AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dove andremo a finire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511393)

Lyzardino 22-07-2016 16:25

Le mie sono opinioni dette cosi' tanto per chiacxcherare, poi se qualcuno se la prende nel personale mi dispiace solamente.

Duda ma che c'entra se uno non ha problemi di budgtet o altro in questo discorso ?
Ognuno potrebbe fare del suo in ogni ambito a prenscindere da quanto guadagna.
ps Non sono assolutamente ricco e i piccoli problemi di soldi a volte li abbiamo anche noi a casa.
------------------------------------------------------------------------
L'acquariofilia marina non credo poi sia un hobby a costo zero e a chi piace sicuramente non credo abbia problemi di budget.

DUDA 22-07-2016 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Lyzardino (Messaggio 1062770538)
Le mie sono opinioni dette cosi' tanto per chiacxcherare, poi se qualcuno se la prende nel personale mi dispiace solamente.

Nessuno credo se la sia presa, io da parte mia no di certo.

Quote:

Originariamente inviata da Lyzardino (Messaggio 1062770538)
Duda ma che c'entra se uno non ha problemi di budgtet o altro in questo discorso ?
Ognuno potrebbe fare del suo in ogni ambito a prenscindere da quanto guadagna.
ps Non sono assolutamente ricco e i piccoli problemi di soldi a volte li abbiamo anche noi a casa.

Assolutamente vero, ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa, ma la scelta della macchina elettrica "NON PRESCINDE" dal budget, quindi si, il budget c'entra eccome e influenza i comportamenti quotidiani di oguno di noi che, su scala globale, sono quelli che contano. Ad esempio prodotti da agricoltura biologica e sostenibile costano il doppio rispetto a quelli da agricoltura intensiva...giusto per fare un esempio eh.
Sei tu che hai tirato in ballo le auto ibride/elettriche come fossero una semplicissima soluzione eh, banale, basta comprare un'auto elettrica, mica son stato io. Come fosse poi la panacea di tutti i mali del mondo.

------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Lyzardino (Messaggio 1062770538)
L'acquariofilia marina non credo poi sia un hobby a costo zero e a chi piace sicuramente non credo abbia problemi di budget.

Questa parte non l'ho capita, è in riferimento a qualche mio commento. Ovviamente l'acquariofilia è un'hobby elitario, quella marina ancor di più...soldi che avresti potuto scegliere di destinare a qualche progetto di conservazione ambientale, o dare a greenpeace ad esempio. Anche banalmente l'importo in bolletta che dedichi all'acquario sarebbe un aiuto.

Sai che una doccia di 10 minuti consuma circa 150litri di acqua?

veleno983 22-07-2016 16:58

Gli usa come esempio ecologico sono una balla che non si può sentire!!
Loro che tengono il tritarifiuti sotto ik lavello!ed è la cosa più banale che mi viene in mente

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Lyzardino 22-07-2016 17:05

Non mi riferivo a nessuno in particolare quando dicevo del budget, ho detto cosi' in generale di solito chi coltoiva l'hobby dell'acquariofilia non ha problemi di soldi.

Ma guarda, è stupido pensare che comprare tante auto elettriche risolverebbe qualcosa, ma nel discorso che abbiamo fatto volevo solo portare degli esempi che potrebbero realmente nel tempo portare a dei reali benefici. Come l'uso dei pannelli solari, l'uso delle auto elettriche, comprare elettrodomestici a risparmio energetico ecc.
Non voglio essere presuntuoso. Non pensare che compro tutto biologico o cose simili, ASSOLUTAMENTE non me lo potrei permettere.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062770550)
Gli usa come esempio ecologico sono una balla che non si può sentire!!
Loro che tengono il tritarifiuti sotto ik lavello!ed è la cosa più banale che mi viene in mente

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Clinton ai tempi stava o aveva firmato il trattato di Kyoto poi Bush lo annullo', ma è dal 2008 che una buona parte dell'industria prova a ridurre le emissioni di co2. Come ho scritto prima.

Lyzardino 22-07-2016 17:26

Entro il 2030 dovrebbero eliminare la maggior parte delle emissioni
posto il link di un articolo http://www.repubblica.it/esteri/2015...uro-120371007/

veleno983 22-07-2016 17:44

Si lo so...ma poi ogni volta fanno i teatrini a Kyoto a Parigi ecc e arrivano sempre alla conclusione che la loro economia è troppo importante e se non lo fa la Cina non lo fanno neanche loro,e finisce a champagne e ostriche.
Ti do.ragione comunque sul fatto che bisognerebbe cambiare strada e cercare di avere un impronta meno invasiva sull ecosistema.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Lyzardino 22-07-2016 18:00

La Cina non ha nessun tipo di regolamentazione in quasi tutti gli ambiti, per questo ce l'ho con la Cina eheh. Noi Invece forse ne abbiamo sin troppe...

fabrizio03 22-07-2016 22:55

[QUOTE=Lyzardino;1062770551]Non mi riferivo a nessuno in particolare quando dicevo del budget, ho detto cosi' in generale di solito chi coltoiva l'hobby dell'acquariofilia non ha problemi di soldi.

Questa è una grandissima stronzata non è vero niente...ci sono tantissime persone che per avere il piacere di tenere il proprio acquario fanno tanti sacrifici.. Dopo un po' non riesci più ad stare senza diventa come una droga
Riguardano le auto elettriche se tutti ne avessimo almeno una, si che farebbe la differenza è come che la farebbe!zero emissioni.
Solo non prenderanno mai piede e non le incentiveranno mai perché lo stesso stato ci andrebbe a perdere con i guadagni dei carburanti costerebbe meno un gruppo batterie che un motore super tecnologico con tutto quello che ci va

valegaga 22-07-2016 22:58

Contare che però le auto elettriche vanno ricaricate e la maggior parte dell elettricitá si produce ancora con petrolio, carbone ecc
Finchè non si cambierà anche questo si farà poco la differenza

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

Avvy 22-07-2016 23:54

Per avere novità nei confronti della produzione energetica dovremo spettare ancora 15-20 anni, se tutto procede per il verso giusto con la fusione atomica. Per gli incentivi alle auto elettriche, già esistono. Infine per un'auto elettrica a prezzo più o meno accessibile ci sono le attuali ibride oppure la futura Tesla. E comunque esistono già le auto a GPL o metano, che aiutano a limitare il problema con una tecnologia già ampiamente collaudata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13997 seconds with 13 queries