempio la mancanza di spazio in vasca (specialmente come nel mio caso)....
c'è anche da dire che bisogna vedere, come in tutte le cose, se si fanno con cognizione o a casaccio... alcune volte si impara semplicemente dagli errori, la mia storia è questa: qualche hanno fa ho fatto un mini reef nella vasca che ho attualment, per 1 mese e passa solo con pompe di movimento e fondo altro (il mio pesciaio è un grande fan) mi si era rotta la vasca ed ho trasferito quello che avevo nella nuova vasca, volevo poi aggiungere una sump ma la struttura non lo permetteva e così come da consiglio del mio pesciaio ho messo una mensola sopra l'acquario dove pompavo l'acqua in una vasca dalla quale ricadeva in vasca tramite un troppo pieno... tutto questo per dire che sono andato per più di un mese senza schiumatoio ed ho notato una maggior espsansione dei molli. Dopo aver aggiunto lo schiumatoio nella vasca sopra mi è sembrato che i molle fossero meno a loro agio... 1 mese è troppo poco, ma se leggiamo l'articolo http://www.acquaportal.it/nanoportal...he/default.asp vediamo come anche senza schiumatoio si possa mantenere una vasca... vorrei anche ricordare che lo schiumatoio toglie anche elementi importanti per i coralli. Concludendo, a mio parere, si possono valutare anche metodi alternativi al berlinese in base anche al proprio budget e a quello che vogliamo inserire in vasca. volevo aggiungere che sulla scelta del metodo influisce molto anche la dimensione della vasca, e cosa ci si vuole allevare. Alcune volte però su questo forum mi sembra che chi non segue il berlinese è un po visto come chi non indossa una maglietta di gucci in un bar trendy |
Matt333, non comprendevo il tuo avatar prima di leggermi tutto il thread.....
Senza voler assolutamente offendere o denigrare la tua vasca, a me non piace, gli animali che hai in vasca sono animali che non hanno esigenze se non quelle minime per la sopravvivenza, a mio avviso nelle tue condizioni stai fornendo le minime condizioni per la sopravvivenza, non per prosperare. Leggendo il thread mi sembra che ti vanti di avere un biologico, un filtro che veniva utilizzato oltre 20 anni fa per acquari cadaverici con coralli morti per arredamento anche perche' ogni corallo duro non durava piu' di una settimana. Motivi l'utilizzo di un sistema valido per i discus (pesci che fino a pochi anni fa allevavo anche io) dicendo he se va bene per i discus va bene anche per i coralli.... e cosi' via discorrendo.... in tutta onesta' e senza polemica ti pongo alcune domande, primo da dove trai questo metodo di conduzione per una vasca marina che "invalida" gli ultimi 25 anni di acquariofilia, quindi mi domando (ti domando) come fai ad essere felice di avere una vasca che "stenta" nel sopravvivere (tu stesso dici che il tuo acquario non e' migliore di altri), terza domanda forse un po cattiva e' ma non ti viene in mente che forse qossano avere ragione quelli che ti danno torto dato che hanno molta piu' esperienza di te, dato che ci sono persone quali Knop, Calfo, Sprung, Fossa', Borneman etc etc etc che hanno cercato di spiegare come funziona un'acquario marino e le evoluzioni negli anni grazie a loro ed a tanti altri oggi abbiamo metodi molto piu' stabili? In tutta sincerita' gli actinodiscus io sono costretto a siringarli con l'acido muriatico per cercare di tenerli a bada, nonostante cio' mi spuntano comunque come i funghi, maledizione a quel negoziante che una decina di anni fa (diciamo dieci cosi' mi sento meno vecchio) mi vendette due rocce di actinodiscus (Mila #23 ), le sinularie anche qui non mi risultano poi tanto difficoltose, o meglio.... la difficolta' e' nel riuscire a mantenerle piccole.... Ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Concordo e sottoscrivo in pieno...grande Gilberto !!!!
|
Quote:
Concordo con Gilberto in tutto. :-)) |
dal acquaportal:
Purtroppo anche lo schiumatoio ha un piccolo difetto: oltre a rimuovere le sostanze di cui sopra, contribuisce all’ossidazione e alla rimozione fisica di un certo numero di oligoelementi, in particolare lo iodio, il molibdeno, alcuni aminoacidi, e ferro. Per tale ragione è indispensabile, in acquari con potenti schiumatoi, una reintegrazione settimanale di tutti gli oligoelementi. comunque quello che volevo dire è che esistono anche altri metodi oltre a quello berlinese, quello che ho imparato in 14 o più anni di questo hobby è che la verità non è mai una sola, e che si deve ascoltare, leggere ed informarsi il più possibile per poi cercare di fare del nostro meglio per allevare gli animali che ci prefiggiamo... io non miro a fare una vasca di duri ma una di molli, ed ho l'impressione che questi crescono meglio in un'acqua un po' carica di nutrienti piuttosto che in acqua pulitissima |
se tu credi che basti lo schiumatoio per avere una vasca povera di nutrienti...
girate sempre attorno al fatto che volete dimostrare l'indimostrabile... gli acquari vanno molto meglio se fatti con il berlinese, non ci sono santi. Fino ad ora i metodi alternativi si sono dimostrati fallaci, o più costosi e dalla resa dubbia (miracle mud), o più complessi come jaubert, dsb, etc Il biologico è stato l'inizio dell'acquariofilia marina, e per questo dobbiamo ringraziarlo, ma è stato superato, oggi non ha senso... |
PREMESSA PER TUTTI: non ho aperto questa discussione per affermare che il biologico sia la miglior alternativa oggi in acquariofilia e non l'ho aperto nemmeno per gareggiare con altri affermando "ma è più bello il mio acquario, io ho le acropore e tu no....e via dicendo". Ho visto sul forum "metodi di gestione" e ho pensato quasi quasi scrivo la mia esperienza per condividerla con gli altri, sbagliata o giusta che sia, visto che fino a prova contraria il biologico rientra in un metodo di gestione. Sto lentamente riportando quello che accade in vasca, però ovunque io scriva mi ritrovo qualcuno che mi dice stai sbagliando, un pò presuntuoso penso, si dovrebbero condividere esperienze non imporle come dogmi religiosi.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
come al solito concludo dicendo.......punti di vista :-) vedo ache almeno una persona che la pensa un pchino come me c'è...al404 |
[schild=2 fontcolor=000000 shadowcolor=C0C0C0 shieldshadow=1]non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire[/schild]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl