![]() |
Se le rocce sono fresche non sono spurgate,se sono spurgate non possono essere fresche,e poi non è detto che se sono spirare una volta messe in vacanza cambiando posizione ,acqua ecc ecc non ricomincino a spurgano.
Io avendo già molte rocce a disposizione cwcherei le migliori delle mie,ne servono meno di un berlinese e ne aggiungerei un paio di fresche ,non di più (visto che comunque nessuno le regala)e utilizzando più acqua vecchia possibile già si è un passo avanti. Terrei anche un bicchiere di sedimenti che troverai sotto le rocce (in abbondanza )e lo cospargerei sul dsb ,c'è molta più vita di quanto si possa immaginare,le rocce vecchie le sciacquarei per eliminare eventuale melma attaccata ma senza raschiale o spazzolarle riducendone le potenzialità, una fiala di batteri e un inoculo esterno male non fanno di sicuro ma non esagerarerei, niente fonti di carbonio per alimentare i batteri. Per quanto riguarda gli ospiti come stelle ecc mi sono già espresso inutile ripetersi ,comunque non vanno eliminati si possono sempre vendere o scambiare. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
ha un asteropectes se non sbaglio, lo ha scritto alla seconda pagina del post. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Esatto è là asteropecten,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ma siete sicuri che sia un bene far spurgare le rocce in una vasca con gli animali dentro? Comunque credo stia ampliando la vasca quindi forse quelle che ha li saranno sufficienti, senza eccedere, è giusto appunto un paio in più per il discorso biodiversità. Personalmente fresche e spurgate è un binomio possibile :-) ovvero prendi fresche, lasci una settimanella a spurgare in contenitore Ikea con schiumatoio e poi metti in vasca, così non fanno alzare troppo i nitrati.... Certo, poi possono spurgare ancora per il cambio posizione ma il grosso almeno... se fué... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Le rocce fresche hanno un suo perché se le prendi e le butti in vasca con tutto il loro vivo a seguire e credimi una settimana in un secchio non serve a niente .
Certo che il messaggio precedente l'ho scritto male forte,hahahaha Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si ho visto che stella è, ma non sono riuscito a trovare nulla che me la descrivesse , non l'ho mai avuta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ah un altra cosa ,si parla di mettere gamberi a marcire nella sabbia,inserire inoculi e sedimenti di una vasca precedente,alimentare il benthos e ci si preoccupa dello spurgo di due roccette?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
|
Apparte l'impatto sugli organismi che popolano la sabbia...non mi sembra un buon inizio, hahahahah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
il fatto che si tratti di 2 roccette effettivamente ridimensiona enormemente la questione :-) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl