AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Faunamor non fa effetto!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517742)

penelope64 30-12-2016 12:59

ok....Antonio oggi controllo il sito che mi hai suggerito ..da qui non mi si apre...così vedo un pò....

Per il mio problema di quelle alghe nere, (poche ma ci sono)...considerando che i nitrati stanno bene, con qualche cambio in più, con l'aumento di co2 che abbiamo detto mi aiuta a diminuire un pochino il kh e di conseguenza il ph, e con una diminuzione di cibo o meglio con una somministrazione diversa del cibo spero di risolvere.

Ho letto l'laltro post che hanno aperto sulle alghe...e penso anch'io che la cosa migliore sia stabilizzare l'acquario e cercare di risolvere senza aggiunte di pozioni chimiche che ti vendono e che lasciano il tempo che trovano.

Comunque anch'io ho notato che le alghe mi sono uscite dopo aver potato le piante....che stavano praticamente proprio sotto la luce...quella insieme forse alla somministrazione di un pò troppo cibo può aver aperto la strada alle malefiche.

Ps...buon anno io mi sa che lo faccio a letto visto che sto malissimo con tosse e raffreddore....
un saluto a voi e sempre grazie ...ciao ciao da Penelope e dai suoi pesciotti:-):35::22:

michele 30-12-2016 13:01

Buon anno.

Sinbad 30-12-2016 15:13

Quote:

Originariamente inviata da penelope64
con l'aumento di co2 che abbiamo detto mi aiuta a diminuire un pochino il kh e di conseguenza il ph

Solo per correttezza di informazione: l'aumento di CO2 non fa abbassare il KH e di conseguenza il pH... In realtà, quello che succede è che, all'aumentare della concentrazione di CO2, a parità di KH, il pH diminuisce.

Analogamente, giusto per completezza, se mantieni costante la CO2 e abbassi in KH, il pH scende...

Quello che è importante sapere, a livello concettuale, è che la CO2 non influisce direttamente sul KH. Se poi ne hai voglia e ti interessa, possiamo approfondire maggiormente...

Le considerazioni sulle alghe sono giuste ;-)

Ti auguro una pronta guarigione e ti faccio tantissimi auguri per un Felice 2017!!!

michele 30-12-2016 16:03

Secondo me ti conviene scendere un pochino con il KH almeno a 4.

fantasma74 30-12-2016 16:13

ho sbagliato post ��

michele 30-12-2016 16:17

Mi sa che hai sbagliato post :-D

penelope64 30-12-2016 18:50

Ok..ma come scendo con il Kh? diminuisco un po i sali che aggiungo all'acqua osmotica?

michele 30-12-2016 19:20

Diminuendo i sali diminuisce anche il kh, personalmente ho sempre tagliato con acqua di rete però.

Sinbad 31-12-2016 12:18

A Roma, l'acqua del Sindaco, è "out of range" per la concentrazione di SIlicati Ti consiglio di non usarla.

Usa solo acqua di osmosi con i sali. Se vuoi un KH più basso basta mettere meno sali, fai una piccola proporzione e quantifica i sali necessari. Dopo l'aggiunta fai passare un'oretta e misura l'acqua di osmosi con la nuova concentrazione e vedi a quanto sta il KH, così ti regoli per i dosaggi successivi.

In ogni caso scenderei al massimo a 3 mg/l se vuoi ottenere un pH particolarmente acido, intorno a 6,5, oppure ti mantieni con KH a 4 mg/l per un pH a 6,7.
La regolazione del pH la ottieni sempre dosando la CO2 di conseguenza.

Felice Anno Nuovo...

michele 31-12-2016 17:18

Sì, giusto, come ti avevo consigliato starei a 4 di KH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15060 seconds with 13 queries