![]() |
Per la popolazione di alternative ne hai 3 credo, caridine (gamberetti) o nanofish (come le micro rasbore ad esempio) o un betta magari maschio. Il betta fa molta figura è un pesce piuttosto intelligente ed è solitario sta bene in poca acqua e di base è anche resistente, oltre ad essere molto bello ce ne sono di moltissime varietà
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Ciao concordo con tutti i consigli che fino ad ora ti sono stati dati... aggiungo che ben presto ti accogerai con l'esperienza che quei "filtrini" interni non valgono niente... quando potrai per la tua vasca adottei un Eden 501 che puoi mettere allo stesso livello della vasca ma che vai a caricare con veri cannolicchi e quindi svolge una vera azione biologica e non solo meccanica.
Ti posto illink così valuti l'articolo e consideri il costo : http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk |
Per una vaschetta cosi piccola potrebbe anche bastare una modifica al suo oppure un filtro a zainetto, l'Eden sicuramente è meglio ma forse è una spesa superflua. A proposito mi è venuta in mente una cosa, lo hai un coperchio per la vasca? Perché soprattutto in questi periodi di freddo l'acqua tende ad evaporare e il livello si abbassa, se non ti importa non fa niente ma se vuoi risolvere puoi anche solo tagliarti una lastra di plexiglas e risolvi con una spesa minima
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah poi scusa punzo ma non avevo visto che mi avevi fatto anche una domanda XD Le pietre le ho prese in giro sono per lo più breccia rossa di cantiere e ritagli di marmo, se vuoi puoi arricchire anche il tuo acquario in questo modo basta che i sassi che trovi ci metti sopra il viakal se fanno la schiuma vuol dire che sono calcaree e non è saggio metterle in vasca, se passano il test ovviamente sciacquale e fai bollire tutto per almeno mezzora cosi da eliminare tutti gli eventuali batteri animali sostanza ecc ecc Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
ok grazie. si la vasca e con coperchio.
per la modifica al filtro avevo pensato di mettere dei mini siporax della SERA davanti al filtrino che non va mai rimosso. |
Quote:
|
Ma la soluzione che ti avevo dato io sul filtro non ti piace ? #24
Fai tu che sai.. |
Solo alcuni sono marmo e il marmo anche se è calcareo si può mettere in acquario. Anche se è di base calcarea è un materiale particolare
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Quote:
non ho capito la frase fai tu che sai.... |
Dico così perchè non mi ascolta mai nessuno come se dicessi tutte fesserie.
Comunque quel filtro è una farsa, non è che serva a molto è più meccanico chimico che biologico, con i canolicchi almeno diventa un filtro che ora non è, devi sono studiarti se in fondo devi mettere una gliglia di plastica per evitare che i canolicchi tocchino la girante, puoi usare una rete di quelle per le recinzioni interamente plastiche, se li metti davanti i canolicchi non è che non servano e che non ha tanto senso, quel filtro è stato studiato unicamente per questioni di marketing per farti comprare le loro "cartucce" di cui il carbone attivo totalemnte inutile e se vogliamo anche pericoloso. Dacci un taglio da subito e modifica sto filtro almeno dopo potrai chaimarlo filtro :-D |
Si hai ragione pure per me andrebbe modificato
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl