AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Betta pinne sfrangiate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501545)

Federico Dal Pos 19-12-2015 23:31

E il dessamor x cosa è invece?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 20-12-2015 00:56

Usa il baktopur, è l'ideale se ce l'hai già, dato bisognerebbe farlo arrivare dall'estero. Oppure blu di metilene ma è più leggero. Non usarli in acquario o danneggi il filtro

Il dessamor è per le micosi e batteriosi concomitanti. Potrebbe funzionare ma non è specifico. A volte dare medicinali pesanti debilita il pesce, meglio quindi una cosa adatta

Se la batteriosi torna può essere valori instabili (soprattutto ph e no3) e/o cambi imprecisi, o magari poco movimento in vasca/filtro non di qualità

Federico Dal Pos 20-12-2015 00:59

Io ho l'impressione sia il ph.. ma devo ancora ordinarlo il farmaco in realtá e chiedevo un idea a riguardo.. quindi meglio il baktopur? Mi arriva per il 24?

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Cla90 20-12-2015 10:38

Non lo so tieni presente che siamo sotto natale e non si può sapere quanto ci può volere potrebbe metterci molto se consideriamo che magari il punto vendita va in ferie e quindi non evadono l'ordine fino a quando riapre... Sono delle eventualità che possono capitare. Ammesso che tu riesca a trovare un sito affidabile estero che abbia quel farmaco che tra l'altro è il migliore contro le batteriosi. Ti linko questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64163 forse può aiutarti. Cmq prima agisci sui valori dell'acqua e per "ultima spiaggia" si va di farmaco.

Federico Dal Pos 20-12-2015 13:23

Ti ringrazio. Adesso mi sto informando sulla torba

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Federico Dal Pos 21-12-2015 10:36

Ciao.. allora vi comunico i test freschi freschi:
kh 6
No2 0
No3 0
Ph 7.2
Gh 8
Fe 0.1
Po4 0.25
Premetto che gli no3 sono sempre stati a 10 prima che io facessi la cura al betta. Molto probabilmente non somministrando piu cibo le piante si sono pappate cio che rimaneva. Ho easy life nitro e quindi ora mi sa che provvederò a reinserirli. Il ph è molto probabilmente la mia unica pecca. Vi allego anche un'altra foto del betta dove io la sera con la luce accesa e in controluce vedo buchi, ma di giorno si fatica a vedere i margini lattiginosi e arrossati. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...62b135ef9f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...f9e46051cd.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4cc9dd0d81.jpg

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 21-12-2015 14:48

Il ph va abbastanza bene, piuttosto di torba userei catappa/quercia/ontano una volta settimana o 10 giorni. La torba usala solo se il ph andasasse giù o se tocchi il kh. NO3 influisce sulle piante ma al betta questo non credo abbia dato problemi...

La vasca quanti litri è... dimensioni.. tipo di filtro e se hai una foto. Poi come alimenti il betta?

Io farei un ciclo di blu di metilene in vasca separata e intanto ordini il baktopur. Poi fai un bel cambio abbandondante e sistemi i macro un po', non aumentarli di botta

Federico Dal Pos 21-12-2015 18:07

Il ciclo di blu di metilene posso rifarlo? Xk l'ho appena fatto. Il pesce è in 23 litri netti senza altri coinquilini e pieno zeppo di cryptocorine e microsorum.. mangia piselli, spirulina, granulare, artemia e chironomus con la domenica digiuno. La vasca ha un filtro a leggera cascata con lana di perlon, spugna e cannolicchi

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

plays 22-12-2015 14:50

Da quanto è terminato il trattamento? Non esagerare col cibo, in generale. Durante la cura con blu va alimentato al massimo una volta, e quando riprende mangiare, io facevo un giorno sì, uno no. Nella normalità invece, non porti limiti nel fare due giorni di digiuno. La cura va fatta fuori acquario... in vasca a parte con riscaldatore e areatore 24 ore su 24.

Quelle volte che alimenti può essere utile aggiungere una due gocce di vitamine sul cibo. Non dare spirulina e chiro, più di una due volte ciascuno a settimana

I cambi potresti fare 3-3,5 litri a settimana, acqua alla stessa temperatura dell'acquario e inserendo acqua lentamente.

Il perlon sostiturlo spesso o pulirlo, senza spostare o pulire gli altri materiali... se non che passi l'acqua bene nel filtro e smuove più punti possibili in vasca. Valuta questa cosa, in vasche piccole può facilitare le batteriosi. Io aggiungerei qualche pianta galleggiante che un po' di no3 lo vogliono

Federico Dal Pos 22-12-2015 15:08

Allora il ciclo, lo ha finito venerdi e fino ad adesso gli ho dato pochissimo cibo. La cura è durata 4 giorni con termoriscaldatore e aeratore 24 h su 24. La dieta è:
Lun artemia
Mart granulare
Merc chironomus
Giov artemia
Venerdi granulare
Sab spirulina o piselli
Domenica digiuno.
Le vitamine dovrebbero arrivarmi mercoledi. Come funzionano? Io di solito una volta a settimana di 3 litri riscaldata. L'unica cosa che mi sono ricordato ora è che ho cambiato la lana di perlon 15 giorni fa da luglio.. me ne ero proprio scordato.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22045 seconds with 13 queries