![]() |
No, il dosaggio è per ogni giorno, il farmaco deperisce velocemente. Ho dimenticato di dirti che è anche fotosensibile per cui: luci spente. L'acqua ti diventerà torbida tendente al morroncino la cambi al quarto giorno e poi al sesto di nuovo cambio e filtraggio con carbone attivo.
Il farmaco va prima sciolto in un bicchiere a parte con un pò di acqua calda e dopo versato in vaschetta. Sì, puoi continuare ad alimentare. Nel caso puoi preparare anche del cibo medicato: 200mg/50g di mangime ben imbevuto in pò d'acqua. Da somministrare per 7gg due volte al giorno. Purtroppo anche per gli altri direi che è la stessa cosa, se iniziano ad avere gli stessi sintomi sono da trattare subito. ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo: areare abbondantemente. |
Oggi pomeriggio l'avannotta e la guppy arancione hanno riaperto le pinne e la coda...sembrano stare meglio e non perdono l'appetito (non le ho ancora curate, sono solo state sottoposte a bagno di sale breve l'altro ieri)
adesso ho una vaschetta da 12,5 L con acqua in preparazione messa a decantare da ieri (sto aumentando la temperatura con il termoriscaldatore) e stasera inizio la cura con tetraciclina. Grazie per le delucidazioni; ti aggiorno prossimamente! |
Dunque ho iniziato il Tetralysal a 10 mg/L in vasca da 12,5 L con aeratore e riscaldatore (ca. 26°C)
con: - guppy arancione adulta - avannotta guppy (età 2 mesi e mezzo) che ieri aveva tutte le pinne chiuse - tutti e 7 i neon perché non riuscivo a discriminare quelli con le pinne corrose o meno né durante la cattura né dopo l'inserimento nella nuova vasca. Inoltre sono riuscita ad acciuffare un avannotto di poche settimane (<1cm) con la coda chiusa quasi a spillo che ho messo in un contenitore a bagnomaria nella stessa vasca di cura: si trova in 1 litro di acqua con concentrazione dimezzata (ca 5 mg/L) perché non sapevo se la concentrazione piena poteva essergli letale... è normale che in superficie si formi tanta schiuma? un dubbio: una volta terminato il ciclo di antibiotico e i pesci curati reimmessi in acquario, non è possibile che vengano di nuovo contagiati dai pesci non curati che ora non mi sembrano infetti o malati? |
Sì, la schiuma è normale, eventualmente puoi toglierla con un retino.
Se nella vasca principale i pesci stanno bene non dovrebbero esserci problemi. Naturalmente, i pesci appena curati non vanno subito rimessi in vasca, sono ancora stressati e deboli per via della cura. Devi pulire e filtrare bene l'acqua della vaschetta e devi tenerli lì per qualche giorno con due obbiettivi: - verificare con certezza la scomparsa della batteriosi; - farli tornare in forza e pronti al trasferimento. Osserva sempre molto bene le reazioni dei pesci sotto cura e verifica che sopportino il farmaco, nel caso notassi delle sofferenze a causa del medicinale sospendi la cura e fai subito un cambio di acqua (te lo sto dicendo solo a scopo precauzionale). |
Fai benissimo a dirmi tutto: cose che ad altri appaiono ovvie, per me magari non sono così scontate essendo inesperta in questo ambito!
mi sembra che i pesci non soffrano la cura... o almeno non lo danno a vedere... stasera ho dato la seconda dose (sempre 10 mg /L in vasca di cura e 5 mg /L all'avannotto con la coda a spillo nella vaschetta a bagnomaria). Nella vasca di cura ho aggiunto un altro avannotto di un mese che aveva la coda un pochino mangiucchiata e adesso la tiene chiusa. Alla fine della antibioticoterapia, a parte i cambi d'acqua del 30%, come si fa a filtrare? devo inserire il carbone attivo nella vasca? |
Durante il trattamento trovo un neon (uno di quelli con la pinna dorsale corrosa) posato di fianco sul fondo, respira e prova a muovere lievemente la coda ma in pratica rimane del tutto irrigidito; tolto dalla vasca di cura e posto in acqua dolce pulita...ma dopo un'oretta è morto.
quindi ho fatto un cambio d'acqua nella vasca di cura di circa il 30% per diluire la concentrazione del farmaco... non saprei se ho fatto bene o meno... in alternativa invece di sciogliere l'antibiotico in acqua ogni giorno, non posso fare soltanto mangime medicato 2 volte al giorno? |
Al termine si cambi l'acqua e metti un sacchetto di carboni. Toglie i residui di farmaco rimasti.. Mi dispiace per il neon però non è neanche detto che sia stato il farmaco magari semplicemente era quello più preso dalla malattia. Secondo me nel dubbio hai fatto bene a fare un cambio per il resto non mi esprimo perché non ho competenze ahimé in merito mai usato quel farmaco
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk |
Secondo me se solo lui ha espresso questa sofferenza era spacciato dalla malattia
Mi dispiace per il pesciolino -43 |
Adesso che sono tornata ho trovato 1 altro neon morto e 2 neon sofferenti (respirano rapidamente con le branchie spalancate, se provano a muoversi finiscono prima a testa all'ingiù e poi di nuovo di fianco sul fondo)
Presa dalla foga ho fatto un cambio 100% e nella nuova acqua ho inserito la cartuccia 3action della askoll che contiene carbone attivo...speriamo bene... (della serie: la medicina funziona, me sta a risolve pure il problema del sovraffollamento!) |
bollettino attuale: morti 4 neon su 7 totali iniziali
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl