AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie anubias gialle e arricciate + alghe filamentose verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512553)

plays 31-08-2016 01:02

Le melanoides possono aiutare a prevenire cose simili... cioè mantenere il fondo meno compatto. Prima le hai meglio è.

La superficie oleosa a parte esteticamente non è dannosa, l'acquario è in funzione da tanto?

PesceTigre 31-08-2016 01:24

da quasi 1 anno ma è sempre stato vuoto, a parte piante e lumachine spontanee...
------------------------------------------------------------------------
dalla foto si capiva se sono ciano?

plays 31-08-2016 01:36

Sì possono essere ciano ma finché non sconfinano sul vetro non sono un problema. La prevenzione è sufficiente




Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

PesceTigre 31-08-2016 01:38

ok li lascio stare li allora, peccato perchè si vedono, sono proprio nel vetro frontale...

per la patina, si può fare qualcosa? e da cosa deriva?

plays 01-09-2016 13:18

La patina può essere dovuta ai batteri. A parte esteticamente non è un grosso problema

Se la spray bar spara tutto in basso, puoi fare in modo smuova appena appena il pelo d'acqua o girando il tubicino o aumentando un attimo la mandata. Ma può essere nel tempo va via. Come regola generale il filtro è meglio smuove in più punti possibili della vasca, bene in vasca e un filo in superficie

PesceTigre 02-09-2016 16:45

Scusa, ieri non ho avuto tempo di passare x il forum....
Grazie, ora provo a modificare il getto, non ho la spray bar, ma volevo metterla, proprio perchè l'acqua non mi fa un bel riciclo, e ha troppa turbolenza che hai rossi eteromorfi non piacerebbe...
Pensavo di metterla posizionata lungo il vetro lungo, come nel video della Tetra, ma che smuova solo un pò la superficie come dicevi tu, ne dici? Si vede bene al min 2.36
https://www.youtube.com/watch?v=MdYxn8kV7vo
------------------------------------------------------------------------
Così magari circola meglio l'acqua e non si formano patine in superficie e detriti in fondo, così evito anche i ciano...

plays 02-09-2016 17:33

Per i ciano conta la circolazione in vasca, ma serve il fondo con le melanoides e una fertilizzazione corretta, per dimenticarseli proprio :-P più magari una ventolina per la temperatura

Il tetra ce l'avevo anche io, se metti la spraybar sul lato lungo e poi l'aspirazione sull'angolo posteriore che ha meno movimento, va benissimo. Se trovi la giusta inclinazione increspi un filo la superficie e in avanti puoi decidere qualunque potenza che vada sul frontale e sul fondo

Un giorno metterai qualche foto dei pesciozzi :-P

PesceTigre 03-09-2016 00:08

Si appena li prendo, metto foto, al momento non li ho ancora presi, è un anno che gira vuota la vasca, ho avuto molti intoppi, in vasca e di "vita privata" che non mi hanno permesso di popolare la vasca...

Sto cercando le lumache, ma non ti dico che scempi ho visto in due posti che sono andata #28d#
Oltre a non avere quelle, avevano delle neritine + morte che vive, quindi comunque da quelli non le prenderei lo stesso... continuo le ricerche!!

La spraybar lo messa, come hai detto, ma lunga il doppio ho 76 cm di spraybar, ho esagerato? XD
Avevo preso una spraybar in + perchè ho il vetro posteriore di 100 cm quindi una mi sembrava poco...

PesceTigre 04-09-2016 00:19

Smetto Off Topic e ritorno in tema:
La Anubias che aveva le foglie gialle e arricciate, per la carenza di magnesio.
Ora come detto la situazione sembra migliorata, le altre foglie sono verdi e sembrano rimanere verdi e non sembrano arricciarsi, mentre ho dovuto tagliare le 4 vecchie e grosse foglie ormai gialle e deperite.

Il problema, è che sul rizoma, i punti dove c'erano le foglie tagliate sono molto gialli, inoltre il rizoma molto grosso, presenta così un 3/4 cm senza foglie, tra le foglie superiori e una piccola nuova pianta sul fondo del rizoma.
Come mi devo comportare?
Taglio il rizoma o aspetto che le parti gialle si "cicatrizzino" e ricrescano foglie?
Devo dividere il rizoma in prossimità della nuova piantina o aspetto che la pianta torni del tutto in salute?

IlariaCarassio 04-09-2016 00:54

Io ho il tuo stesso problema (avevo un rizoma sotterrato) e il rizoma si sta rimarginando da solo, io aspetterei che si sistemi poi eventualmente se ti va lo taglierei per ricavare due piante #70 ma lascia che la pianta si riprenda, almeno a mio avviso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09786 seconds with 13 queries