AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Vasca Amazzonica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=505598)

DUDA 11-11-2016 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Magoo (Messaggio 1062797572)
Ciao Pat, duplicareus planet cat fish li da al massimo a 24° se li hai allevati con successo forse significa che un pesce sano puo' anche vivere con temperature leggermente + alte senza risentirne troppo...a questo punto mi chiedo si potrebbe forse trovare una temperatura ideale per tutti o forse tenere a 25° grossi scalari e altum è cmq troppo poco?

Ciao,
io ho avuto dei P.scalare peruviani F1 e, come scendevo sotto i 27 di temperatura, cominciavano a fare i difficilotti, erano leggermente letargici, inappetenti e più schivi/paurosi.
Mia opinione personale, la temperatura è la prima cosa che incide sul metabolismo, prima ancora dei valori di durezza e ph che, se è vero che possono essere "interpretati" con mezzo punto in più e in meno senza dannarsi, lo stesso non si può fare con la temp.

Poi oh, sappiamo che ci sono gli esemplari più o meno sfigati che se un operaio della linea produttiva dei mangimi starnutisce, se ne accorgono e smettono per sempre di mangiare qualunque mangime SHG. per esempio.

Secondo me va a culo ma sulla temperatura, con bestie così tanto termofile, non lesinerei.

Lydia 12-11-2016 23:03

DUDA ha ragione, non puoi abbassare la temperatura agli altum senza debilitarli.
Pero gli sterbai più grossi e in fomra che vedo sono sempre quelli nelle vasche dei discus, quindi a temperature elevate. I Panda sono adorabili, è vero, ma anche gli sterbai hanno il loro perchè!

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Magoo (Messaggio 1062797559)
Si infatti @Trudi gli sterbai sarebbero perfetti, certo per livrea i Panda li preferivo, vedremo, intanto questo w.e. metto mano alle radici e le giro perchè ho ripensato al layour, inoltre penso abbassero' l'altezza della sabbia in vasca perchè sempre questo mio amico con una colonna di sabbia bassa si evitano le sacche di ammoniaca che si possono formare nel substrato sabbioso, a proposito che spessore di sabbia avete in vasca? avete problemi di bolle di ammoniaca e "zone morte" sotto la sabbia?

Hai ragione a preoccupartene, meglio tenere la sabbia molto bassa. In particolare c'e pericolo nei punti dove si appoggiano radici e pietre.
Ho avuto problemi in quei punti, pur avendo un fondo leggerissimo (manado) e non finissimo di ca 8cm.

Astronotus1979 13-11-2016 16:16

Scusate l'intrusione, ma che figata! Complimentissimi!
Non vedo l'ora di vederla finita...
🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝🔝

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Mr.Magoo 13-11-2016 18:12

Intanto grazie per i complimenti qualche aggiornamento:

Altro cambio di acqua (75) e avviato riscaldamento

Valori:

Temp. 20
KH 6
Cond. 690
tds 345
Ph 7,9


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 13-11-2016 20:11

Ciao, progetto molto interessante, impegnantivo e certamente ricco di soddisfazioni.

Per quanto riguarda Pterophyllum Altum io li ho allevati per diversi anni e ti assicuro che per cardinali e simili (in termini di grandezza) è solo questione di tempo poi, uno ad uno li vedrai sparire... all'inizio, quando ero ancora "ingenuo" avevo gruppi numerosi di cardinali che ho felicemente ospitato per un pò di tempo poi, improvvisamente, ne inizia a mancare uno, poi due... fino al quasi totale sterminio se non avessi provveduto a pescarli e metterli in un altro acquario...

Dopo diverse osservazioni ho ipotizzato che questa "attività mangereccia" si accentuava particolarmente nella fase di accoppiamento e successiva cura delle uova.

In quella fase la coppia non permetteva la minima intrusione di territorio... a nessuno! ed i più piccoli avevano la peggio...

Di nuovo, complimenti per il progetto #70 #25

Mr.Magoo 13-11-2016 20:16

Grazie per la tua esperienza, difatti sono contesissimo se Altum o scalari sul genere rio Manacapuru


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sinbad 13-11-2016 20:50

Che dire, una bella lotta: splendidi e difficili da trovare entrambi... forse il Manacapuru più particolare...

Lydia 13-11-2016 22:54

Io voto per gli altum! Scalari qualsiasi stanno bene anche in vasche più piccole.

Mauro82 13-11-2016 23:59

Che spettacolo#70 ti seguo attentamente:-))

DUDA 14-11-2016 11:33

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062798344)
Che dire, una bella lotta: splendidi e difficili da trovare entrambi... forse il Manacapuru più particolare...

Senza voler fare pubblicità, sabato ho fatto un salto in serra a Ranco da acquarishop.
Hanno fatto su una vasca da un paio di migliaia di litri blackwater con parecchi manacapuru...spettacolari. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13741 seconds with 13 queries