AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Alba e tramonto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517468)

Sinbad 19-01-2017 08:54

Allora, due cose distinte: temperatura e Zeolite.

- Temperatura:
come ti avevo accennato devi fare moltissima attenzione agli sbalzi termici. Se hai 27 °C in vasca non puoi abbassarla a 21 °C o, peggio, spegnere il termoriscaldatore. Ti rendi conto a che temperatura scenderà l'acqua di notte? e poi che fai, la rialzi subito a valori più alti?
Perdonami, ma questa è la via migliore per spianare la strada all'Ichthyo #07

La temperatura è delicatissima in acquario. Se hai dubbi sul riscaldatore prendine uno nuovo, regolalo alla stessa temperatura della vasca e solo dopo inizi ad abbassarla con un intervallo di 1 °C ogni 6/8 ore.

- Zeolite:
perchè a Zeolite in vasca e nel filtro? Chi ti ha consigliato questa orripilante cosa ed a che scopo? Forse pensavi di assorbire l'Ammonio in fase di maturazione del filtro? Tra l'altro se hai un pH superiore a 7 l'Ammonio si trasforma in Ammoniaca e la Zeolite non l'assorbe per niente.

La Zeolite, dal mio punto di vista, da solo problemi, in particolare tre:
1) Nel processo di assorbimento dello ione Ammonio, rilascia lo ione sodio, il quale fa aumentare la salinità e la conducibilità dell'acqua.

2) L'assorbimento dello ione Ammonio impedisce ai batteri Nitrificanti di avviare i processi di maturazione del filtro. Questo vuol dire che, in un acquario nuovo, il filtro non partirà mai, e in una vasca già matura tenderà a ridurre la flora batterica con tutte le conseguenze del caso.

3) Conseguenza del punto 2, una volta che la Zeolite sarà satura (ed il filtro non maturo o in deficit di batteri nitrificanti) si otterrà un aumento repentino di Ammonio che si trasformerà, per effetto del ciclo dell'Azoto, in un picco di Nitriti che ti ritrovi in un momento inaspettato.

La formazione di elementi in acqua quali Ammonio/Ammoniaca, Nitriti, Nitrati, Fosfati, tutti legati al ciclo dell'Azoto, è più che naturale. Non dobbiamo interferire artificialmente o chimicamente su questi elementi perché fanno parte del giusto ciclo vitale.

Se poi ci sono degli accumuli anomali, allora dobbiamo indagare sulle cause...

Insomma, togli sta Zeolite, che fa solo danni.

valerio bandini 20-01-2017 00:47

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062816855)
Allora, due cose distinte: temperatura e Zeolite.

- Temperatura:
come ti avevo accennato devi fare moltissima attenzione agli sbalzi termici. Se hai 27 °C in vasca non puoi abbassarla a 21 °C o, peggio, spegnere il termoriscaldatore. Ti rendi conto a che temperatura scenderà l'acqua di notte? e poi che fai, la rialzi subito a valori più alti?
Perdonami, ma questa è la via migliore per spianare la strada all'Ichthyo #07

La temperatura è delicatissima in acquario. Se hai dubbi sul riscaldatore prendine uno nuovo, regolalo alla stessa temperatura della vasca e solo dopo inizi ad abbassarla con un intervallo di 1 °C ogni 6/8 ore.

- Zeolite:
perchè a Zeolite in vasca e nel filtro? Chi ti ha consigliato questa orripilante cosa ed a che scopo? Forse pensavi di assorbire l'Ammonio in fase di maturazione del filtro? Tra l'altro se hai un pH superiore a 7 l'Ammonio si trasforma in Ammoniaca e la Zeolite non l'assorbe per niente.

La Zeolite, dal mio punto di vista, da solo problemi, in particolare tre:
1) Nel processo di assorbimento dello ione Ammonio, rilascia lo ione sodio, il quale fa aumentare la salinità e la conducibilità dell'acqua.

2) L'assorbimento dello ione Ammonio impedisce ai batteri Nitrificanti di avviare i processi di maturazione del filtro. Questo vuol dire che, in un acquario nuovo, il filtro non partirà mai, e in una vasca già matura tenderà a ridurre la flora batterica con tutte le conseguenze del caso.

3) Conseguenza del punto 2, una volta che la Zeolite sarà satura (ed il filtro non maturo o in deficit di batteri nitrificanti) si otterrà un aumento repentino di Ammonio che si trasformerà, per effetto del ciclo dell'Azoto, in un picco di Nitriti che ti ritrovi in un momento inaspettato.

La formazione di elementi in acqua quali Ammonio/Ammoniaca, Nitriti, Nitrati, Fosfati, tutti legati al ciclo dell'Azoto, è più che naturale. Non dobbiamo interferire artificialmente o chimicamente su questi elementi perché fanno parte del giusto ciclo vitale.

Se poi ci sono degli accumuli anomali, allora dobbiamo indagare sulle cause...

Insomma, togli sta Zeolite, che fa solo danni.



Allora il termo l'avevo messo a 21 gradi un po' di tempo fa abbassando di grado in grado ogni giorno perchè vedevo che la temperatura era troppo alta, ma rimane comunque sempre accesso e la temperatura mi rimane sempre fissa sui 27 gradi!! Domani mi vado a compare un nuovo termo... con sigli su Marche ? Ricordo che ho un 100 litri...


Per quanto riguarda la zeolite avevo letto dei topic in cui dicevano che era una cosa fantastica la spacciavano come la "calamita" e soluzione universale di tutte le sostanze nocive... per di più quando sono andato a comprarla sul bugiardino c'erano scritte le stesse cose... vabbè se mi consigli di eliminarla provvederò a eliminarla domani....

A questo punto dato che la eliminerò da tutti e due i filtri se aggiungo al posto dellanzeolite una spugna a grana grossa?

Il primo filtro ora è composto così

Spugna grana fine
canolicchi
zeolite
lana

Il secondo è composto da:

Spugna grana fine
Canolicchi
Sera siporax algovec
Sera siporax bio active
Zeolite
Lana

(tra ogni materiale c'è un leggero strato di lana

Se al posto della zeolite metto una spugna a grana grossa o una spugna carbone dove la vado a posizionare?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valerio bandini 20-01-2017 19:43

Ho comprato un termo askoll da 100 wat


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 20-01-2017 20:00

Ottimo acquisto.

Al posto della Zeolite metterei più cannolicchi così da rendere la parte biologica del filtro più importante (ovviamente senza il leggero strato di lana).

Per quanto riguarda Sera siporax algovec è vero che toglie sostanze nutritizie alle alghe, peccato che siano le stesse sostanze che utilizzano le piante per crescere sane e rigogliose.

Tutto quello che accade in vasca è dato dall'evolversi di fattori naturali (nel bene e nel male). L'aiuto della chimica, certamente necessario in alcuni casi e comunque temporaneo, non è la soluzione. La soluzione è l'equilibrio chimico/fisico che si ottiene in vasca quanto tutto funziona a dovere.

valerio bandini 20-01-2017 20:22

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...286541c01e.jpg

Grazie mille dei tuoi sacrosanti consigli mi hai aiutato veramente tanto... oggi insieme al termo ( il problema era quello perchè appena l'ho inserito è acceso alla temperatura di 27 gradi lui è rimasto spento piano piano la faccio scendere e ti aggiorno)
Ho comprato anche la pianta in primo piano a crescita veloce in modo tale da togliere nutrienti alle alghe che purtroppo stanno cominciando a crescere sulle vallisneria ( sono alghe nere a barba credo) ti farò una foto più dettagliata..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 21-01-2017 20:10

L'acquario è molto bello #70

Metti qualche Neritina, ti tengono a bada le alghe...

penelope64 21-01-2017 20:20

Caspita..che bello il tuo acquario...mi piace molto...bello bravo

valerio bandini 21-01-2017 21:30

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062817907)
Caspita..che bello il tuo acquario...mi piace molto...bello bravo



Grazie Penelope [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062817904)
L'acquario è molto bello #70

Metti qualche Neritina, ti tengono a bada le alghe...



Ok ma non si mangiano anche le foglie? Io sapevo questo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valerio bandini 30-01-2017 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062817904)
L'acquario è molto bello #70

Metti qualche Neritina, ti tengono a bada le alghe...



Ciao sinbad.. come già sai ho messo nel mio acquario il led da 6500 kelivin da 16 watt della sera.. vorrei aggiungere il modello plantacolor che dalla descrizione dice che favorisce la fotosintesi e intensifica i colori delle piante è uguale a quello che ho già preso però è da 7 watt e 2450 kelvin.. potrebbe essere una buona cosa o rischio di avere una crescita indesiderata di alghe dando tropa luce ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fabrizio69 31-01-2017 18:52

Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062806590)
è un asxoll pure led xl....96 litri....io per iniziare ho scelto questo perchè era tutto completo ed aveva la parte dei filtri nascosta sotto ili coperchio così da non rubare altro spazio all'acquario ed in più ha i led sia per il giorno simulando alba e tramonto che quelli attinici per la simulazione della notte...

Ciao penelope,volevo chiederti un info io ho il stesso acquario e ho notato allestendolo che la pompa prima di arrivare ai filtri ha un foro di mandata .E' normale?sara'un uscita di movimento?ciao grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12725 seconds with 13 queries