![]() |
Capito!
Per ora li separo e cibo 1 volta al giorno.. ieri il pesce "sano" ha avuto problemi per circa un'ora e poi stava di nuovo bene.. non li sovra nutro, anzi sono dimagriti un po' da tempo fa, perché ho diminuito le qtà di cibo.. e conta che tempo fa gli venivano date le tonnellate.. Comunque come cibo a titolo informativo se serve possiedo un cibo tetra in granuli che introdussi un po' prima dei problemi e che è a base di vegetali; ho un mega-contenitore di cibo in scaglie che ho sospeso e il tetra goldfish goldjapan che è quello affondante che dò ora. Non so se possa servire. Le feci ieri le ho viste, non erano mucillaginose, anzi, diciamo che non erano "continue" ed erano verdi (che argomenti sfiziosi) ma non erano mucillaginose come prima del farmaco. Forse se è costipato e mangia anche l'aria si è creato un problema doppio? |
Quote:
Quote:
Quindi, con il nuovo allestimento: acqua con valori ottimali, poco cibo, poche mani in vasca e niente sbalzi di temperatura. Vedrai che risolvi tutti i problemi. Quote:
Per le feci direi ok, ora lasciamoli tranquilli, cura bene l'alientazione e l'acqua in cui sono, al momento, costretti. Controlla l'acqua del rubinetto e verifica pH, NO2, NO3, KH, GH, PO4 e, se possibile, SiO2. Dalle tue parti avete acqua di sorgente, non dovreste avere problemi :-)) Per esempio a Roma i Silicati sono alle stelle, fuori scala colorimetrica... |
Wow #07
Ok, addio cibo in scaglie! Lo sapevo già, in realtà, l'ho tenuto così perché era praticamente nuovo, se solo non lo avessi aperto!! Comunque non glielo do da un bel po'. Venivano sovra nutriti prima che venissero dati a me, circa 7 mesi fa (sì li ho da poco..), eppure non avevano i problemi. Comunque sono sicura che ciò che dici sia giusto! I valori te li so dire precisi domenica perché compro nuovi reagenti, quelli di adesso te li scrivo stasera appena vado all'altra casa dove ho l'acquario. Me li regaleranno, non so se ci sarà anche SiO2 come misuratore, vedendo che costa 16€ non so se per ora posso comprarlo. (so che sembra una bazzeccola ma io uso i miei soldi per l'acquario e purtroppo non ne ho tantissimi da parte e conoscendo la mia acqua preferisco tenerli per ora, se poi è necessario lo prendo). Comunque l'acqua qua è pulitissima, arriva proprio dalla sorgente anche perché io non abito in città. Per la temperatura non credo ci saranno grandi problemi, sono sempre molto attenta ad essa. Per gli sbalzi di valori mai avuti. Per le mani in vasca dovrò ancorare meglio le piante perché dato che escono dal terreno perché le mangiano devo ripiantarle spesso, infatti ultimamente le lasciavo fuori fino al cambio dell'acqua, altrimenti mettevo le mani quotidianamente....... sempre lavate bene. Oggi sposto il pesciolino nella tanica da 10 litri e preparo il 20 litri con l'acqua a decantare, così domani/sabato posso mettere gli altri due, e domenica fare tutto. |
Ciao, ho misurato i valori approssimativi con le striscette che sono:
Acquario grande NO3 tra 25 e 50 mg/l (ho cambiato l'acqua domenica) NO2 0 GH tra 10 e 16 °d KH tra 3 e 6 °d PH 6,8 circa Acquario piccolo 20 litri NO3 1 mg/l (mi si formano sempre i nitriti qui.. per ovviare devo cambiare quotidianamente l'acqua? A titolo informativo) NO2 25/50 mg/l GH 10 °d KH 5 °d PH 7 Tanica per Andromeda (acqua pulita e decantata con biocondizionatore) NO3 e NO2 0 GH 10 °d KH 3/5 °d PH 7 I valori sono molto simili per tutte e tre le acque, i colori erano uguali e ho cercato di avvicinarmi il più possibile al valore reale paragonandoli. Il KH della vasca grande è più su 3 che su 6. Sposto Andromeda non appena la sua temperatura di 18,5°C scenderà ai 17,5 di quella della tanica (tra un paio d'ore appena si stabilizzano perché erano in due stanze diverse). Una mia amica voleva regalarmi un pesce.. è molto carina ma non è il momento giusto? #rotfl# |
Quote:
Evita le striscette, non sono attendibili... i test solo a reagente possibilmente JBL (a mio modesto avviso sono i migliori). Mi rendo conto che la gestione di queste vaschette è decisamente laboriosa, porta un pò di pazienza... Certo, mi dirai, ma come fanno a sopravvivere quei poveri Carassi nelle bocce?? :-D Per il pesce in regalo è meglio aspettare che la nuova dimora sia pronta. |
Scusa era sera ed ero stanca, li ho invertiti.. Comunque so che le striscette non sono attendibili ma purtroppo non avevo altro, i reagenti me li regalano quindi non so quali prendono, credo sera, e poi farò cambi giornalieri e il pesce lo sposto questo pomeriggio perché ieri l'acqua non si era ancora stabilizzata, la mia acqua è sull'acido/7
Grazie ancora per l'aiuto :) So che quelle bocce sono una vera tortura in tutti i sensi.. Fisica e psicologica |
Altro che complicate le vaschette #06
io sono stata 20 giorno a combattere con no2 e no3......soprattutto i nitriti che salivano come nulla....e allora via con i cambi tutti i giorni #07....da ieri però i nitriti ...sono a zeroooooooooooooooooo.......che bello....il fatto è che tanto domani i piccoli li risposto.....#rotfl##rotfl# Antonio...ma sei nottambulooooo:-D? |
Sono contenta :-) aggiorno dopo quando sposto il pesce
|
ok...aspettiamo tue notizie#70
|
L'ho spostato per ora sta bene, sta in una tanica da 10 litri con areatore, acqua 100% nuova, gettata la vecchia, lavato 2 volte l'acquario, inseriti 20 litri pieni a decantare, sposto gli altri pesci domenica e faccio tutto l'ambaradan.
Domani petsfestival! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl